Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 19:33   #1
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
70 gradi in full per un core duo 6600 a liquido è tanto?

come da titolo....
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:37   #2
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=51

Aggiungo: 70.... 75 al massimo sui core in full load penso siano ancora accettabili. E' il voltaggio al quale viene prodotto tutto questo calore che penso non lo sia.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:41   #3
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=51

Aggiungo: 70.... 75 al massimo sui core in full load penso siano ancora accettabili. E' il voltaggio al quale viene prodotto tutto questo calore che penso non lo sia.
1,665v a 4000mhz
a limite domani aggiungo n'altro radiatore magari uno d'auto
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:57   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Domen
come da titolo....
Stai altino, eh?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:03   #5
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Stai altino, eh?
i mhz bevono
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:07   #6
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Ok, però attento che troppo overvolt è pericoloso e a volte causa peggioramenti nelle prestazioni. Non penso sia sicuro un overvolt del genere con un semplice raffreddamento a liquido.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:20   #7
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da rera
Ok, però attento che troppo overvolt è pericoloso e a volte causa peggioramenti nelle prestazioni. Non penso sia sicuro un overvolt del genere con un semplice raffreddamento a liquido.
quando frigge lo comperiamo nuovamente
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:32   #8
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Domen
quando frigge lo comperiamo nuovamente
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio
stai misurando con tat o con altro?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:48   #9
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da runk
stai misurando con tat o con altro?
t.a.t
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 20:59   #10
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Domen
t.a.t
allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente!

ciauzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:23   #11
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da runk
allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente!

ciauzzzzzz
chiarissimo grazie infinite
cmq son riuscito a portare le temp a 61 con l'aggiunta di n 'altro radiatore
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen

Ultima modifica di Domen : 12-01-2007 alle 22:29.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:28   #12
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Domen
chiarissimo grazie infinite
figurati!sono abbastanza fisucioso in questa mia teoria ma voglio concedermi il beneficio del dubbio,quindi se qualcuno ne sà più di me,che mi illumini!

ot
se non ti dispiace vorrei chiederti alcune cose sul bb,magari su msn
fine ot

ciauzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 22:31   #13
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da runk
figurati!sono abbastanza fisucioso in questa mia teoria ma voglio concedermi il beneficio del dubbio,quindi se qualcuno ne sà più di me,che mi illumini!

ot
se non ti dispiace vorrei chiederti alcune cose sul bb,magari su msn
fine ot

ciauzzzzzz
pvt-izzato
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 23:29   #14
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da runk
allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente!

ciauzzzzzz
...continuo a pensare che io linko la solita discussione per evitare di riscrivere tutto questo, ma tanto nessuno la legge ed è fatica sprecata
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 23:33   #15
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Domen
quando frigge lo comperiamo nuovamente
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio
Dipende quasi tutto dal VID di fabbrica...

...il rapporto Frequenza/Voltaggio è quasi sempre una costante, diversa da cpu a cpu... se hai un vid alto di fabbrica questa costante probabilmente sara' piuttosto bassa e viceversa. Con un VID di 1.325 normalmente sta a circa 2350... con un VID di 1.265 si arriva a oltre 2600.
Praticamente:
3200Mhz / 2350 = 1.36v (voltaggio sotto stress necessario per quella frequenza).

Se tu sei a 1,665v per 4000mhz si ha circa 2400 come costante... tipica dei VID a 1.325v.

Il VID di fabbrica, come ho scritto N volte, lo vedi da Core Temp.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 00:52   #16
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
chiarissimi.... grazie regà
mi devo soltanto abituare a t,a,t che segna 54 in idle quando prima 44
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:18   #17
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
con l'ausilio di un radiatore del malaguti phantom son riuscito ad abbassare ulterirmente le temp di + di 10 gradi adesso in full si aggirano a 59-60...ma in idle meno di 50 nò
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:59   #18
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Dipende quasi tutto dal VID di fabbrica...

...il rapporto Frequenza/Voltaggio è quasi sempre una costante, diversa da cpu a cpu... se hai un vid alto di fabbrica questa costante probabilmente sara' piuttosto bassa e viceversa. Con un VID di 1.325 normalmente sta a circa 2350... con un VID di 1.265 si arriva a oltre 2600.
Praticamente:
3200Mhz / 2350 = 1.36v (voltaggio sotto stress necessario per quella frequenza).

Se tu sei a 1,665v per 4000mhz si ha circa 2400 come costante... tipica dei VID a 1.325v.

Il VID di fabbrica, come ho scritto N volte, lo vedi da Core Temp.
Ma allora secondo questo conto si potrebbe trovare il vcore necessario per una data frequenza? Non ho capito bene: ho un E6300 con vid 1.325v, quindi se faccio 3200/1.325 ottengo 2415.
Qualcosa mi sfugge
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 10:09   #19
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Ma allora secondo questo conto si potrebbe trovare il vcore necessario per una data frequenza? Non ho capito bene: ho un E6300 con vid 1.325v, quindi se faccio 3200/1.325 ottengo 2415.
Qualcosa mi sfugge
No, dovresti prima trovare un punto di riferimento, ovvero trovare prima il minimo vcore al quale giri, che so, a 3Ghz (inteso come vcore rilevato da cpu-z in full load). A quel punto puoi calcolare la "costante" e dopo fare i conti sulle altre frequenze. Per ora con chi ho potuto fare questo conto l'ho fatto e c'ha sempre preso (tranne uno).
I VID 1.325, per quello che ho visto, hanno quel valore sul 2300-2400, quindi richiedono da 1.33 a 1.38 circa reali sotto carico a 3.2Ghz.

Ultima modifica di M@verick : 13-01-2007 alle 10:13.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 10:36   #20
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
No, dovresti prima trovare un punto di riferimento, ovvero trovare prima il minimo vcore al quale giri, che so, a 3Ghz (inteso come vcore rilevato da cpu-z in full load). A quel punto puoi calcolare la "costante" e dopo fare i conti sulle altre frequenze. Per ora con chi ho potuto fare questo conto l'ho fatto e c'ha sempre preso (tranne uno).
I VID 1.325, per quello che ho visto, hanno quel valore sul 2300-2400, quindi richiedono da 1.33 a 1.38 circa reali sotto carico a 3.2Ghz.
Ho uno screen di Orthos in esecuzione da 8 ore a 3.2GHz e CPU-Z rileva 1.328V, io però da bios avevo messo 1.375V, non so se è il minimo; però rientra nei 2400 circa risultando 2409.
Quindi sempre in teoria se volessi raggiungere i 3.4GHz dovrei dare come vcore 3400/2409=1.411, giusto?

Ultima modifica di Xfree : 13-01-2007 alle 10:38.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v