Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 23:23   #1
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
[ubuntu] partizione di root piena, come fare?

ola a tutti
ho un problema che mi assilla da qualche tempo:
qualche mese fa per motivi di studio ho installato ubuntu dapper (6.06) sul mio portatile (beh..non e' proprio solamento mio quindi ho anche dovuto lasciarci windows perche' lo usano anche altri) e, essendo poco lo spazio a disposizione, ho lasciato 3 gb per la partizione su cui ho montato / e 5 per la partizione di /home. pensavo sarebbero bastati, e invece ho notato con orrore ( ) che la partizione root e' quasi piena! per quasi intendo che ho solo 70 mb liberi
ora, ho installato kde perche mi piace di piu, ma qualsiasi cosa provo a togliere con synaptic mi dice che devo disinstallare anche mezzo mondo per poter rimuoverla...come posso liberare un po' di spazio? ho cosi poco spazio libero che nemmeno posso aggiornare la distro alla 6.10
ho visto che 2.0gb del totale sono in /usr, 500mb in /proc e il resto sparso in /var /sys e le altre...
qualcuno ha qualche coniglio dal cilindro da tirare fuori?
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 01:01   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ridimensionare mi sembra troppo azzardato.
potresti spostare una directory sulla home usando il link sibolico.
ad esempio mettiamo di spostare la cartella /usr
ti conviene farlo da una live specialmente se sposti usr (che se puoi ti consiglio di non spostare questa) visto che i comandi che usi si trovano li e resteresti fregato quando dopo averla rinominata ma :

# cd /

copiamo la cartella in home

# cp -rf usr /home

rinominiamo la cartella /usr per sicurezza, la elimineremo in seguito solo se non incontri errori (non dovresti comunque)

# mv usr usrbak

ora creiamo il link simbolico (un collegamento serio, non come quelli di win )

#ln -s /home/usr /usr

il gioco è fatto, controlla che funzioni tutto, se qualcosa non va te ne accorgi subito.

poi elimini la cartella
#rm -rf /usr

non ti garantisco niente anche se io lo avevo già fatto per un'altra directory del sistema, controlla bene i comandi che fai anche se te li ho detti io, magari leggendoti il man con
man rm
per rm, attento che se lo fai a live il path (percorso) è leggermente diverso in base a dove ti monti le partizioni.
potresti spostare in caso una o più sottodirectori di usr.
datti da fare e vedrai che ce la farai, ma ragiona con la tua testa

edit: scusa dimenticavo ieri sera (ero assonnato ) che quando copi la cartella devi mettere anche l'opzione a che preserva i diritti dei file
dunque cp -a /usr /home/usr

Ultima modifica di ArtX : 04-01-2007 alle 12:28.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:08   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ma... visto che i dati stanno in /home ... copiarsi le impostazion di kde e seplicemente reinstallare la versione nuova della distro ?
e poi sostituire le impostazioni nuove con le vecchie?

nel frattempo magari ci si allarga la partizione di / di un giga o due.

per me viene un lavoro più pulito che non aggiornare la vecchia ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 04-01-2007 alle 14:11.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:00   #4
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Torav
ho visto che 2.0gb del totale sono in /usr, 500mb in /proc e il resto sparso in /var /sys e le altre...
hai provato a dare, da root,

aptitude clean

che va a rimuovere tutti i pacchetti che hai scaricato in /var/cache/apt/archives e che, avendoli tu ora installati, non ti servono piu'?
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 20:54   #5
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
artX grazie mille! proverò appena avrò un'oretta libera, ma mi sembra un'ottima idea
guarda fil, francamente ora sono un po' impegnato e non ho molte intenzioni di reinstallare tutto daccapo anche perchè c'ho messo 2 giorni a installare i driver ati 1 mese fa e non ricordo assolutamente come abbia fatto, quindi meglio lasciare tutto così com'è
per quanto riguarda i pacchetti scaricati di aptitude, c'ho già pensato e li ho già cancellati tutti...purtroppo non è servito
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 06:26   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Cerca però di non aspettare all'ultimo minuto, quando ti si riempie del tutto la root, altrimenti poi non ti si avvia più il sistema operativo.
Mi è successo pure a me con la piccola differenza che:
avevo destinato poco spazio perché era semplicemente un'installazione di prova;
mi ero scritto ogni singolo procedura che ho seguito per installare alcuni pacchetti (cominciando proprio con la scheda video).

