Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 16:22   #1
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
Sempron AM2 3200+ da 1800 a 2200 rischi?

volevo avere qualche parere visto che di OC ci capisco poco , io ho un AMD SEMPRON AM2 3200+ 1,8 ghz ed una ASROCK ALIVENF&G-VISTA dal bios il moliplicatore era 200x9 e l'ho portato gradatamente fino a 245x9 passando di poco i 2.2 ghz , non ho fatto nessuna modifica alla dissipazione sè non quella di disabilitare l'opzione low noise da bios, la ventola è salita da 2500 rpm a 3000 rpm , ho testato il sistema con orthos ed il tutto rimane stabile , la temperatura del processore è passata da 41 a 47 gradi sotto sforzo con il suddeto programmino. A questo punto è ancora possibile aumentare il clock ed eventualmente potrei causare danni al processore o alle schede e fino a che temperature il processore non corre rischi ? Grazie
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 19:34   #2
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
l'ho utilizzato tutto il pomeriggio ... e non mi ha dato il benchè minimo problema....
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 23:22   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
aivoglia a salire ancora daje!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:16   #4
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
Everest mi da 38 gradi in idle e 47 sotto sforzo massimo (cpu) , il salto da 1800 mhz a 2200 mhz si sente ...... mediamente a cosa può essere tirato questo sempron? E visto che a breve vorrei installare una 8600GT potrebbero sorgere dei problemi alla scheda stessa? Il bus pci EX non è stato toccato ed è a 100... grazie
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:42   #5
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
non esiste un limite prefissato..ogni cpu fa storia a sé...inoltre tanto dipende anche dal sistema di raffreddamento (più tieni le temperature basse, più aumenta il tuo probabile margine di overclock). prova a vedere quanto riesci a salire senza toccare il voltaggio della cpu,ricordandoti di testarlo con programmi tipo orthos per un bel pò di ore.
per la vga nessun problema..basta che lasci il pciex su 100
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:13   #6
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
non esiste un limite prefissato..ogni cpu fa storia a sé...inoltre tanto dipende anche dal sistema di raffreddamento (più tieni le temperature basse, più aumenta il tuo probabile margine di overclock). prova a vedere quanto riesci a salire senza toccare il voltaggio della cpu,ricordandoti di testarlo con programmi tipo orthos per un bel pò di ore.
per la vga nessun problema..basta che lasci il pciex su 100
grazie delle preziose info , ho eseguito clock gen e mi da CPU 2210 FSB 245 e RAM 245 , ho provato a mettere 255*9 come moltiplicatore ma mi si riavvia , nel bio ho messo asincrono nelle varie opzioni hai qualche suggerimento? grazie
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:32   #7
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da W_MACMINI Guarda i messaggi
grazie delle preziose info , ho eseguito clock gen e mi da CPU 2210 FSB 245 e RAM 245 , ho provato a mettere 255*9 come moltiplicatore ma mi si riavvia , nel bio ho messo asincrono nelle varie opzioni hai qualche suggerimento? grazie
probabilmente ha bisogno di un vcore maggiore di quell di default. prova ad aumentarlo entrando nel bios e settarlo manulamente.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 00:07   #8
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
dal bios ho disabilitato l'opzione mem flexibility ed adesso è stabile a 260*9 2,34 ghz la temperatura si è alzata di un grado in idle 39/40 gradi mentre sotto sforzo è rimasta invariata sui 46/47 gradi ... tra l'altro la stanza dove ho il pc è un forno .... sono molto contento di questo processore super economico ( 30 euro nuovo) ...

volevo solo sapere la frequenza della ram in clockgen mi da 334 è legata all'aumentare del clock del processore? ed è corretto come valore ? scusa le tante domande ma non ci capisco molto di OC comunque la differenza rispetto al 1800 std si sente eccome ...
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:41   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Se le ram sono settate in asincrono, 334 ci sta tutto... In doubble data ovviamente...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:04   #10
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da W_MACMINI Guarda i messaggi
dal bios ho disabilitato l'opzione mem flexibility ed adesso è stabile a 260*9 2,34 ghz la temperatura si è alzata di un grado in idle 39/40 gradi mentre sotto sforzo è rimasta invariata sui 46/47 gradi ... tra l'altro la stanza dove ho il pc è un forno .... sono molto contento di questo processore super economico ( 30 euro nuovo) ...

volevo solo sapere la frequenza della ram in clockgen mi da 334 è legata all'aumentare del clock del processore? ed è corretto come valore ? scusa le tante domande ma non ci capisco molto di OC comunque la differenza rispetto al 1800 std si sente eccome ...
edit..post doppio,scusate!

Ultima modifica di Eddie666 : 31-07-2007 alle 10:07.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:06   #11
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da W_MACMINI Guarda i messaggi
dal bios ho disabilitato l'opzione mem flexibility ed adesso è stabile a 260*9 2,34 ghz la temperatura si è alzata di un grado in idle 39/40 gradi mentre sotto sforzo è rimasta invariata sui 46/47 gradi ... tra l'altro la stanza dove ho il pc è un forno .... sono molto contento di questo processore super economico ( 30 euro nuovo) ...

volevo solo sapere la frequenza della ram in clockgen mi da 334 è legata all'aumentare del clock del processore? ed è corretto come valore ? scusa le tante domande ma non ci capisco molto di OC comunque la differenza rispetto al 1800 std si sente eccome ...
si,la frequenza delle ram è il risultato di un divisore del fsb....infatti è buona norma prima trovare il limite in frequenza della cpu, settando il divisore più basso possibile,di modo che lavorino sempre in specifica (se sono ddr440 entro i 400mhz appunto) e che eventuali errori non di sistema non siano quindi causati dalle ram ma dal processore. una volta trovato il limite di quest'ultimo si passa quindi a lavorare sulle ram,cercando sempre il miglior compromesso tra bandwitch e timings.ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:32   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:56   #13
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
grazie di tutte queste info .....
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:38   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 16:40   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Stessa tua cpu, adesso sono a 266*9 divisore a 6.. sono sui 48-47° e sto macinando boinc da 2 giorni ininterrottamente...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:03   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Un sempron?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:10   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Un sempron?
si il 3200+ am2 lo stesso che hai tu...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:12   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Veramente ho un venice 3800+...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:13   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Veramente ho un venice 3800+...
Ops pensavo fossi l'autore del thread
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 01:18   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v