Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 16:00   #1
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Installazione obbligatoria in drive di sistema non esistente

Ciao a tutti.

Devo installare un certo software, ma seguendo la procedura questa si indirizza automaticamente e senza possibilità di scelta sul drive C: che io non ho. Quindi, non la rileva e interrompe il procedimento. Stop.

Il software non consente di scegliere una modalità di installazione personalizzata per cambiare la lettera.
Escludo la possibilità di formattare e rinominare le lettere del sistema.
Il software è freeware. Ho contattato più volte la casa produttrice, ma non hanno mai risposto.

Avete dei consigli? Grazie in anticipo.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:40   #2
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
up

Vuol dire che non c'è soluzione? Potrei cortesemente sapere se c'è un modo per forzare l'installazione?

Thank you very much.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 12:32   #3
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
aspetta aspetta aspetta..
te hai un sistema che parte dalla lettera D?
Se la risposta è sì significa:
1. hai fatto casino con le partizioni
2. hai sul tuo pc più versioni di windows xp
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:53   #4
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Quando ho installato il sistema operativo sugli hard disc nuovi (2 in RAID mirroring) ho impostato 4 partizioni e le lettere che ha messo sono I:, J:, K: ed L:. Il sistema operativo ovviamente è su I:.
Non ci metterei una mano sul fuoco, ma durante la procedura non mi ha chiesto di scegliere le lettere.

E' una cosa brutta? Che faccio anche a proposito di questo?


Grazie per aver risposto.

Ultima modifica di fantomas76 : 10-01-2007 alle 12:01.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:20   #5
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
No answer

La casa produttrice del software non risponde...
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 00:27   #6
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
No way?

Nessuna soluzione?
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 01:03   #7
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Non si sa mai...

Io riprovo a carpire la Vostra attenzione... e Vi ringrazio di nuovo.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:02   #8
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
il comando subst (digitato da promt comandi) potrebbe fare al caso tuo

dal prompt comandi digita: subst c: i:\

e poi se fai una dir di i: e poi di c: vedrai che sono uguali

in quelto modo hai creato una unità virtuale

per eliminarla digita: subst c: \D
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:51   #9
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Benebenebene

Molto interessante, tuttavia ho un dubbio.

Il mio sistema assegna automaticamente a C: la periferica di archiviazione di massa che attacco alla porta USB. In questo caso ci sarebbero problemi nel seguire questa procedura, dato che, se non ho capito male, creerebbe permanentemente un'equivalenza tra C: e I:?
Oppure potrei creare il drive virtuale, installare il software e subito dopo eliminare l'equivalenza?

Probabilmente non è possibile scegliere il drive di installazione perché il software in questione all'occorrenza deve rilevare ed interfacciare a periferiche hardware esterne che via USB e allora va su C:. Tuttavia io non dovrò usare mai queste periferiche e posso configurare il software dal suo interno per andare a pescare i dati dove voglio.

Grazie ancora.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:19   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da fantomas76
Molto interessante, tuttavia ho un dubbio.

Il mio sistema assegna automaticamente a C: la periferica di archiviazione di massa che attacco alla porta USB. In questo caso ci sarebbero problemi nel seguire questa procedura, dato che, se non ho capito male, creerebbe permanentemente un'equivalenza tra C: e I:?
Oppure potrei creare il drive virtuale, installare il software e subito dopo eliminare l'equivalenza?

Probabilmente non è possibile scegliere il drive di installazione perché il software in questione all'occorrenza deve rilevare ed interfacciare a periferiche hardware esterne che via USB e allora va su C:. Tuttavia io non dovrò usare mai queste periferiche e posso configurare il software dal suo interno per andare a pescare i dati dove voglio.

Grazie ancora.
La lettera della periferica USB si può cambiare e resta fissa, quindi collega la periferica, cambia lettera e poi vai di subst come consigliato.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 00:36   #11
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Ci siamo quasi...?

Quindi prima cambio la lettera assegnata alla periferica USB in maniera tale che da quella volta in poi non si associ più alla lettera C:, dopodiché eseguo il comando subst facendo equivalere C: ad I:, poi ancora installo il software incriminato sul drive C: che sarà uguale ad I: e come ha finito... ZAC!, annullo la procedura subst. A quel punto, volendo, potrei anche riassegnare C: alla periferica USB.

Giusto?

Grazie very molto.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:32   #12
fantomas76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Roger?

Chiedo conferma, please.
fantomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:44   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Si, dovrebbe funzionare, ma non potremo saperlo finché... non provi!
La teoria è giusta, ma bisogna vedere se il programma "ci casca".
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v