Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 19:57   #1
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Wikipedia, come, quando, perchè !

Hallo Schoene Leute !

Io in collaborazione con alcuni miei amici vorremmo riversare
su wikipedia una notevole mole di lavoro scientifico.
Prima di lanciarci in questa impresa, forse un pò folle, vorremmo valutare
bene i pro e i contro...
Nel senso, che spubblicare un lavoro scientifico che ci è costato anni
di duro lavoro, e poi vedere che il primo pirla che passa, modifica e manda
tutto a Puttane, non ci aggrada affatto.
Se la situazione è questa, chiaramente non se nè fa nulla, e si troverà
altre strade, frà le quali aprire un nostro sito (in inlgese natrualmente)
oppure pubblicare la parti principali su qualche rivista.

Opinioni, Consigli, Esperienze personali ?
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:15   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Per quanto riguarda il funzionamento e le regole di Wikipedia, non le conosco con precisione, ma possiamo aspettare che passi di qui Banus...corre voce che lui stesso sia un server di Wikipedia.

Se però avete una "notevole mole" di materiale scientifico, forse l'ipotesi migliore è proprio quella del sito...ormai si acquista con pochi soldi ed è la soluzione più ragionevole per organizzare e mettere a disposizione liberamente il vostro materiale. E comunque ciò non esclude la compilazione di tutte le voci di Wikipedia che desiderate.

Io un sito l'ho sempre voluto fare, ma non ho mai avuto il tempo...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:34   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per quanto riguarda il funzionamento e le regole di Wikipedia, non le conosco con precisione, ma possiamo aspettare che passi di qui Banus...corre voce che lui stesso sia un server di Wikipedia.
Macchè server, è il mainframe

P.S.: Non te la prendi vero Banus?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:52   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
potete installare una wiki vostra su un vostro sito e dare i permessi a chi volete
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:46   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
Nel senso, che spubblicare un lavoro scientifico che ci è costato anni
di duro lavoro, e poi vedere che il primo pirla che passa, modifica e manda
tutto a Puttane, non ci aggrada affatto.
Se intendi una teoria vostra la risposta è semplice: non fatelo, perchè il vostro lavoro sarebbe rimosso. Wikipedia ha precise regole su quello che può essere pubblicato, e teorie originali non sono ammesse secondo la regola "niente ricerche originali (WP:NOR in inglese).

Se invece è una raccolta di materiale su teorie scientifiche e fatti noti allora non ci sono problemi per i contenuti. Trattandosi di un'enciclopedia possono esserci problemi per la forma e magari potrebbe essere più adatto in un primo tempo riversare il materiale su wikibooks.
Potete anche creare una wiki dedicata come è stato suggerito, ad esempio su wikia (che però ha le sue condizioni). Oppure potete arrangiarvi come ha detto Leron, ma vi dico per esperienza che non è lavoro da utonti

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
...corre voce che lui stesso sia un server di Wikipedia.
Seee... non scrivo mai su wikipedia, mi limito a vedere quello che fanno gli altri
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:20   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Seee... non scrivo mai su wikipedia, mi limito a vedere quello che fanno gli altri
Beh, però la conosci molto bene e vi attingi con una certa frequenza...perciò insieme a un tuo compagno di liceo ho formulato quella ipotesi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:40   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, però la conosci molto bene e vi attingi con una certa frequenza...perciò insieme a un tuo compagno di liceo ho formulato quella ipotesi...
Ed ora il compagno di liceo le ha pure detto da dove viene "Banus" (c'era l'esotica ipotesi che venisse da Ban-Us )

Ultima modifica di lowenz : 15-01-2007 alle 08:48.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 09:51   #8
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Un giorno cercavo un'informazione scientifica... tra i risultati Google mi dava proprio Wikipedia e allora mi son detto, proviamo!

L'informazione l'ho trovata; però c'era un link ad un'altro "pezzo" sempre su Wiki... che diceva l'esatto contrario.

Comunque anche il tono generale è del tipo me l'ha detto mio cuggino

Per cui vabbene che la pompa Beppe Grillo, ma... ci siamo capiti. Un lavoro scientifico serio rischia non di acquisire visibilità, ma di perdere credibilità.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 10:12   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, però la conosci molto bene e vi attingi con una certa frequenza...
Perchè sono pigro e voglio la pappa pronta

Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
L'informazione l'ho trovata; però c'era un link ad un'altro "pezzo" sempre su Wiki... che diceva l'esatto contrario.
Se è successo sulla wikipedia italiana, non mi stupisco perchè il livello è ancora basso. Sulla wikipedia inglese la situazione è migliore, ma anche in quel caso tendo a diffidare di tutti gli articoli senza note, e se possibile preferisco navigare nelle note e citare direttamente il riferimento, se mi serve la fonte di un fatto preciso.
Anche seguendo questi criteri si possono trovare articoli discutibili. Ad esempio questo ha il suo buon numero di citazioni (dai soliti 3-4 comunque), ma in base alle mie conoscenze dovrebbe contenere un certo numero di balle. In questo caso se voglio togliermi il dubbio preferisco fare una ricerca su google.

