|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Reflex digitale tra 350D e 5D .... passando per 30D
Cari amici utenti di questo forum ho un dilemma che mi assilla: la 350D fa belle foto ? Ho questa fotocamera di circa un anno e devo dire di esserne abbastanza soddisfatto anche se la qualità delle foto è paragonabile a quella di molte compattone, alcune anche di importo inferiore ai 300 Euro (es. Fuji 6500).
Ho letto una recensione "critica" della 350D che ne evidenzia "micromosso" ed esposimetro scarso. La mia domanda è secca: a parità di ottiche una 30D (sempre fattore 1,6) o una più costosa 5D, a parte il corpo macchina di materiale professionale, le due ghiere, il mirino migliore (insomma tutti elementi importanti .... ma non determinanti per la qualità delle foto) ..... FANNO FOTO MIGLIORI DELLA 350D ? (scarto la 400D perchè sarebbe un passo poco significativo penso). Insomma, per avere foto più nidite, dai colori più incisivi e, soprattutto, dalle maggiori sfumature (provate a confrontare una foto fatta con la 350D con una buona reflex analogica .... aimè la analogica è superiore e di molto) ha senso passare ad una 30D o ad una 5D ...... oppure la qualità attuale delle digitali è questa ed è meglio destinare denaro alle ottiche ed ai flash. Ultima precisazione: stampe al massimo in A4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
|
Mi sa che se in un anno non sei stato capace di tirare fuori belle foto da una 350D il problema NON è nella macchina.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
La qualità oggettiva delle foto è data dalle ottiche e dall'elaorazione software delle stesse, oltre che dal sensore (il corpo macchina non c'entra).
La 30D come qualità pura di immagine è molto molto simile alla 350D; la 5D è un discorso a parte. Comincia a capire come reagisce l'esposimetro della macchina, ad usare RAW e un convertitore e Photoshop... la foto così come è uscita dalla macchina è come un negativo sviluppato male. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 597
|
Scusa facip, ma che obiettivi hai?
__________________
Batterista convinto, ingegnere un po' meno.. Ho concluso con: Verolenny, Desmox, FATTman, Jukino, Mirkolombardo, Yarsha, SkorpioITA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Può essere che la colpa sia del fotografo ...... anzi è probabile !!! Mi interessa sapere quello che in parte mi avete già detto e cioè che la qualità delle foto dalla 350D alla 30D di fatto non cambia.
Io come ottiche ho un Sigma 18-50 DC 3.5 e un Canon 75 - 300 4.5. Si tratta di due ottiche abbastanza economiche, ma che ho letto essere decorose (specie il Sigma). A me il corpo della 350D piace, perchè anche se di materiale non professionale, rimane molto leggera e maneggevole ..... passerei ad un 30D esclusivamente se questa macchina (sempre a parità di fotografo o anche solo potenzialmente) facesse foto più belle. La 5D mi attira molto ma ha come grosso difetto l'ngombro e l'assenza di un flash integrato. Insomma, girare con una 5D e flash sopra (430ex o 580ex) non è proprio agevole ...... poi c'è il discorso prezzo, ma per il momento mi interessa capire la qualità della foto come varia tra queste macchine. Non è che non ho mai fatto foto belle (anzi alcune mi piacciono molto), ma non le trovo dissimili da foto fatte con "compattone" come le Fuji e alcune Nikon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Secondo me ti basta una regolazione automatica dei livelli in photoshop per rendere le tue foto migliori di quelle uscite da una compattona. Tra 350D e 30D la qualità delle foto cambia in maniera non significativa; con la 30D puoi sfruttare più parametri che influiscono sulla tecnica, non sulla qualità dell'immagine finale. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Mi permetto di chiedere un ulteriore precisazione in merito alla 5D .... a aprte che il pieno sensore sfrutta meglio i grandangoli ed ha molti megapixel ...... è percettibile un salto di qualità nelle immagini ?
