Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 14:53   #1
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Algoritmo di conversione

E' possibile trovare l'algoritmo che mi lega una stringa alfanumerica di 10 caratteri ad un numero di 12 cifre?
mi spiego meglio.. sapendo ad esempio che:
la stringa abcd12efgh è associata al numero 12345678912;
la stringa qwer32asdf è associata al numero 54698214558;
....

è possibile risalire da queste informazione all'algoritmo che le ha generate?
Il numero deve generare la stringa.

e se si... quante informazioni mi servirebbero per risalirvi??? grazie!!
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:35   #2
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
considerando che anche nel caso di alfabeto italiano con 21 lettere si possono generare 21^10 = 1.6679881 × 10^13 stringhe diverse... direi che non tutte le stringhe corrispondono a un numero poi da i tuoi esempi ci metti anche i numeri, quindi a maggior ragione è vero quello che ho detto.
ehm.. ma hai il programma che fa questa cosa? io mi rimboccherei le maniche e andrei di reverse engineering
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:39   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
considerando che anche nel caso di alfabeto italiano con 21 lettere si possono generare 21^10 = 1.6679881 × 10^13 stringhe diverse... direi che non tutte le stringhe corrispondono a un numero
1) infatti lui deve fare il contrario
2) comunque sia non siamo molto lontani: 1.6679881 × 10^13 è un numero da 14 cifre, lui ne aveva chieste 12
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:50   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
già.. aveva anche scritto che il numero deve generare la stringa! comunque 1.6679881 × 10^13 nel caso di alfabeto a 21 caratteri, ma lui ha messo anche numeri, quindi è molto più alto il numero.
indipendentemente da questo.. non vedo metodi praticabili per risalire all'algoritmo... vabbè che è una macchina a stati finiti, ma sono fin troppe 12 cifre
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:58   #5
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
ma nel caso fosse criptato in md5, è possibili risalire alla stringa di partenza?
Io sapevo di no
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:01   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
ma nel caso fosse criptato in md5, è possibili risalire alla stringa di partenza?
Io sapevo di no
in questo caso marcurs voleva risalire all'algoritmo e non alla stringa di partenza... perciò se fosse md5 avresti risolto il problema a quanto pare la stringa e la stringa trasformata sono note.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:12   #7
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Rieccomi, scusatemi ma sto pomeriggio ho avuto da fare...
allora, probabilmente mi sono spiegato male: il problema è il seguente.

Io vorrei risalire all'algoritmo che mi genera, a partire da un numero di 12 cifre, una determinata stringa.
I dati che ho a disposizione sono un certo numero (non esagerato) di coppie STRINGA - NUMERO... e vorrei risalire quindi all'algoritmo che mi trasforma un qualsiasi numero in una stringa.

esempio:
"123456" diventa "abcdef";
"135246" diventa "acebdf".... e così via...
in questo caso l'algoritmo sarebbe:
ad ogni numero naturale assegna la corrispondente lettera dell'alfabeto:
1 = a;
2 = b;
3 = d; ...eccetera
Questo è quello a cui vorrei arrivare io....
che dite... è fattibile??
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:02   #8
Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Angus
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da marcurs
Rieccomi, scusatemi ma sto pomeriggio ho avuto da fare...
allora, probabilmente mi sono spiegato male: il problema è il seguente.

Io vorrei risalire all'algoritmo che mi genera, a partire da un numero di 12 cifre, una determinata stringa.
I dati che ho a disposizione sono un certo numero (non esagerato) di coppie STRINGA - NUMERO... e vorrei risalire quindi all'algoritmo che mi trasforma un qualsiasi numero in una stringa.

esempio:
"123456" diventa "abcdef";
"135246" diventa "acebdf".... e così via...
in questo caso l'algoritmo sarebbe:
ad ogni numero naturale assegna la corrispondente lettera dell'alfabeto:
1 = a;
2 = b;
3 = d; ...eccetera
Questo è quello a cui vorrei arrivare io....
che dite... è fattibile??
Non credo che sia fattibile alle tue condizioni. Puoi solo scoprire una *possibile* funzione (algoritmo) generatrice, ma non sarai mai certo che sia quella giusta.
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer
°SetiEmperor°| Ninja Technologies
{ qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) }
Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:02   #9
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Angus
Non credo che sia fattibile alle tue condizioni. Puoi solo scoprire una *possibile* funzione (algoritmo) generatrice, ma non sarai mai certo che sia quella giusta.
Mi sapresti fare una stima in percentuale che quella che potrei trovare come *possibile* funzione generatrice, sia quella giusta??
da 1 a 100..... giusto per avere una qualche idea...
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 23:52   #10
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da marcurs
Mi sapresti fare una stima in percentuale che quella che potrei trovare come *possibile* funzione generatrice, sia quella giusta??
da 1 a 100..... giusto per avere una qualche idea...
Secondo me è impossibile fare una stima del genere, dovresti avere una serie di esempi di codifica che coprono tutte le possibili trasformazioni.
Tipo se avessi una codifica di tipo posizionale per cui ad esempio:
abc=123
acb=456

Non la vedo un'operazione fattibile.
Ma poi questo a cosa ti serve?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 14:26   #11
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Secondo me è impossibile fare una stima del genere, dovresti avere una serie di esempi di codifica che coprono tutte le possibili trasformazioni.
Tipo se avessi una codifica di tipo posizionale per cui ad esempio:
abc=123
acb=456

Non la vedo un'operazione fattibile.
Ma poi questo a cosa ti serve?
Insomma... a quanto pare, non è possibile fare tutto ciò...
Vi ringrazio comunque per l'aiuto che mi avete dato!!!
Buona BEFANA a tutti/e!!!!
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v