|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
[StarBasic] foglio di calcolo
Ciao
Sto cercando di capire come programmare openoffice, in particolare i fogli di calcolo. Avrei voluto utilizzare python, o java, ma in entrambi i casi non è possibile sfruttare il debug. Senza contare che, scrivendo macro in python, ad ogni modifica della stessa con openoffice aperto, va tutto in crash e deve essere riavviato... Quindi ho optato per il linguaggio basic. Cmq, sto cercando di capire come funziona, documentazione alla mano. La documentazione però è scritta per java... ad esempio: Codice:
// --- Insert two text paragraphs into the cell. --- com.sun.star.text.XText xText = (com.sun.star.text.XText) UnoRuntime.queryInterface(com.sun.star.text.XText.class, xCell); com.sun.star.text.XTextCursor xTextCursor = xText.createTextCursor(); xText.insertString(xTextCursor, "Text in first line.", false); xText.insertControlCharacter(xTextCursor, com.sun.star.text.ControlCharacter.PARAGRAPH_BREAK, false); xText.insertString(xTextCursor, "Some more text.", false); Come faccio a capirci qualcosa... ad esempio guardate quel metodo "queryInterface"; se vado nella documentazione lo trovo descritto così: queryInterface( [in] type aType ); il che significa che ha un solo argomento in input; però nel codice che ho postato viene invocato con due argomenti... come mai?!?!? Grazie
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
OpenOffice e' scritto in Java devi usare Java
OpenOffice e' scritto in Java devi usare Java e XML scordati gli altri linguaggi.
http://contributing.openoffice.org/programming.html http://development.openoffice.org Bastava guardare sul sito in Inglese ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 03-02-2007 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Grazie della risposta.
![]() Non avevo guardato lì, effettivamente... ![]() Cmq dice: Quote:
(spero che compilazione → deploy → esecuzione non sia troppo macchinoso, almeno...) Se non ho visto male c'è uno strumento di debug, in openoffice, per javascript; ma javascript non mi fa impazzire... bye EDIT: pare si possa andare anche in debug! Le istruzioni sono per NetBeans, ma se funziona lì dovrebbe funzionare anche con eclipse. Bene!
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii Ultima modifica di guldo76 : 03-02-2007 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Hai ragione tu : Java, Python, StarBasic, JavaScript, VB/Delphi, C++, "XML"
Quote:
la VM Java, ma ora guardando meglio http://development.openoffice.org hai ragione tu e ci siano anche altri linguaggi, vedo: Java, Python, StarBasic, o JavaScript, VB/Delphi, C++, "XML". Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.