Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 16:29   #1
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Gentiloni - DDL Sulla Rai

Le linea guida per l'assetto del servizio pubblico radiotelevisivo
Ora le consultazioni con i soggetti interessati, in primavera un dl
Rai, ecco il progetto di Gentiloni
"Una fondazione al posto del Tesoro"


Rai, ecco il progetto di Gentiloni
"Una fondazione al posto del Tesoro"


ROMA - Una Fondazione che diventi azionista di riferimento della Rai del futuro, superando l'anomalia di una azienda posseduta direttamente dal governo attraverso il ministero dell'Economia. E' questa la chiave di volta delle linee guida per la riforma della Rai presentate oggi dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.

La Fondazione. Secondo il ministro si tratta di una soluzione che garantisce autonomia dal governo, rappresenta i cittadini-utenti, difende l'indipendenza aziendale nei confronti di diversi poteri, verifica l'andamento del contratto che regola Stato e servizio pubblico, definisce gli statuti delle società operative Rai e ne nomina i vertici.

Nell'ipotesi formulata dal ministro, il Consiglio della Fondazione sarebbe composto da sette membri, con i candidati vagliati dal Parlamento. Due sono candidati dalle Regioni, e tutti i componenti, presidente compreso, sono eletti con maggioranza qualificata dei due terzi. Gentiloni ipotizza in sei anni la durata in carica del Consiglio, che non si rinnova mai interamente, ma viene rinnovato per un terzo ogni due anni.

Per il presidente c'è anche l'ipotesi che la sua indicazione possa scaturire da proposta congiunta dei presidenti dei due rami del Parlamento. Un'altra ipotesi è che il Consiglio derivi da designazioni di organismi diversi, non solo quindi il Parlamento, ma anche Regioni, organi accademici, sindacali: in tal caso il numero di componenti sarebbe maggiore. Il primo schema è simile a quello adottato in Spagna, il secondo a quello in Germania.


Tre società pubbliche. Il nuovo assetto organizzativo per Viale Mazzini prevede la creazione di tre distinte società operative, all'interno di una Rai che resta però di proprietà pubblica: una società che gestisce gli impianti della rete, una a prevalente finanziamento pubblico, una finanziata esclusivamente dalla pubblicità.
Ciascuna delle tre società avrà un consiglio di amministrazione, nominato dalla Fondazione-azionista, che funzionerà in base alle norme del Codice Civile.

I tempi. Entro il mese di febbraio sarà ultimata una consultazione pubblica avviata dal ministero delle Comunicazioni sulla base delle linee guida, cui seguirà un disegno di legge governativo di riforma della Rai da sottoporre al confronto parlamentare.

(9 gennaio 2007)

http://www.repubblica.it/2007/01/sez...nuova-rai.html
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:44   #2
Tabris
Member
 
L'Avatar di Tabris
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 76
Fino a che la Rai sara' gestita dalla politica (che sia dal governo, dal parlamento o dalle regioni) avremo sempre un'informazione parziale e di serie B.

OGNI influenza politica deve sparire dalla tv pubblica, altrimenti i giornalisti stile Bruno "striscio e non inciampo" Vespa continueranno ad essere i cani da riporto dei politici.
Tabris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:02   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Ciascuna delle tre società avrà un consiglio di amministrazione, nominato dalla Fondazione-azionista, che funzionerà in base alle norme del Codice Civile.
piu posti per tutti
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:10   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da coldd
piu posti per tutti
"Battiamo ora il lotto n. ...."
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:19   #5
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da coldd
piu posti per tutti
Ebbeh direi proprio di sì, ben 4 consigli da spartirsi al posto di uno e tutti immagino... ben pagati. Davvero complimenti a Gentiloni ha la faccia più dura del diamante.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:41   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Si, " spicciassero" a mettere online, tutte le teche...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 17:58   #7
Eldavi
Senior Member
 
L'Avatar di Eldavi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seul
Messaggi: 353
Roba da matti...

