Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19604.html

Dalla russia un palmare che alza il tiro sulla risoluzione della fotocamera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 09:48   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
wow, 4 Mpixel! sai che ingrandimenti vengono fuori!? si vedrà il rumore digitale grande come fiocchi di neve!

IMHO inutile...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 09:53   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
aridaje, è inutile un sensore da 4 megapixel sul cellulare se le dimensioni della lente rimangono le stesse delle VGA 640x480.
Al crescere dei megapixel sono necessarie lenti piu' grandi per "raccogliere" maggiore energia luminosa specialmente in sitiazioni critiche come la scarsa illuminazione ambientale di un posto chiuso.
Se diversamente, le foto appaiono piene di rumore, nebbiolina e i colori "smorti".

Ovviamente questo discorso vale anche per le fotocamerre digitali.
Ho una fotocamera digitale canon da 3,2 megapixel e una mia cugina una fotocamera casio da 7 megapixel (pagata come la mia).
Stampando nel classico formato 10X15 le differenze non si notano affatto, anzi la mia canon ha colori piu' brillanti e soprattutto le foto fatte al chiuso e di sera sono nettamente piu' nitide confermando il fatto che un sensore di tanti megapixel con un'ottica da supercompatta è inutile.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 09:55   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
l'ottica di un dispositivo simile non sarà mai all'altezza dei 4 Mpx.. direi che non serve a un tubo!

Il deign è carino ma le caratteristiche tecniche sono mediocri rispetto a quello che c'è in giro..

avrei preferito di gran lunga un ricevitore GPS integrato o almeno un modulo wi-fi...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:00   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
ma piu' che altro, ora con la storia delle fotocamere "pompate" non mettono piu' la sicuramente piu' utile funzione "vibrazione" e si è costretti a disattivare la suoneria o spegnere il cellulare se siamo in un luogo pubblico dove non possiamo dare fastidio.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:02   #6
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
aridaje, è inutile un sensore da 4 megapixel sul cellulare se le dimensioni della lente rimangono le stesse delle VGA 640x480.
pare purtroppo che il mercato continui a non capirlo... la corsa al megapixel con ottiche fuffa è come un gay che rincorre una pornostar
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:09   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Dimenticate che all'ipermercato si vendono i megapixel mica altro!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:11   #8
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
aridaje, è inutile un sensore da 4 megapixel sul cellulare se le dimensioni della lente rimangono le stesse delle VGA 640x480.
Al crescere dei megapixel sono necessarie lenti piu' grandi per "raccogliere" maggiore energia luminosa specialmente in sitiazioni critiche come la scarsa illuminazione ambientale di un posto chiuso.
Se diversamente, le foto appaiono piene di rumore, nebbiolina e i colori "smorti".

Ovviamente questo discorso vale anche per le fotocamerre digitali.
Ho una fotocamera digitale canon da 3,2 megapixel e una mia cugina una fotocamera casio da 7 megapixel (pagata come la mia).
Stampando nel classico formato 10X15 le differenze non si notano affatto, anzi la mia canon ha colori piu' brillanti e soprattutto le foto fatte al chiuso e di sera sono nettamente piu' nitide confermando il fatto che un sensore di tanti megapixel con un'ottica da supercompatta è inutile.
Scusate la mia ignoranza ma il rumore digitale io sapevo dipendesse dalla "densità" di pixel sul sensore non dalla qualità dell'ottica...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:40   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
il rumore dipende dal sensore, mentre l'ottica (se di scarsa qualità) non "risolve" sufficienti linee e quindi in sensore con tanti Mpixel non serve a un tubo...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:42   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da permaloso
Scusate la mia ignoranza ma il rumore digitale io sapevo dipendesse dalla "densità" di pixel sul sensore non dalla qualità dell'ottica...
Alla fine è un mix tra le due cose. Un sensore che ha un determinato numero di pixel dovrebbe avere una lente che permetta alla luce di colpire tutti quei pixel. Se così nn è, i pixel non colpiti nn hanno informazione e il software "tenta di indovinare" che colore avrà quel dato pixel in base alle caratteristiche di quelli cirostanti introducendo nell'immagine degli artefatti.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:50   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
@vincino: non è esattamente così... semplicemente pixel adiacenti riceveranno le stesse informazioni e, quindi, si perde in risoluzione...

