Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 23:39   #1
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
kodak EASYSHARE Z710

ciao a tutti!
mi sono iscritta xkè ho bisogno di un consiglio.
ho bisogno di prendere una macchina un po' seria, x fare foto artistiche. nn posso permettermi quelle come si deve, posso stare sui 250 euro. ho trovato questa e volevo sapere da ki è un po' + esperto se può fare al caso mio.
mi serve una digitale cn uno zoom ottico decente, ke nn mi dia problemi x ingrandimenti e faccia foto nitide in condizioni di luce soffusa o forti contrasti luminosi. questa nn mi sembrava male come rapporto qualità prezzo. accetto consigli anke su altri tipi.
il link della z710 è questo: http://www.kodak.com/eknec/PageQueri...q-locale=it_IT

grazie mille!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 23:42   #2
Martin84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
ciao a tutti!
mi sono iscritta xkè ho bisogno di un consiglio.
ho bisogno di prendere una macchina un po' seria, x fare foto artistiche. nn posso permettermi quelle come si deve, posso stare sui 250 euro. ho trovato questa e volevo sapere da ki è un po' + esperto se può fare al caso mio.
mi serve una digitale cn uno zoom ottico decente, ke nn mi dia problemi x ingrandimenti e faccia foto nitide in condizioni di luce soffusa o forti contrasti luminosi. questa nn mi sembrava male come rapporto qualità prezzo. accetto consigli anke su altri tipi.
il link della z710 è questo: http://www.kodak.com/eknec/PageQueri...q-locale=it_IT

grazie mille!
Io nn sono un esperto...ma ti consiglierei la Canon A710 IS...oppure la A630...dai un occhiata...
Martin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 23:46   #3
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Guarda anche la Fuji Finepix F5600 a poco più di 200€, se ne parla bene.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 00:06   #4
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
grazie x i consigli. xò le canon costano come la kodak e hanno meno zoom.
la fuji ha 5 megapixel, mentre la kodak ne ha 7, e nè canon nè fuji hanno memoria interna, la kodak ce l'ha da 32 mb..costano uguale, nn è meglio la kodak allora? oppure c'è qualcosa ke nn ho valutato?
dite ke x quello ke c devo fare la kodak può andar bene?
grazie!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 00:50   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
ciao a tutti!
mi sono iscritta xkè ho bisogno di un consiglio.
ho bisogno di prendere una macchina un po' seria, x fare foto artistiche. nn posso permettermi quelle come si deve, posso stare sui 250 euro. ho trovato questa e volevo sapere da ki è un po' + esperto se può fare al caso mio.
mi serve una digitale cn uno zoom ottico decente, ke nn mi dia problemi x ingrandimenti e faccia foto nitide in condizioni di luce soffusa o forti contrasti luminosi. questa nn mi sembrava male come rapporto qualità prezzo. accetto consigli anke su altri tipi.
il link della z710 è questo: http://www.kodak.com/eknec/PageQueri...q-locale=it_IT

