Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 05:10   #1
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
2 domande su windows e le reti...

punto primo:
non c'è modo di spiegare a windows di utilizzare una scheda di rete o un'altra per accedere ad internet?
esempio lampante:
notebook connesso alla rete wi-fi del router -> devo mandare dei file all'xbox quindi mi collego ad essa con il cavo ethernet -> risultato internet non + disponibile!

punto secondo:
devo fare una condivisione connessione ad internet abbastanza strana:
ho il notebook connesso tramite wi-fi al router, l'xbox si connette al notebook tramite LAN e voglio che l'xbox possa accedere ad internet tramite il notebook

cmq vado + sul dettaglio:
scheda wi-fi che prende l'indirizzo ip dal router (DHCP) mettiamo 192.168.0.3,
notebook che fa partire un server dhcp sulla sua LAN (magari con un altro tipo di indirizzi...mettiamo 192.168.1.x) quindi ip della lan 192.168.1.1
xbox connessa al notebook che riceve un indirizzo del tipo 192.168.1.2 (ad es.)
è possibile tutto ciò?
o io sono stupido o ci sono dei problemi..

ho provato con ICS (condivisione conn.internet) ma non ci salto fuori...ogni volta che provo mi mette un indirizzo statico alla scheda wi-fi ed è quello che non VOGLIO che accada...
ho provato con il bridge di rete ma neanche li ho avuto fortuna..mi vede le 2 conn come una sola e poi che faccio? ( in questo caso dovrei mettere tutto a mano invece che via DHCP però...no?)

help...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:45   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ciao,
Sul punto primo basta che metti il gateway solo alla scheda che vuoi che utilizzi

Sul puto secondo non mi esprimo perchè mi fanno vomitare le ICS....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:43   #3
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
punto primo:
non c'è modo di spiegare a windows di utilizzare una scheda di rete o un'altra per accedere ad internet?
esempio lampante:
notebook connesso alla rete wi-fi del router -> devo mandare dei file all'xbox quindi mi collego ad essa con il cavo ethernet -> risultato internet non + disponibile!

punto secondo:
devo fare una condivisione connessione ad internet abbastanza strana:
ho il notebook connesso tramite wi-fi al router, l'xbox si connette al notebook tramite LAN e voglio che l'xbox possa accedere ad internet tramite il notebook

cmq vado + sul dettaglio:
scheda wi-fi che prende l'indirizzo ip dal router (DHCP) mettiamo 192.168.0.3,
notebook che fa partire un server dhcp sulla sua LAN (magari con un altro tipo di indirizzi...mettiamo 192.168.1.x) quindi ip della lan 192.168.1.1
xbox connessa al notebook che riceve un indirizzo del tipo 192.168.1.2 (ad es.)
è possibile tutto ciò?
o io sono stupido o ci sono dei problemi..

ho provato con ICS (condivisione conn.internet) ma non ci salto fuori...ogni volta che provo mi mette un indirizzo statico alla scheda wi-fi ed è quello che non VOGLIO che accada...
ho provato con il bridge di rete ma neanche li ho avuto fortuna..mi vede le 2 conn come una sola e poi che faccio? ( in questo caso dovrei mettere tutto a mano invece che via DHCP però...no?)

help...
rotte statiche (se le connessioni fossero distinte ma nel tuo caso non ti serve) ma soprattutto bridge di rete sono quelle che ti servono

vedrai che dopo riuscirai

ricordati di dare iip fisso all'xbox
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:07   #4
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Ciao,
Sul punto primo basta che metti il gateway solo alla scheda che vuoi che utilizzi

Sul puto secondo non mi esprimo perchè mi fanno vomitare le ICS....
si ma ottenendo l'ip con il dhcp il gateway è configurato (sullawireless)...ma appena colleghi il cavo ethernet (con ip fisso per comodità) internet non è + disponibile....finchè non stacco il cavo di rete!
appunto non capisco perchè di "default" windows accede ad internet con la LAN...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:11   #5
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
rotte statiche (se le connessioni fossero distinte ma nel tuo caso non ti serve) ma soprattutto bridge di rete sono quelle che ti servono

vedrai che dopo riuscirai

ricordati di dare iip fisso all'xbox
con rotte statiche intendi che alla lan del notebook assegno l'indirizzo ip fisso e alla xbox stessa cosa e come gateway l'indirizzo del notebook?
fin qui ci posso arrivare....ma per "bridgare" le due reti senza che mi si incasini la wireless? (ricordo che essa ottiene automaticamente un indirizzo ip dal router)
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:12   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
nel tuo caso come dicevo, in cui colleghi l'xbox e il pc in serie al router, basta fare bridge sul pc
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:32   #7
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
nel tuo caso come dicevo, in cui colleghi l'xbox e il pc in serie al router, basta fare bridge sul pc
ok, ma come ho già scritto ho già provato a fare il bridge.
ho "bridgiato" la wired con la wireless.
risultato: ora ho la wireless connessa SENZA avere un indirizzo ip
ora ho il bridge di rete connesso con un indirizzo privato automatico

ho provato a dare indirizzo fisso al bridge di rete, ma nulla...
mi sfugge proprio il senso di tutto ciò...come faccio a mantenere la conn.wireless con il suo indirizzo (per andare su internet)?
e poi che tipo di indirizzo avrà la LAN? sempre dello stesso tipo?
bah...scusate la mia 'gnuranz

con linux mi è sembrato paradossalmente molto + facile...
grazie della pazienza

ok mi sono letto un pò di cose sul bridge...
praticamente è come se le 2 conn. fossero come una sola...con un indirizzo mac virtuale associato alle 2 nics
il dilemma è come mai al bridge non viene assegnato l'indirizzo ip....

Ultima modifica di tonyhouse : 06-01-2007 alle 12:42.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:13   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
scusa ma il bridge a chi si collega ???
a un router ??? non puoi mettergli un ip statico ???
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 09:10   #9
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
scusa ma il bridge a chi si collega ???
a un router ??? non puoi mettergli un ip statico ???
ho risolto con la condivisione connessione internet.
da quanto ho compreso creando un brige fai diventare una cosa sola 2 o + interfacce di rete, non fai fisicamente un "ponte" tra 2 connessioni, ma le rendi come se fossero una sola.
per esempio, se io voglio far si che l'internet che c'è sulla wireless possa essere utilizzato anche da altre periferiche collegate via lan E firewire, basta che crei un bridge di rete tra LAN e firewire, poi attivo la condivisione sulla wireless e il gioco è fatto!
tutti quelli che si collegheranno alla LAN o alla firewire dovranno essere dotati di indirizzi del tipo 192.168.0.x (diverso dall'1, poichè sia LAN che fw avranno 192.168.0.1)

il mio problema è che non avevo capito che windows ha bisogno della classe 192.168.0.x LIBERA, mentre io nella wireless avevo proprio un indirizzo del genere....è bastato cambiare l'indirizzo del router e il suo server dhcp (192.168.1.x) e tutto è andato magicamente...
ciao ragà
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 09:13   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
si ma ottenendo l'ip con il dhcp il gateway è configurato (sullawireless)...ma appena colleghi il cavo ethernet (con ip fisso per comodità) internet non è + disponibile....finchè non stacco il cavo di rete!
appunto non capisco perchè di "default" windows accede ad internet con la LAN...
Evidentemente nell'IP fisso della LAN hai configurato anche il gateway...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:13   #11
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Evidentemente nell'IP fisso della LAN hai configurato anche il gateway...
no, for sure.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v