Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 19:32   #1
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Differenza tra Opteron e Athlon 64

Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipo a tutto coloro che risponderanno.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 21-12-2006 alle 19:38.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 19:34   #2
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da djbill
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipi a tutto coloro che risponderanno.
è identico agli athlon64 di pari frequenza, solo che tutti gli opteron hanno 1MB di cache l2
se il cambio lo fai con un dual core (opteron 165 in su) allora il cambio è utile
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 19:39   #3
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
è identico agli athlon64 di pari frequenza, solo che tutti gli opteron hanno 1MB di cache l2
se il cambio lo fai con un dual core (opteron 165 in su) allora il cambio è utile
Quindi il passaggio in termini di prestazioni sarebbe evidente da un 3700+ single core ad un opteron dual-core 170?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 19:42   #4
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
esattamente. visto che i programmi che usi tu sfrutteranno a dovere il dual core
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:08   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da djbill
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipo a tutto coloro che risponderanno.
se fai montaggio video di certo AMD non è la piattaforma migliore... se il cambio ti è conveniente a livello di money allora ok, altrimenti (consiglio da chi ci lavora in questo campo) valuta il passaggio a Intel.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:08   #6
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
esattamente. visto che i programmi che usi tu sfrutteranno a dovere il dual core
ma nn c'è una tabella comparativa di tutti i processori athlon e opteron insieme?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:14   #7
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da djbill
ma nn c'è una tabella comparativa di tutti i processori athlon e opteron insieme?
per quanto riguarda le caratteristiche?
se fai una ricerca le trovi sul sito amd...adesso nn ho il link diretto.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:14   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da toto20
se fai montaggio video di certo AMD non è la piattaforma migliore... se il cambio ti è conveniente a livello di money allora ok, altrimenti (consiglio da chi ci lavora in questo campo) valuta il passaggio a Intel.
diciamo che sono ancora uno studente che però collabora con diverse aziende. Pensavo di prendermi un opteron 170 in modo tale da cavarmela con max 200€. Lo so che in questo momento Intel va meglio dell'AMD ma, pensavo di cambiare pc a metà del 2008 in modo tale da avere DDR3, PCIE2 e HDMI sviluppati a dovere...

cmq un opteron 170 rapportato ad un athlon 64 che siglia avrebbe...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:18   #9
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
trovati
opteron: link
seleziona dual core sk939
athlon: link
seleziona dual core sk939

in fondo vedrai la lista dei vari modelli
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:19   #10
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da djbill
diciamo che sono ancora uno studente che però collabora con diverse aziende. Pensavo di prendermi un opteron 170 in modo tale da cavarmela con max 200€. Lo so che in questo momento Intel va meglio dell'AMD ma, pensavo di cambiare pc a metà del 2008 in modo tale da avere DDR3, PCIE2 e HDMI sviluppati a dovere...

cmq un opteron 170 rapportato ad un athlon 64 che siglia avrebbe...
no aspetta, il mio consiglio non era votato a Conroe ma alla differenza di piattaforma in generale.. per quanto riguarda l'editing video Intel è sempre stata superiore, anche con i Pentium.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:25   #11
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da toto20
no aspetta, il mio consiglio non era votato a Conroe ma alla differenza di piattaforma in generale.. per quanto riguarda l'editing video Intel è sempre stata superiore, anche con i Pentium.
bhe, non esageriamo.
gli a64 dual core andavamo bene e con i p4 dc erano alla pari, solo che i p4 consumavano decisamente tanto
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:34   #12
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
trovati
opteron: link
seleziona dual core sk939
athlon: link
seleziona dual core sk939

in fondo vedrai la lista dei vari modelli
In poche parole per avere la stessa frequenza di clock dovrei avere un opteron 175. Ma la mia domanda è quanto più potente è un opteron 175 di un athlon 64 3700+. Ci sono dei benchmarck o delle tabelle in modo tale da farmi un'idea abbastanza precisa?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:40   #13
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da djbill
In poche parole per avere la stessa frequenza di clock dovrei avere un opteron 175. Ma la mia domanda è quanto più potente è un opteron 175 di un athlon 64 3700+. Ci sono dei benchmarck o delle tabelle in modo tale da farmi un'idea abbastanza precisa?
nei programmi che sfruttano il dual core il guadagno si avvicina al 100%
per i test leggiti qualche rece su hwu (anche se sono 4400+ X2 o 4800+ X2 sono come i dual core opteron)
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:55   #14
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
bhe, non esageriamo.
gli a64 dual core andavamo bene e con i p4 dc erano alla pari, solo che i p4 consumavano decisamente tanto
non stavo confrontando i Pentium con gli Athlon, dicevo solo (ed è unanimamente riconosciuto al di là dei benchmark) che la piattaforma Intel è molto più adatta di quella AMD per le applicazioni video, questo è innegabile.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 21:14   #15
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Non esageriamo. Tutti sappiamo che prima che uscissero i Core di Intel, AMD Vinceva su tutti i campi a partire dalle applicazioni di tipo Office ai giochi. Solo adesso Intel ha guadagnato quella strada che aveva perso ma non vi preoccupate perchè presto ci saranno i veri fuochi di artificio con il K8L. Ne vedremmo delle belle! Saluti a tutti

Giorgio
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 21:24   #16
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da toto20
non stavo confrontando i Pentium con gli Athlon, dicevo solo (ed è unanimamente riconosciuto al di là dei benchmark) che la piattaforma Intel è molto più adatta di quella AMD per le applicazioni video, questo è innegabile.
imho è solo questione di "leggenda" e marchio.
attualmente un sistema amd è buono quanto un intel.

sono stato breve che sto per uscire e un dibattito al momento non posso sostenerlo
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 22:08   #17
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Beh, io non nego che Intel le ha prese da AMD negli ultimi anni, ma non capisco perchè negare la superiorità della piattaforma Intel da sempre nel videoediting a parità di produzione... entrando nello studio di un professionista non troverete mai né Opteron né tantomeno Athlon, ma Xeon e amici...

edit. non voglio insistere, lascio a voi i commenti da fanboy perchè vedo che siete orientati in quella direzione...

Ultima modifica di toto20 : 21-12-2006 alle 22:15.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 22:30   #18
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Intel RULEZ!
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 02:00   #19
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da toto20
edit. non voglio insistere, lascio a voi i commenti da fanboy perchè vedo che siete orientati in quella direzione...
non sono mai entrato in uno studio di professionisti etc etc e non so come funziona il mercato per cui non posso controbattere.
la qualità e la garanzia dei prodotti, imho, nn vengono dal processore (in questo caso) ma da chi ti assembla la macchina che andrai ad usare (HP, Sun, Dell e le altre).
in un preciso momento dell'anno personalmente avrei preso un sistema opteron.
ora come ora, ovviamente, un bell'intel xeon (nuovo core, nn ricordo il nome in codice ).


ps: tra parentesi, forse, parli con la persona più obiettiva del mondo, nn darmi aggettivi in cui nn mi ci vedo proprio.
a me di intel e amd nn interessa: ad ogni acquisto scelgo la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 03:04   #20
storm65
Senior Member
 
L'Avatar di storm65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 817
Ma lui stà chiedento se su una piattaforma 939 ora come ora gli conviene prendere un optron. Non di rifare una piattaforma nuova. Cosi lo confondete.Comumque la risposta è si, senza esitare
storm65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v