Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2006, 11:40   #1
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
velocità HD Sata2 attorno ai 60MB/sc

...ho assemblato un nuovo PC, mi hanno installato windows senza i drivers sata cioè disabilitando dal BIOS la voce sata raid ahci...

..ho monitorato la velocità degli HD con il programma HD tune e risulta una velocità minima intorno ai 45MB/sc e una velocità massima intorno ai 65-70 MB/sc....

sono velocità giuste tenuto conto che si tratta di HD Sata2 a 7200rpm?

o devo reinstallare windows con il metodo dei drivers sata per farli andare più veloci?...

qualcuno ha monitorato i propri HD sata2 e mi potrebbe dire le sue velocità in modo che possa prendere una decisione?...

Vi ringrazio.

Ultima modifica di pcrobocop : 22-12-2006 alle 11:44.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:25   #2
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Sei nella media, tranquillo
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:33   #3
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Sei nella media, tranquillo
..vuoi dire che anche se abilitassi la modalità AHCI reinstallando windows, la velocità sarebbe la stessa?....no perchè sulle caratteristiche degli HD samsung che ho comprato risulta una velocità di 300MB/sc essendo dei SATA2...

...mi puoi chiarire meglio la cosa?...ciao grazie mille
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:36   #4
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop
..vuoi dire che anche se abilitassi la modalità AHCI reinstallando windows, la velocità sarebbe la stessa?....no perchè sulle caratteristiche degli HD samsung che ho comprato risulta una velocità di 300MB/sc essendo dei SATA2...

...mi puoi chiarire meglio la cosa?...ciao grazie mille
La velocità di 300Mb/S è riferita all'interfaccia: è la velocità max di trasferimento consentita dal SATA2.
I dischi odierni a 7200rpm hanno in media una velocità compresa tra i valori che hai indicato, basta guardare una qualsiasi recensione su questo sito
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:45   #5
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
La velocità di 300Mb/S è riferita all'interfaccia: è la velocità max di trasferimento consentita dal SATA2.
I dischi odierni a 7200rpm hanno in media una velocità compresa tra i valori che hai indicato, basta guardare una qualsiasi recensione su questo sito
...quello che mi dici è confortante, allora posso lasciare tutto così com è?...perchè la modalità con cui è stato installato windows, è stata quella di disabilitare dal BIOS la voce SATA RAID AHCI...per cui da quello che ho capito leggendo molti thread, il SO dovrebbe vedere gli HD come IDE e non come SATA...molti dicono che bisognerebbe installare windows con i drivers SATA afinchè gli HD possano essere visti come SATA dal SO...ma se tu mi dici che la velocità non cambia allora mi sa che non mi conviene rischiare un altra installazione dopo i tanti problemi che ho avuto...mi daresti il link alle recensioni di cui parli?...Ti ringrazio...rimango ancora confuso sulla questione dei drivers sata però....
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:51   #6
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Uno a caso

__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:57   #7
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
ok, ti ringrazio...un altra domanda...

quando ho fatto il test con HD tune sul disco da 250GB ho notato però una cosa forse strana e cioè che il grafico ha iniziato a partire da 70MB/sc e poi è sempre sceso e quando è arrivato alla fine era intorno ai 35MB/sc....il disco in questione è occupato solo da una cartella di una decina di GB...è preoccupante questa cosa?...perchè negli altri 2 dischi da 80GB il grafico variava sia verso il basso che verso l alto, aggirandosi tra 45 e i 65 MB/sc...

cosa ne pensi?..ciao grazie
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:11   #8
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop
ok, ti ringrazio...un altra domanda...

quando ho fatto il test con HD tune sul disco da 250GB ho notato però una cosa forse strana e cioè che il grafico ha iniziato a partire da 70MB/sc e poi è sempre sceso e quando è arrivato alla fine era intorno ai 35MB/sc....il disco in questione è occupato solo da una cartella di una decina di GB...è preoccupante questa cosa?...perchè negli altri 2 dischi da 80GB il grafico variava sia verso il basso che verso l alto, aggirandosi tra 45 e i 65 MB/sc...

cosa ne pensi?..ciao grazie
Il grafico è quello... ovvero parti da un trasfer-rate più elevato (parte esterna del disco) fino ad arrivare al minimo (parte più interna).
Mi fa strano invece il grafico altalentante dell'80Gb, se riesci posta un'immagine
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:38   #9
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
no hai ragione tu...l ho appena fatto anche su quelli da 80 ed è sempre a scendere con costanza...solo che nella parte iniziale ci sono un pò di variazioni repentine verso il basso e poi ritorna in alto...ma poi continua a scendere...più va avanti più scende...OK

...ascolta cosa mi dici riguardo ai drivers sata?...è una cosa che si deve fare obbligatoriamente che apporta notevoli benefici?...a me in un negozio molto famoso mi hanno fatto l installazione di windows XP senza il metodo del floppy disk con i drivers sata...io il floppy per altro ce l ho e potrei rifare l installazione...ma siccome ho avuti molti problemi con questo PC ed ora mi va bene volevo capire bene la faccenda dei drivers sata prima di rischiare una nova installazione di windows...tu cosa ne pensi di questo argomento?...che info hai a riguardo?...il ragazzo del negozio a cui ho spiegato la cosa mi ha detto che i drivers sata si utilizzano in fase di installazione solo se si deve fare raid altrimenti non servono perchè cmq i dischi rimangono dei sata collegati a porte sata....questa sua opinione però contrasta con tanti che installano windows con l uso del floppy (F6) per l installazione dei drivers sata...