Riguardo ai lavori scientifici, semplicemente wikipedia non è il posto per pubblicarli. Ci sono le riviste scientifiche per quello, e il processo di peer review
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:55   #10
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Scrivi qualche bella voce su wikipedia riguardante i tuoi argomenti e cacciaci il link al sito con tutto il materiale completo. Cosi hai sia visibilità che sicurezza.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:12   #11
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Perchè sono pigro e voglio la pappa pronta
Ho come l'impressione di aver già sentito prima questa frase...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:42   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ho come l'impressione di aver già sentito prima questa frase...
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:26   #13
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Un giorno cercavo un'informazione scientifica... tra i risultati Google mi dava proprio Wikipedia e allora mi son detto, proviamo!

L'informazione l'ho trovata; però c'era un link ad un'altro "pezzo" sempre su Wiki... che diceva l'esatto contrario.

Comunque anche il tono generale è del tipo me l'ha detto mio cuggino

Per cui vabbene che la pompa Beppe Grillo, ma... ci siamo capiti. Un lavoro scientifico serio rischia non di acquisire visibilità, ma di perdere credibilità.
Confermo !
Altro che "Niente_ricerche_originali", le buffonate che ho letto in alcune
sezioni (soprattutto italiane) hanno dell' incredibbile..
Robba da fare invidia a "disinformazione.it"

Magari è gente che lo fà in buonafede, ma consiglio a Grandelucifero
di evitare di pubblicare in prima stampa su wikipedia, non solo xchè sarebbero
piratati e scopiazzati da altri che poi se nè assumerebbero anche il merito
Ma soprattutto xchè al difuori del mondo scientifico, qualsiasi "sapientino"
si crederebbe in diritto di modificare e cancellare tutto a suo piacimento.
E quindi sarebbe tutto lavoro sprecato...

Wikipedia essendo aperta a tutti, rispecchia il livello culturale medio
degli utenti... quindi, ti lascio immagginare
La soluzione migliore è comprare un dominio e pubblicare il materiale
con tutti i copyright del caso. su wiki mettici magari qualche link

Byezaza
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:33   #14
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Lungi da me l'idea di voler giudicare, ma ecco alcuni esempi :

Sezione "Il Sapientino" :
http://it.wikipedia.org/wiki/Paramet...iele_%26_Small
Quote:
Cms
Cedevolezzameccanica delle sospensioni [mm/N]. Esprime la cedevolezza meccanica delle sospensioni, ed è inversamente proporzionale alla durezza. Più questo valore è alto, più esse sono fragili e incapaci di sopportare alte potenze e quindi escursioni dell’altoparlante. Valore strettamente legato alla Vas, con una legge di proporzionalità diretta. TUTT'ALTRO ,UNA SOSPENSIONE MOLTO CEDEVOLE HA IL PREGIO DI ABBASSARE LA FREQUENZA DI RISONANZA,E DI SEGUIRE PIù AGEVOLMENTE IL SEGNALE MUSICALE A BASSA FREQUENZA,PER QUANTO RIGUARDA LA TENUTA IN POTENZA SONO PROPIO I WOOFER CON SOSPENSIONI MOLTO CEDEVOLI CHE SOPPORTANO ALTE ESCURSIONI DEL CONO,CON IL VANTAGGIO DI AVERE BASSA DISTORSIONE PROPIO PERCHè LE SOSPENSIONI ESSENDO MOLTO CEDEVOLI HANNO LIMITI MECCANICI MOLTO PIù AMPI DI QUELLE MENO CEDEVOLI.L'UNICO SVANTAGGIO CHE PUò DARE UNA SOSPENSIONE MOLTO CEDEVOLE è CHE ABBASSANDO LA Fs NE RISENTE ANCHE LA SENSIBILITà DEL WOOFER.
Sezione "Spam" :
http://it.wikipedia.org/wiki/Amplifi..._(elettronica)