E' vero che i miei obiettivi sono base ....... è anche giusta una considerazione: vendono un corpo macchina sotto i 1000 euro e, poi, per avere una qualità superiore ad una compattona dovresti usare un obiettivo da 600 / 800 Euro (e magari più di uno). Non voglio innescare polemiche, sto soltanto facendo delle valutazioni personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Oltre a quello che giustamente ti hanno detto aggiungo:
Le foto di Elwood77 sono state scattare tutte con 300D e 350D , Marco non usa ottiche da milioni di $$ , semplicemente (se non sbaglio) un 50F1.8 un 85F1.8 ed un 28-135 e qualcos'altro ... la resa delle sue immagini (sia a livello compositivo che qualitativo) si avvicina parecchio a quello che molti vorrebbero saper fare... Non è la 30D , la 5D o la 350D il problema ma un' adeguata calibrazione dei livelli nella fase di sviluppo del RAW , un intervento esperto in fase espositiva (l' esposimento è ignorante e puo' sbagliare , sia quello della 350D che quello della 5D) , l' utilizzo di ottiche di buona qualita' (quelli che hai hanno una resa mediamente scarsotta). Con la 5D (che è FF) hai bisogno di ottiche buone , e con buone intendo che 350€ li spendi per un fisso , 600/1000€ per uno zoom (tolto l' ottimo 28-135 campione di rapporto qualita' prezzo) ed inoltre non pensare che una volta messo li il budget le foto automaticamente diventino superbe... Il micromosso che lamenti sulla 350D è dovuto ai tempi lunghi e non certo alla macchina (se su lunghe esposizioni è colpa del cavalletto , del fatto che magari non usi un cavo di scatto remoto o del sollevamento dello specchio) lo stesso problema lo risontreresti con le medesime impostazioni anche su una 1DsMkII da 6500€... Fai ancora un po' di esperienza con la 350D , il rischio di buttare un po' di soldi è reale ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
le foto "belle" si fanno pure col cellulare
le foto "buone" necessitano di un minimo di conoscenza tecnica ed esperienza (sia in fase di scatto che di post-produzione). io provo a dire: 1 un obiettivo migliore ma economico: un 50 1.8 o un 85 1.8 se scatti ritratti 2 la differenza che spenderesti per cambiare macchina usarla per un bel libro di foto ed un bel viaggio in un posto fotograficamente interessante la 5d è grande come la 30d. il falsh esterno... in 6 mesi di 5d ancora non l'ho e le foto le faccio ugualmente (mi servirebbe solo per le schiarite in esterni...) se prendi la 5d il tuo 18-50 non lo potresti usare. è per aps-c
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
ahahahahahhah brrrr
se usi ottiche di platicaccia vedi che bei colori saturi eahhaahhahahaha ricorda che in un corredo è la parte piu importante ahahahaha quante risate genteeeee ahahha ho visto una volta un tizio con una 1ds mark 2 che si comprava un fetido zoom tamron plasticone ahahahahahahahahahaahhahahahahaha io? sono felice con 50 1.4 85 1.2 135 f2 la tripletta da estasi!! su 5d e un fish per foto sceme^^ ![]() ![]() se non si vedono immagini vai nella mia galleria www.autolycus.it io sono partito da compatta 28mm ricoh poi f65 nikon poi f100 nikon poi d100 poi 1ds mark 2 e ora 5d Ultima modifica di Donagh : 31-01-2007 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
I vostri consigli sono utili da una parte ........ deprimenti dell'altra per due ragioni una soggettiva e l'altra oggettiva:
- SOGGETTIVA : sono un disastro a fare le foto - OGGETTIVA : ma se contano le ottiche ed il fotografo ...... che senso ha avere corpi da 650 Euro (350D attuale) e corpi da 6.500,00 Euro (Mark II) .... mai possibile che non ci siano differenze di qualità nelle foto ?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Donagh hai sentito del 50F1L ?
Ho dato un occhiata al sito canon or ora ed oltre al 5F1.2L c'è questo 50mmF1L... è una novita' o mi sono perso qualcosa io ? Riguardo la qualita' , il corredo è composto al 70% dalle lenti e dal 30% dal corpo.I vantaggi di corpi piu' costosi oltre che per robustezza e costruzione dipendono da una migliore gestione del rumore , da motori AF piu' performanti , da buffer di dimensioni maggiori , dalla gamma dinamica riproducibile ecc... ecc...per quanto importante in fotografia non esiste solo il dettaglio ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ti rispondo con la frase di una pubblicità "non è importante dove vai ma come ci arrivi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Grazie per le risposte, unanimi nel ritenere che la qualità delle foto fatte con la 350D è ottima. Insomma, la macchina non ha "limiti" .... ma li ha il fotografo.
A questo punto vi pongo una domanda sulle ottiche: a me piace fotografare soprattutto ampi panorami e a volte faccio dei ritratti. Senza spendere molto ho visto che per circa 100,00 Euro c'è un 50mm fisso 1,8 (quello 1,4 costa troppo) e penso vada bene per i ritratti. Ho visto che esiste anche un bel 10-22 Canon che costa poco meno di 700,00 Euro su Ebay ...... è una buona ottica che sfrutta al 100% la "potenza" dei sensori ? Queste due ottiche sono adatta anche ad una 5D (non si sa mai ......) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Il 50 è un Canon EF, quindi va su tutte le Canon EOS; il 10-22 è un EF-S e va solo sulle Canon EOS con sensore APS-C (300D, 350D, 400D, 20D, 30D e future), quindi non sulla 5D. Alternative economiche al 10-22: Tokina 12-24, Sigma 10-20. L'unico con focali simili che va anche su 5D è il Sigma 12-24 DG HSM... molto buono, ma ingombrante; diventa veramente estremo su 5D. Per i prezzi sul nuovo e in Italia: italsystem, 9cento, fotocolombo, digitalfoto. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ma sei indietro di un po di anni ![]() è peggio del 50 1.4 come resa e lo trovi a 3000€ usato
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
come già ti ha detto teod il 10-22 manco si monta sulla 5d. potresti valutare un tokina 12-24 che costa meno e sulla 5d è usabile fra 18 e 24mm, anche se è un'ottica nata per l'aps-c. il 50 è un buon vetro a basso prezzo. sull'aps.c inquadra come 80eq. ci puoi fare dei ritratti non stretti, dei mezzo busti. ha una buona resa ma lo sfocato è un po impastato e la costruzione approssimativa. se lo monti sulla 5d potrebbe non essere molto soddisfacente nelle parti periferiche dell'immagine da f1.8 a f2.8. ma sulla 5d inquadrando come 50 non ci puoi fare ritratti. va bene per figure intere da circa 4m e per mezzo busti. se ti avvicini troppo deformi il soggetto. invece di pensare alla 5d e al 10-22 che sono 2 prodotti costosi io iniziere col chiederti: quanto vuoi spendere, per ora, per aumentare la qualità delle tue foto?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.