Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 10:47   #1
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
sono confuso: quale programma per rendering?

Salve a tutti è da qualche tempo che ho questo dubbio amletico... quale programma per renderizzare?

premetto che ho letto almeno una decina delle vostre discussioni sul forum... così mi sono confuso ancora di + le idee...

io ho bisogno del rendering architettonico, possibilmente derivabile da AUTOCAD 2D o 3D (p.s. lo so che odiate autocad)

Ricapitolando: per il renderig (se non sbaglio) ci sono
-STUDIO 3D MAX,
-ALLPLAN (che pare essere abbastanza sconosciuto dagli utenti...),
-CINEMA 4D,
-MAYA (che pare essere il meno indicato in questo caso).
-RHINO
-altri?

Ma quale sciegliere?
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:35   #2
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
ok, grazie... probabilmente segurò il tuo consiglio (studio max 3d) che è la scielta + scontata,

speravo che tu mi dicessi che sto ALLPLAN era ottimo (ps ho visto dal sito ke è una figata)... il problema è che non so la compatibilità con autocad... non è che ne sai qualcosa...

ciao, grazie
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:30   #3
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Allplan non è un programma di rendering ma è un cad 3d parametrico per il disegno architettonico.
Permette di fare dei rendering ma non è questa la sua funzione principale, infatti chi lo usa e ha bisogno di rendering ad alto livello lo associa a Cinema 4d.
L'importazione di file dwg da autocad è possibile, ma non so con quale precisione questa avvenga.
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:53   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
anche cinema 4d è un ottimo prodotto per architettura, semplice, veloce, in italiano ed è in preparazione un plugin per poter utilizzare vray come motore di render alternativo, ma non so come si comporta con i file di autocad...
l'importazione o non riesce, oppure fa vomitare
per importare un dwg di autocad 2d o 3d che sia devi passare da rhino che apre semplicemente i dwg versione 2000, e salvarli in dxf o 3ds a seconda delle esigenze per importarli in cinema.

allplan come ti dicevano è un cad3d, direi più serio di autocad e comunica alla perfezione con cinema4d con il formato xml se non sbaglio.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 23-01-2007 alle 13:15.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 12:01   #5
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
ok grazie a tt mi siete stati di aiuto
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:20   #6
FalconXp
Junior Member
 
L'Avatar di FalconXp
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
Volendo se sei alle prime armi con il rendering ti posso consigliare Artlantis, semplice,veloce, non il massimo come qualità di render e anti-alaising ma comunque ottimo, compatbile con autocad, archicad e altri software parametrici.
FalconXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 22:51   #7
Pretoadb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 213
Ciao io ti consiglierei Maxwell rendere ( ha un motore di render eccellente ) la pecca è che non è di facile intuizione... bisogna sbatterci un bel po la testa
Pretoadb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:01   #8
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da frikes
l'importazione o non riesce, oppure fa vomitare
per importare un dwg di autocad 2d o 3d che sia devi passare da rhino che apre semplicemente i dwg versione 2000, e salvarli in dxf o 3ds a seconda delle esigenze per importarli in cinema.

allplan come ti dicevano è un cad3d, direi più serio di autocad e comunica alla perfezione con cinema4d con il formato xml se non sbaglio.
con Autocad si possono creare direttamente i dxf, evitando un passaggio.
Comunque non è corretto dire che Acad è meno serio di altri: sono prodotti diversi, nati con scopi differenti e differenti filosofie.
Acad è un cad generico, con cui si può disegnare qualsiasi cosa come se fosse il vecchio tecnigrafo, mentre i parametrici, se usati bene, permettono di velocizzare il lavoro nel settore specifico per cui sono creati.
Allplan è da conforntare con Archicad e Revit non con Acad...
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 15:12   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
con Autocad si possono creare direttamente i dxf, evitando un passaggio.
Comunque non è corretto dire che Acad è meno serio di altri: sono prodotti diversi, nati con scopi differenti e differenti filosofie.
Acad è un cad generico, con cui si può disegnare qualsiasi cosa come se fosse il vecchio tecnigrafo, mentre i parametrici, se usati bene, permettono di velocizzare il lavoro nel settore specifico per cui sono creati.
Allplan è da conforntare con Archicad e Revit non con Acad...
sono daccordo...non conoscendo ancora bene allplan credevo fosse più simile ad acad. chiedo venia
per quanto riguarda il dxf di autocad puoi esportarlo sia in versione 2000 che nelle altre ma cinema4d di aprirlo non ne vuole sapere: "formato file sconosciuto", ecco cosa compare ogni volta. lo stesso file salvato in rhino in dxf non da problemi. anche il 3ds di autocad non viene letto bene da cinema, spesso alcuni oggetti mancano, o gli elementi 2d vengono visualizzati con diverse anomalie...e non ne ho idea del perchè avvenga
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 17:07   #10
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
comunque il non plus ultra dei cad generici è Microstation della Bentley, ed ha anche un discreto motore di rendering, altro che Autocad...
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 23:07   #11
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
io esportando da autocad in 3ds per il cinema4d mi sono sempre trovato bene.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:30   #12
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da frikes
l'importazione o non riesce, oppure fa vomitare
per importare un dwg di autocad 2d o 3d che sia devi passare da rhino che apre semplicemente i dwg versione 2000, e salvarli in dxf o 3ds a seconda delle esigenze per importarli in cinema.