4 nuove entità create dal nulla, decine di nuove poltrone da occupare...milioni di euro in più da versare nelle tasche di chissà quale gente con chissà quali meriti.

Che dire...
Eldavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:24   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Non basta: a fronte del canone che i cittadini pagano probabilmente privati lucreranno. Ad ogni modo vedremo se e come cambierà la qualità della programmazione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 20:04   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
guardate che non è stata approvata, è solo una proposta che si spera si possa modificare in alcune parti

Ho trovato questo sull'Unità:

Quote:
Ma la vera rivoluzione interesserà i criteri di nomina dei vertici della Fondazione. La proposta caldeggiata dal ministro, indica un Consiglio composto da sei membri più un presidente. La rosa di candidati verrà vagliata dal Parlamento, due di essi potranno essere proposti dalle Regioni, attraverso un sistema di audizioni che dovrà accertarne idoneità, competenze, curriculum vitae ed escludere possibili incompatibilità e parentele politiche.
I criteri di nomina mi interessano.
Voglio leggere la bozza.

Escludere i politici dalle nomine sarebbe già una rivoluzione, ma ripeto, tocca aspettare qualche testo per controllare di preciso quali siano i cambiamenti.

Il fatto che voglia dividere in tre i cda penso sia per garantire che il governo in carica non possa egemonizzare l'azienda e fare giri d'epurazioni come è successo in questi anni (ancora oggi berl. controlla il cda della rai), delocalizzare il controllo in questo senso è uno dei modi per evitare che risucceda.

In ogni caso vedremo, la legge ha ancora molta strada da fare.

Ultima modifica di sander4 : 09-01-2007 alle 20:08.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 20:11   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Eldavi
Roba da matti...

4 nuove entità create dal nulla, decine di nuove poltrone da occupare...milioni di euro in più da versare nelle tasche di chissà quale gente con chissà quali meriti.

Che dire...
fondazione: soc che non ha fine di lucro
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 20:41   #11
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Ottima cosa!!
Se ne parlava inizialmente in questo thread (poi chiuso a favore di quest'altro)
In particolare, a questo indirizzo c'e' un articolo molto interessante da cui estrapolo poche cose:
Quote:
[cut]E per cambiare realmente veste, l’emittente di Stato dovrà, come ha recentemente sottolineato il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, “…sciogliere due nodi, quello dell’autonomia e della qualità”.

La prima, ha spiegato, “…si conquista sul campo e riguarda tanto la politica quanto i dirigenti Rai”.

In questo senso, il Ministero sta pensando di affidare la governance della Rai ad una Fondazione, “…che non è una cosa banale perché afferma l'autonomia della Rai dalle maggioranze pro-tempore”. Inoltre, “…bisogna studiare metodi migliori per assicurare ai vertici Rai un'autonomia effettiva”.

Il secondo nodo da sciogliere, per Gentiloni, è quello che riguarda “…l'identità, ciò che diversifica e, quindi, la qualità del servizio pubblico”. In questo senso, ha annunciato Gentiloni, si interverrà sul sistema di valutazione, “…che non può essere solo il sistema degli ascolti”, e sul sistema dei finanziamenti: “…Se rimane determinante nel finanziamento il ruolo della pubblicità finisce per essere la coda che fa dimenare il cane”.

Per Gentiloni, che ha annunciato che nei prossimi giorni renderà pubblico un documento sulla riforma della Rai, “lo status quo non funziona” e questa, ha spiegato, “…è la mia unica convinzione non negoziabile. Discutiamo sugli strumenti - ha concluso - ma consideriamo la battaglia per una televisione pubblica migliore come una delle battaglie principali di questa legislatura”.
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 00:13   #12
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
http://www.tanadezulueta.it/html/modules/soapbox/article.php?artID=70

L'unica soluzione affinche' sia la Destra che la Sinistra mettano giu' le loro zampe dalla Rai....
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v