Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 09:47   #1
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
4HD e varie configurazioni RAID: problema prestazioni

Ciao a tutti!

Trovandomi con 4 hd uguali, ho deciso di fare un pò di test per capire quale configurazione RAID scegliere

configurazione:
Mb Asus P5B Deluxe (sb ICH8R)
dischi 4 x Samsung SP2504C (250gb sata)

Ho provato vari raid 0 (con 2,3 e 4 dischi), 5 (con 3 e 4 dischi), 10, ma ho avuto risultati prestazionali inattesi con HD tune (risultati qualitativamente uguali li ho ottenuti con hd tach). I risultati poi sono rientrati nella norma attivando la cache write-back dalla console dell'intel matrix, ottenendo inoltre gli attesi aumenti del burnst mode.
Lo stripe size è impostato al valore di default (se non sbaglio 64 per il 5 e 10, 128k per il raid 0).
Vi posto gli shot delle varie configuazioni.

raid 0 con 2,3,e 4 hd:

idem, ma con cache writeback attivata


raid 10 con 4 hd:

idem, ma con cache writeback attivata


raid 5 con 3 e 4 hd:

idem, ma con cache writeback attivata


Come riferimento, vi posto anche uno shot del singolo drive


Potrebbe essere un problema di driver? ho installato gli ultimi dal sito asus (v 6.0.0.1022)
In ogni caso sarei indirizzato verso il raid5, che mi tutela anche in caso di drive failure, ma ho un pò più di capienza...

Quali controindicazioni ci sono nell'uso della cache write-back, oltre ad un uso elevato della cpu? Leggevo (non ricordo dove) che l'uso della cache write-back potrebbe portare alla perdita di dati se ci fosse uno spegnimento improvviso del pc durante una fase di scrittura...



Ciao, Frà!

Ultima modifica di Fra_cool : 29-01-2007 alle 13:55.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:12   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10985
Si la cache se si spegne improvvisamente il PC non viene svuotata sul disco per cui i dati all'interno si perdono con possibili errori sui dati del disco.

Secondo me se vuoi il MAX di prestazioni devi usare il RAID0 su 2 array di 2 dischi, sulla prima metti il SO in una partizione ( la prima ) e sull'altra array metti il file di scambio ( 2GB fisso sempre sulla prima partizione ) senza attivare la cache così sei fuori da possibili perdite di dati.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 12:01   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Potrebbe essere un problema di driver; controllerei per prima cosa quelli!
Se hai gruppo di continuità potresti usare il write-back, ma naturalmente se si spegne di colpo il pc perdi dati perchè rimangono corrotti!
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 13:31   #4
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Si la cache se si spegne improvvisamente il PC non viene svuotata sul disco per cui i dati all'interno si perdono con possibili errori sui dati del disco.

Secondo me se vuoi il MAX di prestazioni devi usare il RAID0 su 2 array di 2 dischi, sulla prima metti il SO in una partizione ( la prima ) e sull'altra array metti il file di scambio ( 2GB fisso sempre sulla prima partizione ) senza attivare la cache così sei fuori da possibili perdite di dati.
Il raid 0 vorrei evitarlo, ho avuto già esperienze in passato . Poi le prestazioni del raid 0 con 2 dischi riesco ad ottenerle anche col raid 5, già con 3 dischi.

Stiamo cmq parlando di un funzionamento regolare. Non attivando la cache però il problema persiste

Quote:
Originariamente inviato da tavanic
Potrebbe essere un problema di driver; controllerei per prima cosa quelli!
Dal pannello di controllo sembra tutto ok e non sono evidenziati problemi (i driver sono i 6.2.0.1022).

Adesso provo a tornare indietro ai driver contenuti nel cd della mb, se non vanno, faccio anche un giro sul sito Intel.

Hai notizie di driver in versioni precedenti o hackate/ottimizzate?

