|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Avvio impossibile con un PC assemblato
Salve a tutti.
Ho assemblato un PC con vari pezzi di recupero, ma non riesco ad avviarlo. Ho installato una MoBo ASUS P2B98-XV (Slot 1), una CPU PII, un modulo SD-RAM PC100 (nel manuale della MoBo si specifica che è l'unica frequenza supportata), un HD e un CD-ROM IDE, un floppy drive e una scheda audio ISA (il video VGA è integrato). L'alimentatore è un normalissimo ATX da 300W. Tutti i componenti DOVREBBERO essere normalmente funzionanti, ma quando provo ad accendere il tutto la ventola parte, i LED frontali si accendono e... si sente una doppia serie di bip dalla MoBo (uno lungo e tre brevi, per 2 volte), mentre il video non parte per niente. Cosa c'è che non va
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Quote:
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Togli la RAM e vedi se fa ancora gli stessi bip. Se li fa ancora, non gli piace la RAM.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Quote:
...ho paura che abbia ragione biffuz, perché la sequenza di bip (1 lungo-3 corti) si ripete ugualmente, anche senza RAM inserita.
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Quote:
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
sicuramente e' un problema della sk video
prova a controllare qui http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
__________________
ITALIA......!!! Campione del mondo! e siamo a 4! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Finalmente, sono riuscito a procurarmi una scheda video ISA: l'avvio rimane comunque una chimera, ma la serie di beep è cambiata
: ora si sente un beep lungo e due brevi, e dopo una decina di secondi si accende il LED della tastiera e si sentono altri due beep brevi. La ventola dell'alimentatore continua a girare, si accendono i LED di CD e Floppy e restano fissi, ma il monitor rimane in stand-by .
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Aggiornamento
Poco a poco, riesco a fare dei passi avanti Mi sono procurato una scheda POST PCI-ISA, che al primo uso mi ha evidenziato due codici, corrispondenti rispettivamente ai messaggi "Enter SETUP" e "Clear Boot Flag" . Con la POST ancora inserita, ho provato per l'ennesima volta a resettare (stavolta, a caldo) il CMOS e, miracolo: sono finalmente riuscito a far partire il PC e ad accedere al video! Sono quindi riuscito innanzitutto a stabilire che il BIOS è un Phoenix, vers. HV.27.05 (QHV.05.01). E' strano, anche perché sul manuale della MoBo ci si riferisce ad un Award, ma tant'è... Dopo aver verificato nel BIOS che HD, Floppy e CD-ROM sono stati rilevati e il test della RAM viene passato senza problemi, ho riavviato il PC e... ...alla schermata iniziale, dopo il riconoscimento delle periferiche di cui sopra, viene evidenziato l'errore secondo cui la ventola del processore (CPU Fan) non parte, e in effetti non partiva. Ne avevo un'altra sottomano, l'ho sostituita ma l'errore non si è risolto, quindi il PC ora si blocca dopo la prima fase di boot. Per la verità, sulla MoBo ci sono due prese "FAN": la prima ha 3 pin ed è etichettata come "PS_FAN", la seconda ne ha 4 e ha l'etichetta "CPU_FAN/SYS_FAN". Il fatto è che il jack che viene dalla ventola della CPU ha solo 3 spazi, quindi può essere messo solo sulla PS_FAN !!! Ora, considerando che questa MoBo l'ho recuperata con questa CPU già montata, presumo che dovesse funzionare normalmente col jack attaccato alla presa da 3 pin, no? Evidentemente no, ma come se ne esce? Comincia quasi a diventare divertente...
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.











...ho paura che abbia ragione biffuz, perché la sequenza di bip (1 lungo-3 corti) si ripete ugualmente, anche senza RAM inserita.
: ora si sente un beep lungo e due brevi, e dopo una decina di secondi si accende il LED della tastiera e si sentono altri due beep brevi. La ventola dell'alimentatore continua a girare, si accendono i LED di CD e Floppy e restano fissi, ma il monitor rimane in stand-by
...alla schermata iniziale, dopo il riconoscimento delle periferiche di cui sopra, viene evidenziato l'errore secondo cui la ventola del processore (CPU Fan) non parte, e in effetti non partiva. Ne avevo un'altra sottomano, l'ho sostituita ma l'errore non si è risolto, quindi il PC ora si blocca dopo la prima fase di boot.