allplan come ti dicevano è un cad3d, direi più serio di autocad e comunica alla perfezione con cinema4d con il formato xml se non sbaglio.
l'importazione e l'esportazione avviene corrattamente; prima di avviare il processo allplan ti dice se ci sono problemi nel riconoscimento di elementi e ti chiede con cosa sostituirli. cmq eventuali problemi sono relativi a retini, caratteri e scalatura quote.
l'esportazione si puo fare in dwg, 3ds, c4d e cud.
l'importazione è direttamente da dwg, perchè passare in 3ds o dxf con rhino???
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:31   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
dimenticavo...chiaramente allplan non fornisce render troppo belli, diciamo che sono accettabili e ideali quando non sono pagati
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:44   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da angelodn
l'importazione e l'esportazione avviene corrattamente; prima di avviare il processo allplan ti dice se ci sono problemi nel riconoscimento di elementi e ti chiede con cosa sostituirli. cmq eventuali problemi sono relativi a retini, caratteri e scalatura quote.
l'esportazione si puo fare in dwg, 3ds, c4d e cud.
l'importazione è direttamente da dwg, perchè passare in 3ds o dxf con rhino???

mi sa che non hai capito quel che volevo dire...parlavo di esportazione di AUTOCAD e importazione in CINEMA4D su allplan niente da dire, anzi! comunica con cinema in maniera eccellente!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:38   #15
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
Quindi se ho capito bene posso fare in autocad > 3ds poi > cinema 4d (sempre teoricamente)

x renderizzare quindi posso utilizzare vray o cinema giusto?
(eventualmente quale mi consigliate?)

un'ultima domanda : cn queste caratteristiche hardware riesco tranquillamente a fare queste operazioni?? (soprattutto il render ke in genere è pesante, no?)

cpu: intel pentium 4, 3.20 GHz
scheda video: nvidia geforce fx 5700Le 256mb ddr
ram: 2X dimm ddr 512Mb 400 pc-3200
scheda madre: abit VT7 socket-478

(ps ricordo ke ne ho bisogno x rendering architettonico)

GRAZIE DI TUTTO
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 00:08   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
vray per cinema4d ancora non c'è . per renderizzare puoi usare final render (che alcunimi dicono stia cadendo in disuso) o maxwell render (ma con quella configurazione meglio lasciar perdere. la mia con core2duo fa già una fatica enorme...troppo fotorealismo... ).
per l'esportazione in 3ds da autocad va bene, anche se spesso mi fa dei giochetti strani (oggetti spostati, artefatti...). passando da rhino nessun problema, mah..
la config se non gestisci modelli troppo complessi e non fai rendering da una settimana può andare bene
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:59   #17
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da brugi
Quindi se ho capito bene posso fare in autocad > 3ds poi > cinema 4d (sempre teoricamente)

x renderizzare quindi posso utilizzare vray o cinema giusto?
(eventualmente quale mi consigliate?)

un'ultima domanda : cn queste caratteristiche hardware riesco tranquillamente a fare queste operazioni?? (soprattutto il render ke in genere è pesante, no?)

cpu: intel pentium 4, 3.20 GHz
scheda video: nvidia geforce fx 5700Le 256mb ddr
ram: 2X dimm ddr 512Mb 400 pc-3200
scheda madre: abit VT7 socket-478

(ps ricordo ke ne ho bisogno x rendering architettonico)

GRAZIE DI TUTTO
il cinema fa ottimi render ma con le funzioni avanzate attive si prende molto tempo, magari lo lasci lavorare ed esci.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v