Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 15:57   #1
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
free pascal programmi win32 con interfaccia grafica... come??

ragazzi.... ho ricevuto una proposta di lavoro che trovo parecchio interessante...

in pratica... dovrei gestire la rete di uno studio legale... mettere aposto i pc...

e.... scrivere programmini vari su richiesta degli avvocati....

es. un tizio... ha 300 pratiche.... io devo collegare tutte le pratiche con quel tizio...........

cmq.... il problema... è.....

l'unico linguaggio che conosco.. è il pascal... ma l'ho sempre usato in modalità "dos"
di conseguenza ho visto che attraverso free-pascal è possibile creare finestre bottoni menù ecc....

esiste qualche manuale che mi spieghi per benino come fare tutte le finestrelle ????

il 16enne del forum vi ringrazia....
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 16:04   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
io credo piuttosto che Delphi faccia al caso tuo: è un ambiente RAD in cui puoi programmare in Object Pascal, la variante a oggetti del Pascal (non temere: ti ci abitui subito, l'Object Pascal rispetto al Pascal è un sovrainsieme con un vasto sottoinsieme comune).

RAD significa Rapid Application Development, e indica il modo in cui crei le interfacce grafiche: anziché scriverti a mano tutto il codice necessario a piazzare i bottoni, le caselle di testo, etc., piazzi i bottoni e tutto il resto trascinandoli semplicemente col mouse e nel frattempo Delphi ti genera del codice automatico che a runtime crea per l'appunto l'interfaccia grafica che stai disegnando.

provalo, è molto produttivo e facilissimo da imparare (io ho imparato a usare Delphi 2 a 12 anni). se non fosse che conosci solo il Pascal però ti consiglierei altro.

Ultima modifica di 71104 : 27-06-2007 alle 16:06.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 16:25   #3
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
mmm.... ci faccio un pensierino....

e qualche alternativa free??
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 17:48   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
e qualche alternativa free??
Su win32?
Auguri.
http://www.lazarus.freepascal.org/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 18:12   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
mmm.... ci faccio un pensierino....

e qualche alternativa free??
ti consiglierei Eclipse+Visual Editor se tu conoscessi Java

ah, oppure Visual C# Express... produce programmi praticamente* solo per Windows ma è free!

* a meno che non ti affidi a Mono
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 19:10   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nikel Guarda i messaggi
ragazzi.... ho ricevuto una proposta di lavoro che trovo parecchio interessante...

in pratica... dovrei gestire la rete di uno studio legale... mettere aposto i pc...

e.... scrivere programmini vari su richiesta degli avvocati....

es. un tizio... ha 300 pratiche.... io devo collegare tutte le pratiche con quel tizio...........

cmq.... il problema... è.....

l'unico linguaggio che conosco.. è il pascal... ma l'ho sempre usato in modalità "dos"
di conseguenza ho visto che attraverso free-pascal è possibile creare finestre bottoni menù ecc....

esiste qualche manuale che mi spieghi per benino come fare tutte le finestrelle ????

il 16enne del forum vi ringrazia....
http://www.codegear.com/products/turbo
Quote:
Turbo Delphi
Turbo™ Delphi® is the only truly RAD native Win32® development tool, allowing you to build ultra high-performance applications with no runtime deployment, fast compiles, and a highly productive IDE. Code faster with refactorings, live templates, code completion, code insight and block completion. Rapidly build web applications without needing to know HTML, Javascript, CSS, or HTTP using the IntraWeb technology bundled with Turbo Delphi for Win32. The Visual Component Library including 200 pre-built drag and drop components, extendable environment for build-your-own and third party components and IDE add-ons provide everything you need to start real Windows development today!
Delphi in versione free: non troverai ambiente RAD migliore di questo per sviluppare applicazioni dotate di interfaccia grafica.

Eventualmente c'è anche la versione .NET, per realizzare applicazione multipiattaforma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:07   #7
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
grazie a tutti..... ora k c'è parekkia scelta.... qualke guida k mi insegni ad utilizzare tutto questo ben di dio?
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:48   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
http://www.codegear.com/products/turbo