Quote:
Se hai gruppo di continuità potresti usare il write-back, ma naturalmente se si spegne di colpo il pc perdi dati perchè rimangono corrotti!
Ciao.
non ho il gruppo
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 13:37   #5
Itinero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 39
Al tuo test io aggiungerei un'altra variabile, per completezza d'informazione...
Sul mio Raid 5 composto da 3 MAxtor sata 200 su controller silicon image integrato della ASUS A8N-SLI Premium, con HD tach ho avuto questi risultati e la differenza è SiSoftware Sandra Lite 2007... aperto o no...
Immagini allegate
File Type: png HD TACH.png (21.0 KB, 13 visite)
File Type: png HD TACH con-sandra.png (19.2 KB, 10 visite)
Itinero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 14:00   #6
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Itinero
Al tuo test io aggiungerei un'altra variabile, per completezza d'informazione...
Sul mio Raid 5 composto da 3 MAxtor sata 200 su controller silicon image integrato della ASUS A8N-SLI Premium, con HD tach ho avuto questi risultati e la differenza è SiSoftware Sandra Lite 2007... aperto o no...
Cioé, la differenza nei tuoi test è che aprendo Sandra ti aumenta la burst speed?
Cmq i dati nella lettura sequenzuiale non cambiano.

Ma il test è sullo stesso raid in cui è installato il SO? nel mio caso il SO è su un 5° disco...

Ultima modifica di Fra_cool : 29-01-2007 alle 14:12.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 14:09   #7
Itinero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 39
Già! hai capito tutto benissimo...

Pensate che quando per qualche motivo mi salta il raid e deve ricostruirlo, senza Sandra ci metterebbe 10/11 ore ... ma con Sandra in 2/3 ore è tutto fatto, mentre uso normalmente il PC....
Itinero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:18   #8
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
ragà, le ho provate tutte con i driver, ma niente

A stò punto provo a tornare indietro col bios. appena capisco come si fa, vi aggiorno

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:25   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Secondo me la cache in scrittura dovrebbe essere attivata sempre. E' vero che in teoria ci sono questi metadati scritti nella cache del disco che se salta la luce vanno persi, ma i metadati con windows sono scritti ad intervalli di frazioni di secondo, e quindi non cambia granchè, diciamo pure niente.

Considera poi che in genere i dischi ide e sata sono configurati dal produttore con cache in scrittura attivata, e chi l'ha mai saputo...

Riguardo i test, la disattivazione della cache porta ad una sorta di instabilità, i grafici è bene leggerli da destra a sinistra, confrontando i primi due in verticale (500GB) si vede che partono uguali, e superata una soglia il primo va in instabilità, mentre il secondo prosegue la sua strada. Per gli altri il fatto di essere già oltre soglia non fa apprezzare questa cosa.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:29   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Itinero
Sul mio Raid 5 composto da 3 MAxtor sata 200 su controller silicon image integrato della ASUS A8N-SLI Premium, con HD tach ho avuto questi risultati e la differenza è SiSoftware Sandra Lite 2007... aperto o no...
...questo discorso di Sandra mi sembra solo un classico errore computazionale, che capita spesso con molti rilevatori di velocità, anche con internet. Se ad esempio provate a misurare la velocità della linea adsl e lanciate un programma nel frattempo, avrete l'effetto di vedere un crollo, e poi un picco esagerato, e il picco è dovuto al fatto che il processo cede il passo ad un altro, e poi quando riprende computa tutti i pacchetti, anche quelli accodati, come se fossero arrivati in quel momento, e quindi sembra avere una velocità impressionante.

Qui succede la stessa cosa, Sandra probabilmente fa un accesso ai dischi, o comunque disturba il processo, e la Burst read legge un picco fittizio.
Considerate poi che la banda massima è sempre quella del sata2, quindi 300MB/sec per disco, sopra questa non si può andare fisicamente, quindi quel valore è chiaramente un errore e può essere trascurato.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:43   #11
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Gli stessi test li feci anche io... e sono tuttora con un raid 0+1 a 4 dischi, visto che il 5 è si piu' veloce in lettura, ma ha performance in lettura orride (16Mb/s su 3 dischi)
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:50   #12
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Secondo me la cache in scrittura dovrebbe essere attivata sempre. E' vero che in teoria ci sono questi metadati scritti nella cache del disco che se salta la luce vanno persi, ma i metadati con windows sono scritti ad intervalli di frazioni di secondo, e quindi non cambia granchè, diciamo pure niente.