grazie mille!
Se puoi aspettare dopo natale un probabile abbassamento dei prezzi ti conviene prendere qualcosa di meglio, magari con stabilizzatore e display orientabile, anche a costo di prendere uno zoom meno potente.
Purtroppo c'è un buconella fascia di prezzo fino a 300 euro, per prendere cose di un certo livello tra le bridge bisogna andare oltre quella cifra, poi troverai nikon, fuji, olympus, sony ecc che possono dare molto.
Se invece vuoi prendere la kodak puoi vedere su pbase se i colori ti piacciono e decidere per l'acquisto.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 01:23   #6
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
purtroppo 250 eurini sono già al limite delle mie possibilità!
nn posso prenderla dopo natale xkè ho un esame e ci devo fare dei lavori x febbraio. ora ke imparo a usarla bene etc..
avevo guardato quella xkè avevo già un'altra kodak e mi ci ero trovata bene, mi piace ke abbiano memoria interna e nel complesso nn mi sembrava male, anke x i pixel e lo zoom. xò tecnicamente ne so ben poco..puoi/potete spiegarmi come se doveste parlare ad una cerebrolesa cosa nn va o va nella kodak o in quelle ke mi consigliate in base a ciò ke devo farci?
sempre purtroppo sui 250 euro..di + nn si può, già 300 è off limit!
grazie!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 09:09   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
purtroppo 250 eurini sono già al limite delle mie possibilità!
nn posso prenderla dopo natale xkè ho un esame e ci devo fare dei lavori x febbraio. ora ke imparo a usarla bene etc..
avevo guardato quella xkè avevo già un'altra kodak e mi ci ero trovata bene, mi piace ke abbiano memoria interna e nel complesso nn mi sembrava male, anke x i pixel e lo zoom. xò tecnicamente ne so ben poco..puoi/potete spiegarmi come se doveste parlare ad una cerebrolesa cosa nn va o va nella kodak o in quelle ke mi consigliate in base a ciò ke devo farci?
sempre purtroppo sui 250 euro..di + nn si può, già 300 è off limit!
grazie!
Il principale 'difetto' della kodak è che non ha un nome nella fotografia digitale pari a marchi come fuji, canon, nikon, sony... per questo motivo troverai poca gente che l'ha usata. Poi c'è una fama non eccezionale in fatto di colori e compressione che le macchine kodak si sono fatte in passato, poi magari quel modello non ha tali caratteristiche ma il nome kodak suscita alla mente 'colori saturi, immagini in jpg molto compresse'.
Chiunque chieda un consiglio sulle kodak facilmente verrà dirottato altrove.
L'ideale sarebbe leggere una review specifica per capire i pregi ed i difetti della macchina e guardare un po' di foto per rendersi conto della qualità delle immagini.
Sulla macchina in questione ne so poco a parte che è l'ennesimo aggiornamento di una serie, lessi tempo fa che con la livrea argento la kodak ci caratterizza le macchine un po' più economiche (serie Z) rispetto mi pare a quelle contrassegnate in passato con DX.
L'obiettivo sembra piuttosto ampio, ha il pregio di ritrarsi nel corpo e questo permette dimensioni inferiori rispetto ad esempio alla fuji 5600, i precedenti modelli so che sono stati usati con un certo profitto e quindi ti suggerisco una breve ricerca immettendo su google 'review kodak Z', lo farei io ma vado di fretta, vanno bene anche i precedenti modelli che come impostazione generale sono piuttosto simili.
Ciao

Edit ho trovato al volo la recensione della 740 (giusto per farsi un'idea): http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page12.asp http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page12.asp


Conclusioni:


Overall conclusion

I liked the Z740 a lot more than I expected to; first impressions after months of using the Canon S2 IS and Sony H1 weren't that positive - the Kodak is so small and lightweight that it feels almost toy-like. But of course being light and compact means the Z740 is as near as you can get to a 'carry anywhere' 10x zoom camera, and the ease with which you can use the fairly comprehensive photographic controls puts many more sophisticated cameras to shame. And overall - bearing in mind the target market - I was pleasantly surprised by the out-of-camera results, which produce very pleasing prints.

Of course it's not all good news. The live preview seems to take forever to return after you've taken a shot (it's around a second, much longer than most competitors), the clunky pop-up flash that's linked to the power switch gets very annoying, and the focus can hunt at the long end of the zoom in low light, but my biggest complaint about the Z740 is the painfully slow buffer, which makes shooting extended sequences at best frustrating, at worst impossible. Of course the Z740 is also one of the only models in this class without image stabilization.

But the Z740 does have one really big thing going for it; if you shop around you can pick it up for under $300 (or under $400 with the Printer Dock Series 3), making it anything from $80 - $200 cheaper than most of its competitors. The Digital Photo Solution, with printer dock and rechargeable batteries looks particularly good value, especially if you're not a big PC user. If you're on a tight budget the Z740 would certainly be a more versatile alternative to similarly-priced smaller-zoom 5MP cameras.

So, in conclusion, the EasyShare Z740 is a budget camera that in many respects punches above its weight, and one that is perfectly targeted at the first-time user who wants a bigger zoom and appealing 'straight out of the camera' results. In the bundle form it offers a complete digital photography solution for a very low price. As to whether the camera on its own is a good deal will depend on your priorities - if you rarely shoot handheld in low light then maybe image stabilization isn't a major issue, and if you're on a budget then the $130+ you'll save by not buying a Panasonic FZ5 or Canon S2 IS is going to be a deciding factor. Like everything in this life, you get what you pay for, and the Z740 is a lot of camera for not a lot of money.