Mi dici la tua a riguardo?...ciao grazie mille
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:58   #10
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Guarda ho visto qualche test in giro per il forum, praticamente non cambia quasi nulla tra le due soluzioni. Addirittura in alcuni casi le prestazioni diminuiscono.
Non ho mai fatto dei test personalmente, ma se fossi in te lascerei tutto come sta
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 14:03   #11
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Guarda ho visto qualche test in giro per il forum, praticamente non cambia quasi nulla tra le due soluzioni. Addirittura in alcuni casi le prestazioni diminuiscono.
Non ho mai fatto dei test personalmente, ma se fossi in te lascerei tutto come sta
...ok ti ringrazio molto....mi diresti dove posso trovare questi test comparativi tra installazione con e senza drivers sata?
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 14:46   #12
dolbyride
Senior Member
 
L'Avatar di dolbyride
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 328
Approfitto se non vi dispiace di questo 3d per fare una domanda anch'io ovvero:

quindi la mia velocità media (Average) di circa 90Mb/s è corretta per due dischi sata2 in RAID 0 ??
__________________
DesK1: Case: CoolerMaster Mystique 632 - Ali: Tagan u22 430w - MB: ASUS P5B Deluxe Wi-Fi Ed. - CPU: Intel Core 2 Duo e6400 Cooled by CM Hyper TX - RAM: 2x1Gb Geil ddr2 800 cas4 - Sk video: Sapphire ATI x1950 Pro Ultimate - Sk Audio: Creative X-Fi Fatal1ty - HD: 2x250Gb SataII Seagate Barracuda RAID 0
dolbyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 19:05   #13
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da dolbyride
Approfitto se non vi dispiace di questo 3d per fare una domanda anch'io ovvero:

quindi la mia velocità media (Average) di circa 90Mb/s è corretta per due dischi sata2 in RAID 0 ??
Uhm mi sembra un pò bassina... io ho la tua stessa configurazione con dischi da 320Gb (7200.10) e mi fanno 131 Mb/s di media...

X pcrobocop
Sono test informali di utenti del forum, li ho visti in qualche discussione dovresti cercare in giro...
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:27   #14
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da dolbyride
Approfitto se non vi dispiace di questo 3d per fare una domanda anch'io ovvero:

quindi la mia velocità media (Average) di circa 90Mb/s è corretta per due dischi sata2 in RAID 0 ??
GLi hard disk cono i 7200.8?
Sei leggermente al di sotto della media
roba di poco comunque 5-10 MB/s, quanto hai specificato come dimensione dello stripe?
C'è poi la possibilità che le prestazioni possono cambiare da controller a controller
forse tenevi qualche programmi che usavano l'hard disk in background? prova a rifare il test chiudendo tutti i programmi inutili, antivirus compreso
fai anche un test con hdtach.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:54   #15
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
ritornando al mio quesito...mi sapete dire se i mie dischi stanno funzionando come IDE o come SATA?....sono ancora indeciso se continuare a lavorare con il PC così o rifare l installazione di windows...
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:31   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
un disco ide è un disco ide, un disco sata è un disco sata e non si possono confondere; tu hai un disco sata (2)
il fatto che XP si possa installare senza driver dipende dal fatto che XP in realtà integra il driver necessario, solo quelli raid di solito vanno messi a parte; ciò non toglie tuttavia che il driver di default possa essere meno prestante o anche buggato rispetto all'ultima versione rilasciata dal produttore dell'hardware; la decisione di installare un aggiornamento dipende dunque dalla effettiva necessità.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 17:27   #17
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
un disco ide è un disco ide, un disco sata è un disco sata e non si possono confondere; tu hai un disco sata (2)
il fatto che XP si possa installare senza driver dipende dal fatto che XP in realtà integra il driver necessario, solo quelli raid di solito vanno messi a parte; ciò non toglie tuttavia che il driver di default possa essere meno prestante o anche buggato rispetto all'ultima versione rilasciata dal produttore dell'hardware; la decisione di installare un aggiornamento dipende dunque dalla effettiva necessità.
Non è solo questione di driver. Alcuni chipset permettono di impostare direttamente da bios la modalità "IDE" o "AHCI" del controller SATA, indipendentemente dalla modalità "raid".
A ognuna di esse va associato un driver specifico (quello di default per la prima). Tra le due esiste una differenza di prestazioni minima e da quello che ho visto non sempre è a favore della seconda
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v