Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 14:49   #1
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
The difference between C & C++

Chi me le spiega?
Oltre a sapere le potenzialità, intendo come programmazione, i comandi sono diversi? Quanto diversi?
Se imparo C , ci vorrà molto per imparare ad utilizzare C++, o è meglio che impari prima quest'ultimo? Oppure posso impararli parallelamente senza creare confusione?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:59   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Chi me le spiega?
Oltre a sapere le potenzialità, intendo come programmazione, i comandi sono diversi? Quanto diversi?
Se imparo C , ci vorrà molto per imparare ad utilizzare C++, o è meglio che impari prima quest'ultimo? Oppure posso impararli parallelamente senza creare confusione?
il c normale (non l'object c) non è ad oggetti il c++ si tnt x citare la prima differenza ke mi viene in mente.
Io direi di iniziare direttametne dal Java
Altrimenti tra quelli da te proposti direi indubbiamente il C++.
Nel 2006 non ha alcun senso partire con la programmazione procedurale ormai
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 15:30   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Nel 2006 non ha alcun senso partire con la programmazione procedurale ormai
cosaaaaaaaaa?
il C è la base....sopratutto del C++...
partire da 0 con C++ vuol dire farsi del male.
io partirei con un buon libro tipo K&R, per poi passare a vedere le classi.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 15:38   #4
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
cosaaaaaaaaa?
il C è la base....sopratutto del C++...
partire da 0 con C++ vuol dire farsi del male.
io partirei con un buon libro tipo K&R, per poi passare a vedere le classi.
Mi dai scrittori e casa editrice del libro consigliato?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 15:48   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
cosaaaaaaaaa?
il C è la base....sopratutto del C++...
partire da 0 con C++ vuol dire farsi del male.
io partirei con un buon libro tipo K&R, per poi passare a vedere le classi.

e mi spieghi a ke ti serve partire con la programmazione procedurale?
Anke all'università ai tempi eravamo partiti con i costrutti base del C++ (ke sono assolutametne identici al C).
Ma mettersi ad imparare la programmazione procedurale nel 2006 non ha il minimo senso.
Tanto vale iniziare da un linguaggio come Java o Python/Ruby per capire la programmazione ad oggetti fregandosene delle cose + a basso livello.
Ormai la base è saper programare BENE ad oggetti.
Ke poi tu sappia usare un linguaggio oppure un altro non ti cambia assolutamente nulla.
Almeno io non ho alcuna difficoltà a imparare linguaggi ke non conosco.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:25   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
The C Programming Language, Second Edition
by Brian W. Kernighan and Dennis M. Ritchie.

la "BIBBIA" del C, meglio in lingua originale la traduzione lascia a desiderare.

la versione italiana è di: Gruppo Editoriale Jackson
l'originale credo: Prentice Hall, Inc

il motivo per cui ti consiglio di partire dal C, è perche libri e documentazione di C++ danno per scontato: sintassi, costrutti e problematiche del C!!!!

sfido chiunque sia adigiuno di C a leggere questo libro
http://www.research.att.com/~bs/3rd.html
e a capirci qualcosa di più dei primi capitoli

Ultima modifica di vizzz : 14-12-2006 alle 16:30.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:29   #7
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
The C Programming Language, Second Edition
by Brian W. Kernighan and Dennis M. Ritchie.

la "BIBBIA" del C, meglio in lingua originale la traduzione lascia a desiderare.

la versione italiana è di: Gruppo Editoriale Jackson
l'originale credo: Prentice Hall, Inc

il motivo per cui ti consiglio di partire dal C, è perche libri e documentazione di C++ danno per scontato: sintassi, costrutti e problematiche del C!!!!
Thanks
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:44   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
The C Programming Language, Second Edition
by Brian W. Kernighan and Dennis M. Ritchie.

la "BIBBIA" del C, meglio in lingua originale la traduzione lascia a desiderare.

la versione italiana è di: Gruppo Editoriale Jackson
l'originale credo: Prentice Hall, Inc

il motivo per cui ti consiglio di partire dal C, è perche libri e documentazione di C++ danno per scontato: sintassi, costrutti e problematiche del C!!!!