Delphi in versione free: non troverai ambiente RAD migliore di questo per sviluppare applicazioni dotate di interfaccia grafica.
precisiamo: non ne troverà solo se rimane nel mondo del Pascal

non impediamogli di scoprire i piaceri di una piattaforma managed
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:14   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
precisiamo: non ne troverà solo se rimane nel mondo del Pascal
Se trovi un RAD comodo e funzionale come quello di Delphi, ma che usa qualche altro linguaggio, fammi un fischio.
Quote:
non impediamogli di scoprire i piaceri di una piattaforma managed
Per quello c'è Turbo Delphi .NET infatti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:19   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se trovi un RAD comodo e funzionale come quello di Delphi, ma che usa qualche altro linguaggio, fammi un fischio.
'orca miseria, ma l'hai visto cos'è Visual C#?
a parte che per certi aspetti sembra spudoratamente copiato
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:20   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ah, e un giorno o l'altro voglio anche provare questo famigerato Visual Editor in Eclipse
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:51   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
'orca miseria, ma l'hai visto cos'è Visual C#?
Non mi toccare il Delphi, è l'unica cosa notevole che ricordo di Windows
(cmq anche Lazarus non è malaccio...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:06   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
'orca miseria, ma l'hai visto cos'è Visual C#?
No, è che tu forse non hai visto Delphi, eh! Quoto il ilsensine.
Quote:
a parte che per certi aspetti sembra spudoratamente copiato
Guarda che Delphi è stato il primo ambiente RAD per Windows (3.0): è stata una pietra miliare, e tutte le versioni sono state un punto di riferimento per chi poi ha sviluppato altri RAD.

P.S. Lo sai chi ha creato Turbo Pascal, Delphi, C# e .NET?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:43   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, è che tu forse non hai visto Delphi, eh! Quoto il ilsensine.
a partire dalla tenera età di 12 anni fino a quella più veneranda di 16 anni ho visto praticamente solo quello, assieme al QBASIC che usavo una volta ogni morte di papa per farmi due risate ed assieme al Borland C++ Builder, fratello gemello di Delphi grazie al quale ho appreso la sintassi del C++. Delphi l'ho abbandonato definitivamente quando era giunto alla versione 6, percui lo ricordo così (non credo fosse tantissimo indietro rispetto a com'è oggi). attualmente la mia carenza più grossa circa il mondo di Delphi è come abbiano fatto a conciliarlo con il .NET, ma per il resto penso di conoscerlo abbastanza. come IDE RAD Visual C# lo trovo assolutamente paragonabile, e come linguaggio di programmazione preferisco decisamente il C# all'Object Pascal. però, come detto, mi manca la conoscenza del Delphi.NET...

Quote:
P.S. Lo sai chi ha creato Turbo Pascal, Delphi, C# e .NET?
vengono tutti dalla stessa fonte? O_o

Ultima modifica di 71104 : 29-06-2007 alle 00:46.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 07:20   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
a partire dalla tenera età di 12 anni fino a quella più veneranda di 16 anni ho visto praticamente solo quello, assieme al QBASIC che usavo una volta ogni morte di papa per farmi due risate ed assieme al Borland C++ Builder, fratello gemello di Delphi grazie al quale ho appreso la sintassi del C++. Delphi l'ho abbandonato definitivamente quando era giunto alla versione 6, percui lo ricordo così (non credo fosse tantissimo indietro rispetto a com'è oggi). attualmente la mia carenza più grossa circa il mondo di Delphi è come abbiano fatto a conciliarlo con il .NET, ma per il resto penso di conoscerlo abbastanza.
Semplice: Delphi si basa pesantemente sulle VCL, per cui una volta effettuato il porting di questo framework per .NET il resto è stato più facile.
Quote:
come IDE RAD Visual C# lo trovo assolutamente paragonabile,
De gustibus: io mi trovo benissimo con quello di Delphi.

Comunque per confronto:
http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...63(VS.80).aspx

vs

http://www.codegear.com/article/3437...tasheet_v4.pdf e http://www.codegear.com/article/3437...tureMatrix.pdf

ma ovviamente è meglio lavorare con tutti e due per un po' per apprezzarli.
Quote:
e come linguaggio di programmazione preferisco decisamente il C# all'Object Pascal.
Anche qui è una questione di gusti: io preferisco la sintassi dell'ObjectPascal a quella dei linguaggi C-like che trovo decisamente orribile e poco chiara / esplicativa.
Quote:
però, come detto, mi manca la conoscenza del Delphi.NET...
Provalo: c'è la versione per uso personale che è completamente gratuita (Turbo Delphi .NET).
Quote:
vengono tutti dalla stessa fonte? O_o
Già: http://en.wikipedia.org/wiki/Anders_Hejlsberg
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:57   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche qui è una questione di gusti: io preferisco la sintassi dell'ObjectPascal a quella dei linguaggi C-like che trovo decisamente orribile e poco chiara / esplicativa.
in realtà per quanto riguarda il Delphi che conoscevo io non è solo questione di gusti: C# e Java sono meglio dell'Object Pascal perché sono più semplici. per dirne una, l'Object Pascal ha una gestione dei puntatori quasi paragonabile a quella del C++, e di conseguenza rende possibili errori di memoria corrotta. altra cosa, manca un garbage collector, quindi sono possibili anche i leak.

