Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ili_19994.html

Abizar Vakharia, global gaming chief di Dell, lascia intendere che il colosso americano sta pensando di entrare nel mercato che per il momento è di esclusiva pertinenza di Sony e Nintendo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:33   #2
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
si, come no...
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:34   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ottima mossa di Dell, nell'entrare nel mercato degli UMPC!

anche se semplici e poco potenti, credo che non sia un problema farci girare giochi di un certo tenore, visto che l'HW minimo disponibile sul mercato e' quello di un sistema office, con in piu' la comodita' ultra mobile, e poter sfruttare comunicazioni wireless e GPS.
d'altronde, se esistono il gameboy e la PSP, non vedo perche' non si possa giocare bene con un UMPC.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:59   #4
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
ottima mossa di Dell, nell'entrare nel mercato degli UMPC!

anche se semplici e poco potenti, credo che non sia un problema farci girare giochi di un certo tenore, visto che l'HW minimo disponibile sul mercato e' quello di un sistema office, con in piu' la comodita' ultra mobile, e poter sfruttare comunicazioni wireless e GPS.
d'altronde, se esistono il gameboy e la PSP, non vedo perche' non si possa giocare bene con un UMPC.
Peso? Ergonomia? La vedo difficile per esempio mettere trigger dorsali facilmente raggiungibili su un umpc, a meno che non lo fanno proprio piccolo (diciamo che il massimo tollerabile per giocare è la dimensione della psp), ma a quel punto sarebbe carente dal punto di vista pc, perché un umpc non è un palmare e ci deve girare sopra xp, ergo minimo 800x600 li deve avere e quindi serve uno schermo adeguato. Io più che fare progetti astrusi (come pensare anche lontanamente di tenere testa a sony o nintendo), punterei sul casual gaming sviluppando magari qualche giochino che faccia un uso divertente del touchscreen dell'umpc, sulla falsa riga di qualche gioco del ds magari...poi non sarebbe male neanche una croce direzionale e quattro tasti ben posizionati per godersi tutti gli emulatori che girano sotto xp (pensate all'emulatore psx...sbav...come hw dovrebbero farcela se ci mettono almeno un chip grafico semidecente da 32mb...).....solo che rimane sempre il problema dei trigger dorsali...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:12   #5
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
il problema e' tutto nell'autonomia... se riescono a far durare le batterie "almeno" 4 o 5 ore(e stiamo gia bassini) allora puo' considerarsi utile come console portatile... altrimenti e' solo un ottimo esercizio di stile
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 10:31   #6
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Interessante... sebbene non vada matto per PSP e DS, avere un PC in miniatura da poter attaccare alla TV sarebbe una cosa fighissima... fantascienza...
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 11:10   #7
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
@ Crisa:
<<se riescono a far durare le batterie "almeno" 4 o 5 ore>>
Perchè, la psp ci riesce? Forse senza suono...
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:18   #8
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da djlooka
@ Crisa:
<<se riescono a far durare le batterie "almeno" 4 o 5 ore>>
Perchè, la psp ci riesce? Forse senza suono...
il ds si.....
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 15:23   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
5/4 ore di batterie e' possibile solo se l'apparecchio supera i 1000g, peso che lo renderebbe al limite della praticita'.

ad oggi le batterie li-po hanno una capacita di circa 0.15 W/g, le Li-ion grossomodo uguale, le NI-MH sui 0.12-0.13 W/g; considerando un consumo massimo, di 20-25 W/h (usando CPU/chipset/HDD a bassissimo consumo, e non sfruttando moduli aggiuntivi come wireless o GPS), e la scarsa potenza di questi apparecchi li farebbe stare spesso al massimo, soprattutto con i giochi, per 4 ore di funzionamento servono almeno 500g di batteria (pocomeno dei sistemi portatili, dovuto principalemnte all'uso di LCD piu' piccoli quindi con meno illuminazione totale, e magari a LED, e di HDD da 1,8"), con un volume di 150x100x15mm;
e' comunque pesante e grande, per un UMPC, ma e' il minimo che si puo' mettere per la mobilita'.
a 20W, per ogni ora in piu' servono 166g di batterie Li-po in piu'.

la differenza comunque sta' nel prezzo:
CPU ULV
chipset ULV
illuminazione a LED
HDD 1,8"
batterie altamente tecnologiche (non stiamo parlando delle NI-CD) da 60W di capacita'

incidono molto sul prezzo finale, tanto da superare facilmente i 1500-2000 euro, anche con tirature di elevato volume, il che sposta il target di questa tipologia di macchina.

cmq, per gli UMPC microsoft "consiglia" agli OEM una risoluzione minima di 800x480, che si ha gia' con dei normali 7" 15/9, ma non e' difficile trovare anche con schermi ad 5".

purtroppo di meglio, oggi, le batterie non possono fornire, considerando che il miglior HW che si puo' usare in ambito mobile e' praticamente identico ad un sub-note odierno, dal costo minimo di 2000-2500 euro.

Ultima modifica di lucusta : 03-02-2007 alle 15:30.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1