il rumore invece riguarda l'interferenza tra pixel vicini: se sono troppo piccoli, c'è una maggior einterferenza (è il caso delle compattine). Se sono più grandi (digireflex) il rumore si riduce parecchio
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:55   #12
Valeck
Member
 
L'Avatar di Valeck
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 114
oltre ad essere inutile è un gadget che porta il prezzo su inutilmente! bah! a sto punto era meglio che ci mettevano il WiFi !!!
Valeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:12   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
wifi tutta la vita! piuttosto di una "fotocamera" simile...

avrà il sensore grande come una capocchia di spillo...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:16   #14
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
ma oramai lo sapete che si vende solo per megapixel... io ho una canon A70 da 3.2 Megapixel che fa signore foto... anche migliori di tante ultracompatte da 7/8 megapixel attualmente in commercio. poi questa estate mi sono preso una Olympus da 6 megapixel (scusate ma non ricordo il nome) con zoom ottico 10x. Non è propriamente una reflex digitale ma incomincia ad avvicinarcisi... ha l'ottica molto più grande rispetto alla mia vecchia canon e fa veramente delle foto splendide... anche se ha "solo" 6 megapixel... ovviamente tutto questo è merito dell'ottima ottica.
ma come ho già detto chi va nell'ipermercato vede: 10 megapixel... cavolo e poi guarda come è piccola... chi me lo fa fare di prendere quella a 6 megapixel enorme? tanto quella a 10 farà foto sicuramente migliori...

d'altra parte si sa... quando si compra qualcosa che non si conosce... nel 99% si prende in quel posto!
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:26   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
tra l'altro, 6 Mpixel sono giusti giusti per stampare un A4 a 300 dpi...

non so quanti di voi stampino foto così grandi, quindi paradossalmente meglio una bona 4 Mpixel di una 10 Mpixel trovata nel fustino del detersivo
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:48   #16
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
quoto pagenator, se si stampano le foto classiche 10x15 va meglio una 3,2 megapixel di ottima fattura (come le canon, che utilizzano sensori a basso rumore e le ottiche, a mio parere, migliori del mercato dai tempi della pellicola classica) piuttosto che fotocamere con le lenti di "plastica" a confronto e con sensori di ridotte dimensioni ma da 10 megapixel.

Per farvi capire quanto sono importati le ottiche anche nelle videocamere digitali, prendete ad esempio una panasonic da 800'000 pixel ma anche da 1.3 megapixel e una canon o una sony da 800'000 pixel.
lo stesso giorno fate la stessa identica ripresa in un posto chiuso illuminato dalle lampadine ad incandescenza: vedrete che c'è una differenza abbissale come difinizione delle immagini, rumore e rendimento dei colori!!

Altro esempio stupido, riprendete con la videocamera una televisione a tubo catodico: Con le canon e sony riuscite a vedere i colori delle immagini quasi come li vede l'occhio umano, con la stragrande maggioranza delle altre marche vedrete una immagine monocromatica o a sfondo blu o verde!

Se non credete a quello che ho detto, fate questa prova e vi ricrederete.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:57   #17
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ma che schifezza è? niente WiFi? BT 1.2? e le foto come diavolo le spedisci al PC? E poi 4 Mp cosa servono con delle ottiche di merda come quelle dei cell?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:51   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da demon77
l'ottica di un dispositivo simile non sarà mai all'altezza dei 4 Mpx.. direi che non serve a un tubo!