sfido chiunque sia adigiuno di C a leggere questo libro
http://www.research.att.com/~bs/3rd.html
e a capirci qualcosa di più dei primi capitoli
appunto.
Proprio per quel motivo il mio consiglio è di lasciar perdere completametne il C/C++ e di concentrarsi piuttosto su C#/Java/Python/Ruby.
In questo modo imparerà direttamente la programmazione ad oggetti magari con una buona introduzione sui costrutti di base.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:03   #9
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
appunto.
Proprio per quel motivo il mio consiglio è di lasciar perdere completametne il C/C++ e di concentrarsi piuttosto su C#/Java/Python/Ruby.
In questo modo imparerà direttamente la programmazione ad oggetti magari con una buona introduzione sui costrutti di base.
Mi spiegi che significa programmare a oggetti.
P.S. Devo cmq partire da C o C++, all'esame che devo conseguire devo portare loro due.
Però non dico che non mi piacerebbe imparare il C# adesso che M$ ha rilasciato il XNA game studios
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"

Ultima modifica di stgww : 15-12-2006 alle 13:47.
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:58   #10
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
tiger non vedo le ragioni di questo tuo accanimento verso i linguaggi di basso livello. la programmazione a oggetti è comoda e facile, ma poco efficiente e quindi decisamente inadatta a certe problematiche. inoltre è molto più semplice da capire se si hanno già le basi della programmazione procedurale.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:01   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
se deve scriversi un driver? un kernel? se deve programmare un microcontrollore? che fai, usi java? tutto dipende dagli usi che uno deve farne... il linguaggio è il mezzo, non il fine...(lo stesso dicasi per il paradigma di programmazione)
Sono d'accordo...ma anche io sarei per partire con un linguaggio OO...
Il problema principale dei corsi che fin'ora ho visto è che spiegano come usare il linguaggio, ma non spiegano ciò che comporta l'uso dei vari costrutti...
Di fatto io preferirei che ci fosse un'introduzione generale alla programmazione OO, spiegando magari le varie entità in gioco (con UML ? Potrebbe essere una strada valida) ed i possibili collegamenti fra le entità...
A quel punto è sicuramente possibile imparare come primo linguaggio un linguaggio OO...

Imparare direttamente il C++ porta spesso ad usarlo come il C Ma ho visto cose fatte in Java dagli studenti anche peggiori...vedi fare l'oggetto che contiene il main con tutti metodi statici...
Quando gli insegnanti capiranno che conoscere un linguaggio non vuol dire solo conoscerne il framework allora sarà possibile...
Tutte le difficoltà che si hanno con il C++ derivano secondo me solo dall'approccio sbagliato... Presentare il C++ come un linguaggio OO e non come un insieme di librerie risolverebbe molti problemi di "mentalità" di chi lo usa...

Ultima modifica di cionci : 15-12-2006 alle 09:04.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:50   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
se deve scriversi un driver? un kernel? se deve programmare un microcontrollore? che fai, usi java? tutto dipende dagli usi che uno deve farne... il linguaggio è il mezzo, non il fine...(lo stesso dicasi per il paradigma di programmazione)
bhè..
volendo potrei anke usare java perchè no?
Il punto nodale ke hai beccato sta proprio nell'ultima frase che hai detto: "il linguaggio è il mezzo, non il fine".
E poichè il mezzo deve essere quello che mi dia il risultato migliore, non vedo perchè ad esempio devo masochisticametne mettere a programmare in C su Symbian x il cellulare quando con un decimo del tempo posso fare le stesse cose in Java.
Potenzialmente l'ideale sarebbe programmare TUTTO in linguaggi ad alto livello o addirittura in linguaggi di scripting e solo ed esclusivamente le parti "mission-critical", se necessitano di un'ulteriore ottimizzazione, in linguaggi + a basso livello.
Purtroppo però questo non è sempre possibile x diverse applicazioni, ma cmq in generale è la soluzione migliore.
In questo modo il fine torna ad essere il software da ottenere.
Il mezzo + semplice, e quindi quello da utilizzare, non è quasi mai il C, tranne ke in poki casi particolari km appena detto.
E cmq una volta imparato il paradigma di programmazione ad oggetti gli verrà naturale cambiare da un linguaggio di programmazione all'altro dato ke cambieranno solo la sintassi di base e le API.
Ovviamente se questo gli serve x un corso universitario allora è inutile pensare a kos'è meglio x lui perchè tanto è costretto ad utilizzare uno dei 2
Cmq fosse x me all'università farei prima corsi di Java e solo dopo quelli di C/C++.
Ma si sa.. in italia il masochismo, soprattutto nel mondo del software, è MOLTO ma MOLTO diffuso
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:15   #13
Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Angus
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
Da un punto di vista didattico ritengo fondamentale soffermarsi *prima* sugli algoritmi e le strutture dati, senza distrarsi con aspetti OO. Conoscere solo questi ultimi non ti permette comunque di affrontare la stragrande maggioranza dei problemi informatici che si incontrano nella pratica.
Inoltre la programmazione OO non è, imho, lo stato dell'arte.
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer
°SetiEmperor°| Ninja Technologies
{ qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) }
Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:59   #14
finger roll
Senior Member
 