per quanto riguarda l' "estetica" della sintassi io preferisco quella C-like: le parentesi graffe sono più brevi da scrivere di begin e end (e non per questo si capisce di meno cosa vogliano dire, imho), e perché la dichiarazione di tipi e variabili risulta secondo me più leggibile, più assimilabile all'inglese: il tipo che precede l'identificatore è come una sorta di aggettivo; quando dici "int a;" sembra quasi che tu stia dicendo "la a intera", o "l'intero a".

inoltre preferisco anche il fatto che nella sintassi C-like le variabili possano essere dichiarate in un punto qualsiasi del sorgente, al loro primo utilizzo: non vedo la necessità di isolarle in una lista a parte prima del blocco della funzione. quando programmo la necessità di introdurre variabili nell'algoritmo viene man mano, e quindi in Pascal ogni volta che me ne serve una devo perdere tempo a risalire sopra il blocco a dichiararla e poi riscendere.
in C99/C++/C#/Java invece la uso subito.

àpperò
un uomo veramente ammirevole
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 20:13   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in realtà per quanto riguarda il Delphi che conoscevo io non è solo questione di gusti: C# e Java sono meglio dell'Object Pascal perché sono più semplici. per dirne una, l'Object Pascal ha una gestione dei puntatori quasi paragonabile a quella del C++, e di conseguenza rende possibili errori di memoria corrotta. altra cosa, manca un garbage collector, quindi sono possibili anche i leak.
Beh, c'è da dire che per quanto riguarda le classi ObjectPascal si comporta in maniera abbastanza simile a Java, in quanto le istanze sono dei puntatori (nascosti) allo spazio di memoria allocato per la struttura, per cui non è necessaria nessuna de/referenziazione (es: scrivo a.Print('Hello!') e non a^.Print('Hello!'); quest'ultima è la sintassi per i "vecchi" oggetti, che funzionano invece in maniera simile a quelli del C++).
Inoltre per array (dinamici) e stringhe l'allocazione e la liberazione della memoria avviene in maniera trasparente tramite meccanismi di reference counting.

Quindi diciamo che per buona parte dell'uso che se ne fa, i puntatori puoi anche non toccarli.

Infine ti ricordo che Delphi .NET è... un linguaggio che genera assembly .NET, e quindi codice managed, il che lo pone esattamente allo stesso livello di C# per le cose che hai scritto. Con la differenza che come linguaggio è più semplice e comprensibile.
Quote:
per quanto riguarda l' "estetica" della sintassi io preferisco quella C-like: le parentesi graffe sono più brevi da scrivere di begin e end (e non per questo si capisce di meno cosa vogliano dire, imho), e perché la dichiarazione di tipi e variabili risulta secondo me più leggibile, più assimilabile all'inglese: il tipo che precede l'identificatore è come una sorta di aggettivo; quando dici "int a;" sembra quasi che tu stia dicendo "la a intera", o "l'intero a".
Da premettere che, come sempre, qui è una questione di gusti, ma per quanto riguarda la leggibilità (in inglese) hai portato UN solo caso a favore di C & co, mentre per il Pascal ho semplicemente l'imbarazzo della scelta.

if ... then begin
end
else begin
end;

if (...) {
}
else {
}

oppure:

for i := 1 to 10 do begin
end;

for(i = 1; i <= 10; i++) {
}

E potrei continuare...
Quote:
inoltre preferisco anche il fatto che nella sintassi C-like le variabili possano essere dichiarate in un punto qualsiasi del sorgente, al loro primo utilizzo: non vedo la necessità di isolarle in una lista a parte prima del blocco della funzione. quando programmo la necessità di introdurre variabili nell'algoritmo viene man mano, e quindi in Pascal ogni volta che me ne serve una devo perdere tempo a risalire sopra il blocco a dichiararla e poi riscendere.
in C99/C++/C#/Java invece la uso subito.
Sì, questo è indubbiamente un vantaggio. Uno solo però.
Quote:
àpperò
un uomo veramente ammirevole
Un mito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v