|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
free pascal programmi win32 con interfaccia grafica... come??
ragazzi.... ho ricevuto una proposta di lavoro che trovo parecchio interessante...
in pratica... dovrei gestire la rete di uno studio legale... mettere aposto i pc... e.... scrivere programmini vari su richiesta degli avvocati.... es. un tizio... ha 300 pratiche.... io devo collegare tutte le pratiche con quel tizio........... cmq.... il problema... è..... l'unico linguaggio che conosco.. è il pascal... ma l'ho sempre usato in modalità "dos" di conseguenza ho visto che attraverso free-pascal è possibile creare finestre bottoni menù ecc.... esiste qualche manuale che mi spieghi per benino come fare tutte le finestrelle ???? il 16enne del forum vi ringrazia.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
io credo piuttosto che Delphi faccia al caso tuo: è un ambiente RAD in cui puoi programmare in Object Pascal, la variante a oggetti del Pascal (non temere: ti ci abitui subito, l'Object Pascal rispetto al Pascal è un sovrainsieme con un vasto sottoinsieme comune).
RAD significa Rapid Application Development, e indica il modo in cui crei le interfacce grafiche: anziché scriverti a mano tutto il codice necessario a piazzare i bottoni, le caselle di testo, etc., piazzi i bottoni e tutto il resto trascinandoli semplicemente col mouse ![]() provalo, è molto produttivo e facilissimo da imparare (io ho imparato a usare Delphi 2 a 12 anni). se non fosse che conosci solo il Pascal però ti consiglierei altro. Ultima modifica di 71104 : 27-06-2007 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
mmm.... ci faccio un pensierino....
![]() e qualche alternativa free?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Eventualmente c'è anche la versione .NET, per realizzare applicazione multipiattaforma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
grazie a tutti..... ora k c'è parekkia scelta.... qualke guida k mi insegni ad utilizzare tutto questo ben di dio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() non impediamogli di scoprire i piaceri di una piattaforma managed ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ah, e un giorno o l'altro voglio anche provare questo famigerato Visual Editor in Eclipse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non mi toccare il Delphi, è l'unica cosa notevole che ricordo di Windows
![]() (cmq anche Lazarus non è malaccio...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No, è che tu forse non hai visto Delphi, eh! Quoto il ilsensine.
![]() Quote:
![]() P.S. Lo sai chi ha creato Turbo Pascal, Delphi, C# e .NET? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di 71104 : 29-06-2007 alle 00:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Comunque per confronto: http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...63(VS.80).aspx vs http://www.codegear.com/article/3437...tasheet_v4.pdf e http://www.codegear.com/article/3437...tureMatrix.pdf ![]() ma ovviamente è meglio lavorare con tutti e due per un po' per apprezzarli. Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
per quanto riguarda l' "estetica" della sintassi io preferisco quella C-like: le parentesi graffe sono più brevi da scrivere di begin e end (e non per questo si capisce di meno cosa vogliano dire, imho), e perché la dichiarazione di tipi e variabili risulta secondo me più leggibile, più assimilabile all'inglese: il tipo che precede l'identificatore è come una sorta di aggettivo; quando dici "int a;" sembra quasi che tu stia dicendo "la a intera", o "l'intero a". ![]() inoltre preferisco anche il fatto che nella sintassi C-like le variabili possano essere dichiarate in un punto qualsiasi del sorgente, al loro primo utilizzo: non vedo la necessità di isolarle in una lista a parte prima del blocco della funzione. quando programmo la necessità di introdurre variabili nell'algoritmo viene man mano, e quindi in Pascal ogni volta che me ne serve una devo perdere tempo a risalire sopra il blocco a dichiararla e poi riscendere. ![]() in C99/C++/C#/Java invece la uso subito. Quote:
![]() un uomo veramente ammirevole |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre per array (dinamici) e stringhe l'allocazione e la liberazione della memoria avviene in maniera trasparente tramite meccanismi di reference counting. Quindi diciamo che per buona parte dell'uso che se ne fa, i puntatori puoi anche non toccarli. ![]() Infine ti ricordo che Delphi .NET è... un linguaggio che genera assembly .NET, e quindi codice managed, il che lo pone esattamente allo stesso livello di C# per le cose che hai scritto. Con la differenza che come linguaggio è più semplice e comprensibile. ![]() Quote:
if ... then begin end else begin end; if (...) { } else { } oppure: for i := 1 to 10 do begin end; for(i = 1; i <= 10; i++) { } E potrei continuare... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.