Considera poi che in genere i dischi ide e sata sono configurati dal produttore con cache in scrittura attivata, e chi l'ha mai saputo...

Riguardo i test, la disattivazione della cache porta ad una sorta di instabilità, i grafici è bene leggerli da destra a sinistra, confrontando i primi due in verticale (500GB) si vede che partono uguali, e superata una soglia il primo va in instabilità, mentre il secondo prosegue la sua strada. Per gli altri il fatto di essere già oltre soglia non fa apprezzare questa cosa.

- CRL -
Ok! Per ora tengo il raid con la cache attivata (anche se di default l'Intel matrix storage la setta su disabled )

La cosa ormai m'è diventata una questione di principio
Tempo fa feci dei test con il raid 0 a 2 HD, stesso modello di scheda ma bios precedente. I risultati erano ottimi (con la cache attivata cambiava solo la burst speed), superiori a molti altri con configurazioni simili e dischi diversi (se ne parlò sul thread sella p5B Deluxe).
Poi quella scheda è andata in RMA e sulla nuova ho aggiornato il bios e fatto i test che ho riportato sopra. A questo punto penso che l'imputato è proprio il bios. Potrebbe essere o mi sto sbattendo inutilmente a tornare indietro ad un bios precedente?

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 22:53   #13
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Gli stessi test li feci anche io... e sono tuttora con un raid 0+1 a 4 dischi, visto che il 5 è si piu' veloce in lettura, ma ha performance in lettura orride (16Mb/s su 3 dischi)
mi indichi una suite per fare prove distinte in lettura/scrittura?
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 23:04   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
mi indichi una suite per fare prove distinte in lettura/scrittura?

ATTO

E' un file singolo exe. Occhio alla configurazione, è senza help e ci si possono aggiustare i risultati come niente, variando qualche parametro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 10:18   #15
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Aggiornamento

C'ho messo un pò a trovare ATTO ed ho fatto test anche con quello (sulla prima partizione di 50Gb presente nel raid).
Anche cambiando il bios tornando indietro alle versioni precedenti, non è cambiato niene

bios v.0614:


bios v.0804


bios v.0910


bios v.1004 (ultimo disponibile)


Attivando la cache torna tutto ok, peggiora un pò la lettura, però se leggo bene, oltre 60Mb/s in scrittura non sono da buttare...


Ma non è che variando lo stripe size ho qualche cambiamento?
E' possibile cambiare lo stripe size senza perdere i dati del raid?

A questo punto se non ci sono suggerimenti mi tengo il radi 5 con la cache, magari in attesa di bios/driver futuri risolutivi.

Ciao a tutti!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 10:48   #16
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Vai tranquillo col Raid 5 che su l'ich8r ha prestazioni quasi uguali allo 0 (con un disco in meno ovviamente )

La write-cache deve essere attivata per forza, è un bug il fatto che di default non venga attivata. (pena un calo di prestazioni enorme)

Quasi tutti gli os la attivano di default sui dischi. Solo sui dischi esterni (es chiavette usb) in genere è disabilitata di default. (x ovvi motivi)

In caso di Black-out o "inchiodamento" dell'OS, il rischio è di ritrovarsi delle versioni di file non aggiornate o dei file corrotti (comunque solo file aperti in quel momento), a me è capitato una sola volta un file corroto dopo un blackout con ntfs (un quicksave di un VG, non un grosso problema )

Se hai "paura", compra un UPS.

PS. il calo di velocità in lettura è qualcosa di inspiegabile

Ultima modifica di GabrySP : 03-02-2007 alle 10:51.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:32   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per chi ne avesse voglia, c'era una discussione un bel po' di tempo fa (non meno di 6 mesi) in cui un utente riportava questo discorso della differenza lettura/scrittura, ed un link ad un paper della Microsoft con una sorta di patch da applicare. Era un disco SCSI in quel caso, mi sembra che io intervenni, ma solo per dire che avrei letto in seguito con attenzione, e non l'ho più fatto.
Con questi elementi, vedete se riuscite a trovare qualcosa, magari usando anche google, cercando le parole e aggiungendo nella stringa site:forum.hwupgrade.it

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v