Nel mio caso, trattandosi solo di un'installazione di prova, ho riformattato.

Ciao Ale

Nota:
Io ho la Ubuntu 6.10 comunque ci possono essere problemi in fase di aggiornamento dalla drapper dovuti, se non sbaglio, al nuovo meccanismo di identificazione dei dischi in /etc/fstab quindi, piuttosto che aggiornare è molto meglio reinstallare, evitando di formattare la home dove hai i tuoi dati.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 09:49   #7
OroStyle31
Member
 
L'Avatar di OroStyle31
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
hai provato a dare, da root,

aptitude clean

che va a rimuovere tutti i pacchetti che hai scaricato in /var/cache/apt/archives e che, avendoli tu ora installati, non ti servono piu'?

interessante questo comando..quindi di tanto in tanto e sempre buono darlo per tenere pulito il sistema?
una domandina spero di non andare in OT, ma come si cancellano i file temporanei?

Grazie Oro
__________________

"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra.
Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " (Frankie HI-NRG MC)

Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. (Mahatma Gandhi)
OroStyle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 12:14   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh come ogni altro file penso, con rm.
Oppure ti puoi creare uno script che ad ogni avvio procede ad eliminarti tali file.
Oppure aggiungere nel cron tale script, ad es. nel caso il pc sia tenuto acceso sempre oppure sai per certo di usarlo in certe fascie orarie.
Per la realizzazione è il sapere dove si trova i file temporanei da eliminare altri ti sapranno rispondere.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 12:32   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Torav
artX grazie mille! proverò appena avrò un'oretta libera, ma mi sembra un'ottima idea
guarda fil, francamente ora sono un po' impegnato e non ho molte intenzioni di reinstallare tutto daccapo anche perchè c'ho messo 2 giorni a installare i driver ati 1 mese fa e non ricordo assolutamente come abbia fatto, quindi meglio lasciare tutto così com'è
per quanto riguarda i pacchetti scaricati di aptitude, c'ho già pensato e li ho già cancellati tutti...purtroppo non è servito
ehi, poi dimmi come ti è andata
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:06   #10
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
ehi, poi dimmi come ti è andata
purtroppo il dvd live che ho non mi parte (in pratica fa tutto quello che deve e sento pure la musichetta di avvio ma non si vede una mazza, ho provato pure in safe graphics mode ) quindi ne dovrò scaricare un altro per fare il tutto, ma ti farò sapere senz'altro
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:29   #11
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
ehi, poi dimmi come ti è andata
mi sono scaricato knoppix che mi dà lo stesso problemo di ubuntu se provo a farlo partire col server grafico quindi l'ho fatto partire senza server grafico e ho fatto da riga di comando ma nonostante in / ci sia il link usr (e se entro in usr vedo tutte le cartelle al loro posto) linux mi si pianta all'avvio! temo ci sia qualche problema in questo metodo...posso provare a utilizzarlo per linkare solo la cartella /usr/share o /usr/lib che sono quelle che occupano di piu!
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:36   #12
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
non so, hai messo con cp l'opzione -a, per mantenere i permessi dei file?
strano che non funzi, che errore ti dà all'avvio?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:10   #13
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
non so, hai messo con cp l'opzione -a, per mantenere i permessi dei file?
strano che non funzi, che errore ti dà all'avvio?
mi vergogno un po' a dirlo ma avevo sbagliato il percorso del link simbolico...da bravo nub avevo dato il percorso che aveva la nuova cartella usr nell'albero delle dir della live..non avevo ancora chiarissimo come funzionassero i link simbolici ma mi sono informato e sono riuscito a far funzionare tutto!!! grazie mille e' stato veramente un consiglio d'oro
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 13:03   #14
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ottimo
linux è anche questo
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v