Il deign è carino ma le caratteristiche tecniche sono mediocri rispetto a quello che c'è in giro..

avrei preferito di gran lunga un ricevitore GPS integrato o almeno un modulo wi-fi...
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:00   #19
izivs
Senior Member
 
L'Avatar di izivs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
wifi tutta la vita! piuttosto di una "fotocamera" simile...

avrà il sensore grande come una capocchia di spillo...
Hai colto nel segno!! La grandezza del sensore è fondamentale...per farvi un esempio la mia canon 350 D ha 8 mega pixel e un sensore di 22mm x 13, 5 circa, la D70 e la D70s nikon hanno 6 mp ma un sensore leggermente più grande oltre ad un'ottica fornita di serie nettamente superiore a quella canon (fornita di serie)....ebbene....a meno di spingere il formato oltre i 70 x 45 cm la differenza non si nota....
Ergo....con un sensore microscopico da 4 mega pixel e un'ottica ridicola (meglio sarebbe dire di m..) foto decenti le puoi solo sognare
...ma si sa...come hanno detto molto di voi....la madre dei cretini (in questo caso degli utonti) è sempre incinta....quindi ci sarà qualche cretino che se lo conpra non sapendo che i primi del 2007 esce il nokia N95...la fotocamera ce l'ha a 5 mega pixel, ha il GPS integrato e il wifi....spiegatemi per quale ragione dovrei prendermi il cancretto su descritto.....ahhhh...forse qualcuno dirà....ha win mobile 5.0 il nokia ha il sembian 9.0...beh...provateli entrambi...non c'è confronto!!!
Un buon Natale a tutti... meno che agli utonti...
izivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:00   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093

Innanzitutto non ha senso parlare di rumore ma bisogna prima dire le seguenti cose:
Il rumore che npi vediamo sotto forma di disturbo nelle foto digitali è dato generalmente dalla composizione di:
1) Heat noise
2) Bias Noise
3) Difetti di interpolazione
Il primo tipo è il rumore termico ed è dato dal fatto ke i pixel del sensore CCD sono sensibili oltre che alla luce visibile anche al calore (e infatti sono anke ESTREMAMENTE sensibili nel vicino infrarosso, motivo x cui vengono montati i famosi filtri che tagliano quelle frequenze).
Il BIAS invece è dato essenzialmente da interferenze elettriche (semplificando).
Per spiegare a cosa siano dovuti i difetti di interpolazione dobbiamo dire che le immagini a colori vengono create solamente interpolando le informazioni ricavate dai vari pixel, ognuno dei quali, secondo un certo schema, è sensibile ad uno dei colori primari.
Per questo in presenza di poca luce o di ottiche non molto buone le immagini tendono a presentarsi "impastate".
Inoltre, nel caso di minore luminosità, aumentano anke i valori del disturbo di tipo BIAS e termico.
Questo perchè essengo il segnale (la luce) inferiore e il rumore grossomodo costante, al diminuire della potenza del segnale diminuisce anke il rapporto S/N.
Quindi poichè solitamente i segnali letti dal CCD vengono normalizzati a seconda della sensibilità impostata, impostando sensibilità (equivalenti ISO) + elevate, in realtà non si fa altro che aumentare sia il segnale che il rumore.
Per questo immagini scattate a sensibilità + elevate o in condizioni di scarsa luminosità sono effettivamente + rumorose di immagini scattate in condizioni normali.
Ora onestamente non ho idea se oltre a sistemi automatici di bilanciamento del bianco vengono anke utilizzati sistemi "software" per la riduzione del rumore prendendo una dark image e sottraendola da tutte le foto scattate..
Ma cmq i risultati ottenuti rispetto a sensori di diversi anni fa x quanto riguarda il rumore sono molto ma molto buoni.
Per quanto riguarda la risoluzione invece, i livelli raggiunti impongono l'utilizzo di ottiche adeguate pena l'inutilizzo delle potenzialità del settore a causa dei difetti dell'ottica.
Per questo si possono avere quanti MP volete su un cellulare..
ma se le ottiche restano sempre quelle dubito ke si possa notare qualke miglioramento oltre a quelli generati dall'utilizzo di sensori migliori e quindi meno rumorosi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1