L'Avatar di finger roll
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Italy
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Angus
Da un punto di vista didattico ritengo fondamentale soffermarsi *prima* sugli algoritmi e le strutture dati, senza distrarsi con aspetti OO. Conoscere solo questi ultimi non ti permette comunque di affrontare la stragrande maggioranza dei problemi informatici che si incontrano nella pratica.
Inoltre la programmazione OO non è, imho, lo stato dell'arte.
Quoto in pieno!!! La programmazione ad oggetti permette di fare molte rispetto alla procedurale.
Il mio consiglio è partire dalla procedurale, e dallo studio delle varie strutture dati, poi il passaggio alla OO sarà molto semplice.
Iniziare subito con le classi senza passare dalle basi secondo me non va molto bene. Poi se uno vuole imparare solo OO per passione o così, nessuno lo vieta
finger roll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:03   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' chiaro che le strutture dati siano fondamentali e devono essere fatte. Niente vieta di farle dopo la teoria sulla programmazione ad oggetti e di usare un linguaggio OO per le esercitazioni. Sono cose completamente distinte.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:06   #16
Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Angus
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E' chiaro che le strutture dati siano fondamentali e devono essere fatte. Niente vieta di farle dopo la teoria sulla programmazione ad oggetti e di usare un linguaggio OO per le esercitazioni. Sono cose completamente distinte.
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer
°SetiEmperor°| Ninja Technologies
{ qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) }
Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:34   #17
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
The difference between C & C++: ++
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:58   #18
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Angus
Da un punto di vista didattico ritengo fondamentale soffermarsi *prima* sugli algoritmi e le strutture dati, senza distrarsi con aspetti OO. Conoscere solo questi ultimi non ti permette comunque di affrontare la stragrande maggioranza dei problemi informatici che si incontrano nella pratica.
Inoltre la programmazione OO non è, imho, lo stato dell'arte.
Concordo in pieno, è inutile studiare un linguaggio se prima non si riesce ad entrare nel "meccanisimo mentale" della programmazione, e quindi se non si capiscono per bene gli algoritimi e le famose tre strutture .
In ogni caso se ci si diverte a programmare si parte da dove si vuole, se lo si deve fare per lavoro o cmq necessità è bene capire il fine dell'apprendimento quale sia. Cosa devi fare con la programmazione?
Come ho già detto io inizierei a vedermi gli algoritimi, ed inizierei a sbattere la testa su come trasformare vari problemi in algoritmi efficienti, così da avere delle buone basi.
La documentazione che si trova su internet abbonda (e forse è un problema ). Cerca qualcosa sui fondamenti della programmazione .
Io in ogni caso ho iniziato con Java, è quello che mi serve per l'università e anche se ho iniziato a scrivere qualche hello world anni fa solo di recente mi ci sto mettendo sotto .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:26   #19
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Che ci devo fare?
Sicuramente programmi riguardanti l'analisi matematica, e la fisica.
Questo lo devo fare, ma già che ci sono volevo imparare anche a fare anche altro. Chi ha visto i miei primi due programmi in C ha capito che sono proprio prima dell'inizio con la programmazione (anche se qualche anno fà avevo seguito un corso di GWBasic )
penso cmq di iniziare a questo punto da C, insomma mi sembrate tutti daccordo sul fatto che sia la base di tutto.
Forse il libro che mi ha consigliato vizzz ce l'ha un mio amico, però la versione inglese, che è anche vero che mi ha detto che è migliore, ma che mazzata tradurlo tutto, secondo voi ne vale la pena andarmelo a comprare e i italiano? Nel senso Con quello in italiano si perde molto di qualità? E' semplice da tradurre quello inglese?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:29   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Sicuramente programmi riguardanti l'analisi matematica, e la fisica.
Allora impara Matlab
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v