Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 10:22   #1
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
mistero nella mia rete aziendale..

Ciao atutti,
sono responsabile it di una piccola azienda, abbiamo una rete con una quindicina di computer collegati..
recentemente abbiamo preso dei portatili toshiba tecra, e la cosa che succede è bizzarra..
non appena li unisco al dominio della rete aziendale SCOMPAIONO tutte le schede di rete dalla scheda del pannello di controllo.. praticamente i pc funzionano ma non posso accedere alle proprietà delle schede di rete ecc.. ed è problematico perchè se uno porta fuori il portatile e vuole cambiare ip, non può farlo..

ora non so da cosa sia motivato, il server gira su windows2000 server ed è un catammone, ma non fa un gran lavoro, anzi.. ci sono solo un paio di cartelle condivise..

da cosa può derivare questa cosa??
alla fine io ho installato su un toshiba una copia non originale di xpsp2 e funziona.. sugli altri col software originale scompaiono le schede di rete non appena vengono aggiunti al dominio..

se qualcuno ha un'idea gliene sarei grato..
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:29   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
per curiosità, i notebook hanno XP Home?
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:32   #3
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
mi sa di si, perchè??
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:36   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nicofit
mi sa di si, perchè??
ho sempre tribulato con l'home insieme a w2K\XP, ma a livello di account, non a livello di schede.
Com'è la situazione sotto questo punto? Sul server hai creato degli account uguali a quelli sul notebook?
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:47   #5
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
si diciamo che ogni utente ha il suo user, nome computer univoco e via..
davvero non mi rendo conto, capisco che sia home, ma perchè una cosa del genere??
se non sbaglio ma non sono sicuro, è successo anche con un altro desktop con home che avevano collegato dei colleghi una volta..


cosa posos fare??
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:55   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
hmmm, allora la situazione è diversa rispetto a quella capitata a me.
Di solito funziona creando account uguali(user\pass) lato server\client e condividendo almeno una cartella sul client, però qui la situazione è diversa
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:04   #7
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
infatti non capisco quale sia il problema , voglio dire la nostra rete è piuttosto elementare..
boh..


dev'essere l'accoppiata xp home client + win2k server
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:23   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
sarei curioso di sapere cosa succede collegando il notebook direttamente al server tramite cavo cross, cioè escludere gli altri computer e switch, router ecc

Saluti
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:24   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
mi sa di si, perchè??
mi sa di no....windows xp home non supporta la join ai domini. Per cui se hai unito i client al dominio hai xp pro.

Ora, quando tu inserisci un pc in dominio, l'utente di dominio con cui poi tu accedi alla macchina locale è inserito di default del gruppo globale DomainUsers del pc locale. I domainusers non hanno possibilità di fare un bel tubo sulle periferiche e sulle loro impostazioni. Che credo sia la causa del tuo problema.

Essenzialmente l'operazione da fare, e che poi probabilmente risolverà il tuo problema, sarà quella di inserire l'utente di dominio nel gruppo di amministratori locali del pc.

Se hai bisogno dei dettagli per fare l'operazione dimmelo. Per ora do per scontato che tu lo sappia fare.

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:37   #10
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
mmh mi sembra una buona soluzione
su home vs pro, non sono sicuro perchè non ho qua sottomano quei laptop per vedere con cosa escono, ma essendo dei tecra è probabile che sia il pro..

per il resto, se mi dai una mano magari faccio ancora prima.. su 2k non sono un drago
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 12:22   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
mi sa di no....windows xp home non supporta la join ai domini. Per cui se hai unito i client al dominio hai xp pro.

Ora, quando tu inserisci un pc in dominio, l'utente di dominio con cui poi tu accedi alla macchina locale è inserito di default del gruppo globale DomainUsers del pc locale. I domainusers non hanno possibilità di fare un bel tubo sulle periferiche e sulle loro impostazioni. Che credo sia la causa del tuo problema.

Essenzialmente l'operazione da fare, e che poi probabilmente risolverà il tuo problema, sarà quella di inserire l'utente di dominio nel gruppo di amministratori locali del pc.

Se hai bisogno dei dettagli per fare l'operazione dimmelo. Per ora do per scontato che tu lo sappia fare.

ciao!
Ciao hmetal,

solo un chiarimento sul discorso "join ai domini", come avevo scritto prima con l'home sono riuscito a risolvere il problema creando un account da administrator sia sul server che client(stessa user\pass con privileggi da admin). Stiamo dicendo la stessa cosa oppure sostieni che l'home non potrà mai accedere ad un pro\w2k?

Grazie mille
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:18   #12
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
niente, è admin anche il laptop in locale, e ho reso quell'utente addirittra admin del dominio..e non ci sonole schede di rete..
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:36   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Provato il con cavo cross direttamente al server per esculdere problemi hardware(switch, router, ecc)?
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:41   #14
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
nah impossibile, nessun problema hardware,è una cosa che succede SOLO con questi portatili toshiba col sw originale.. ora uso un toshiba con un XPproSP2 non originale e funziona perfettamente..
gli stessi toshiba se collegati alla rete ma non aggiunti al dominio vanno perfettamente..

cosa potrebbe essere??
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:02   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
XP HOME non accede ai domini, credo sia una sorta di protezione o di crash, chiama il supporto tecnico Toshiba o Microsoft visto che è tutto in regola.

Tra l'altro la licenza di Win2000 server è per 5 utenze in versione standard, non 15.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:03   #16
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
non è home è professional
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:05   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
Se è professional ti compare una finestrella in più al login per inserire il dominio.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:07   #18
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
ma cosa c'entra??
non ho problemi ad entrare nel dominio o usare la rete, la cosa è solo legata alla scomparsa delle schede di rete nella omonima cartella del pannello di controllo
che quindi non mi consente di modificare tali parametri
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:21   #19
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
Allora non hai un dominio hai solo un gruppo di lavoro, solo delle condivisioni.
Potevi usare il 98 invede di win2000server.

La cosa più semplice è contattare Toshiba potrebbe essere un problema di personalizzazione del sistema operativo dato a buon prezzo.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:23   #20
nicofit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
ma certo che ho un dominio!!non sono solo condivisioni, non capisco in base a cosa tu faccia queste affermazioni definitive.. boh..

cmq per tua informazione abbiamo tutte le licenze che ci servono..
__________________
...Nicofit...
nicofit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v