Quote:
Prestazioni attuali
Dagli anni 60 ad oggi le prestazioni degli amplificatori audio sono aumentate in misura notevolissima soprattutto per merito della componentistica, migliorata in modo costante in velocità (slew rate), precisione, potenza ed affidabilità, i migliori amplificatori progettati per l'Hi-end sono in grado di fornire per breve tempo correnti di centinaia di Ampere, potenze dell'ordine dei Kwatt anche su carichi fortemente induttivi e avere una linearità in frequenza, contenuta entro frazioni di decibel, dalla corrente continua a ben oltre i 20.000 Hz; il modello M5 Jeff Rowland, un finale stereo ormai fuori produzione, dichiarato 150 watt rms su 8 ohm per canale, su un carico di 2 ohm fornisce 470 watt, il dimensionamento dell'alimentatore è tale, da poter fornire su ciascun canale per un tempo di 20 millisecondi una corrente di 90 ampere su un carico di 0,1 ohm, la risposta in frequenza si estende dalla corrente continua a oltre 310 KHz. Un'altro finale da 300 watt su 8 ohm del costruttore Mark Levinson, il No.33, riesce a fornire 1200 watt su un carico di 2 ohm per un tempo indefinito. Questa categoria di apparecchi sono garantiti a vita, basti dire che l'M5 sottostava ad un burn-in di 72 ore. Un aneddoto risalente agli anni 70, riportato nelle pagine della rivista "Suono" ancora oggi in edicola, dimostra di quale grado di affidabilità e resistenza ai sovraccarichi possedevano i migliori amplificatori in commercio già in quegli anni; dovendo sottoporre a prova un grosso amplificatore finale americano, e non disponendo della rete elettrica con frequenza di 60 Hz, decisero di adottare come sorgente di rete, un grosso finale McIntosh, collegandogli all'ingresso il segnale sinusoidale a 60 Hz proveniente da un generatore di funzioni, in quel caso, un finale audio riuscì a simulare la rete elettrica americana. Questo storico produttore, negli anni 70 era fornitore ufficiale della Marina degli Stati Uniti d'America.
Sezione "fuffa"
http://it.wikipedia.org/wiki/Terapie...e_informatiche

Quote:
# Biofotoni: terapia che parte da un'idea recente, secondo cui le cellule comunicano tramite fotoni (unità di luce). Si usano impulsi di luce di determinate frequenze per comunicare con le cellule allo scopo di interferire in malattie e disturbi;
# Tesla-generatori: Tesla (fisico dell'inizio del secolo) ha sviluppato generatori per campi elettromagnetici di alta frequenza a energia bassa. Si usano tali campi per scopi terapeutici e diagnostici (fotografia di Kirlian);
# Campi magnetici: applicazione di campi magnetici statici (calamite) o dinamici (bobine) allo scopo di stimolare il metabolismo delle cellule e per migliorare lo stato d'animo;
# Cristalloterapia: applicazione di cristalli e pietre preziose e semipreziose prevalentemente sui chakras, per riequilibrare i "flussi energetici" allo scopo di influenzare le più diverse malattie e disturbi. Usata in diverse culture animistiche, sciamaniche, magiche e mediche, conosciuta in Europa fino dal medioevo
Per la seione "fuffa" altri argomenti potete trovarli da soli,
vista la notevole quantità disponibile di questa materia

Ultima modifica di ++CERO++ : 15-01-2007 alle 19:38.
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:53   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
I tesla-generatori? Beelloo, finalmente il mio tesla-coil casalingo si rivela utile

/me non ha un tesla coil casalingo e declina tutte le responsabilità per un suo uso irresponsabile
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:36   #16
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Hallo !

Inizio a capire...
Devo rivedere un pò tutta la questione, xchè sarà meglio fare come hanno
detto Zerk e CERO.

Ok, meglio saperle prima certe cose...

Grazie a Tutti !!!

P.S. si stò vedendo che proprio non è il caso...

Ultima modifica di GrandeLucifero : 17-01-2007 alle 06:54.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:52   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonio


Il carbonio è utilizzato nelle barre di raffreddamento delle centrali nucleari.


E cosa sono?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:30   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonio


Il carbonio è utilizzato nelle barre di raffreddamento delle centrali nucleari.


E cosa sono?
Sono barrette di ghiaccio corrette al carbonio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:49   #19
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Sono barrette di ghiaccio corrette al carbonio

Saranno delle tavolette di ghiaccio secco che usavano i tecnici per conservare al fresco il gelato per la merenda...

Non riesco proprio a immaginare cosa intendessero dire...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v