Ultima modifica di Time Zone : 26-11-2006 alle 09:21.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:04   #8
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
grazie x la spiegazione!
purtroppo io e l'inglese nn siamo grandi amici, magari mi cerco qualcosa in italiano. da profana leggendo sul sito della kodak ke ho linkato sembra una bella macchina, ma certo ke sul loro sito nn ne elencano i difetti..
io avevo una easyshare dx4530 (mi è caduta e si è rotta..se la collego al pc vedo le foto e tutto ma nn si accende +.. ) dunque visto ke è dx è migliore dell'altra? ha 5 megapixel e zoom ottico 3x, + il digitale.
servirebbe a valutare le kodak se mettessi qualke foto ke ho fatto cn quella? così magari mi dite ke so, lì nn va bene xkè c'è qst difetto etc..e ci capisco meglio.
grassie!

ps: scusate l'insistenza ma ho pochi soldini e vorrei spenderli meglio possibile e soprattutto capire xkè è meglio una cosa piuttosto ke l'altra!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 20:33   #9
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
purtroppo 250 eurini sono già al limite delle mie possibilità!
nn posso prenderla dopo natale xkè ho un esame e ci devo fare dei lavori x febbraio. ora ke imparo a usarla bene etc..
avevo guardato quella xkè avevo già un'altra kodak e mi ci ero trovata bene, mi piace ke abbiano memoria interna e nel complesso nn mi sembrava male, anke x i pixel e lo zoom. xò tecnicamente ne so ben poco..puoi/potete spiegarmi come se doveste parlare ad una cerebrolesa cosa nn va o va nella kodak o in quelle ke mi consigliate in base a ciò ke devo farci?
sempre purtroppo sui 250 euro..di + nn si può, già 300 è off limit!
grazie!
Avere 32 Mb di memoria interna o non averne affatto non fa molta differenza.
Considera che alla max ris una foto da 7Mpx pesa circa 3/4 Mb.........

Comunque sono andato a vedere qualche recensione della kodak e non se ne parla affatto bene.
La qualità delle foto non è granchè e alzando gli iso le foto diventano molto rumorose.
Uno zoom 10x senza lo stabilizzatore e con una macchina che soffre di rumore alzando gli iso è un bel problema........

Se lo zoomone lo vuoi per forza prova a dare una seconda occhiata a quella che ti consigliava Matic

http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=5778

è un modello non recentissimo (un paio di anni fa?), anche lei non è stabilizzata ma gli iso alti se li pappa che è un piacere ed è un'altro pianeta rispetto alla kodak che hai visto tu.
Non preoccuparti dei 2 Mpx in meno, non sono quelli che fanno la differenza nella qualità delle foto, anzi in questo caso sarebbero anche quelli che la farebbero ma in peggio (a sfavore della kodak).
Il negozio che ti ho linkato è molto serio ed affidabile e sforando un pochino il budget ti ci sta anche una scheda di memoria da 512 Mb e quattro ricaricabili con caricabatteria (in tutto 272 € incluse spese di spedizione).
Altre quattro ricaricabili te le comperi in negozio quando c'hai altri 10€ da spendere.

Magari all fine ti costa qualcosa più della kodak ma ti fai una macchina più seria che asseconderà a dovere le tue necessità artistiche........

Ultima modifica di Kophangan : 27-11-2006 alle 06:18.
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 20:54   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
grazie x la spiegazione!
purtroppo io e l'inglese nn siamo grandi amici, magari mi cerco qualcosa in italiano. da profana leggendo sul sito della kodak ke ho linkato sembra una bella macchina, ma certo ke sul loro sito nn ne elencano i difetti..
io avevo una easyshare dx4530 (mi è caduta e si è rotta..se la collego al pc vedo le foto e tutto ma nn si accende +.. ) dunque visto ke è dx è migliore dell'altra? ha 5 megapixel e zoom ottico 3x, + il digitale.
servirebbe a valutare le kodak se mettessi qualke foto ke ho fatto cn quella? così magari mi dite ke so, lì nn va bene xkè c'è qst difetto etc..e ci capisco meglio.
grassie!

ps: scusate l'insistenza ma ho pochi soldini e vorrei spenderli meglio possibile e soprattutto capire xkè è meglio una cosa piuttosto ke l'altra!
Se hai già avuto una kodak allora hai ben chiaro cosa può dare in pregi e difetti... se ti ha soddisfatto quella che avevi con la z hai in più lo zoom, le differenze tra la serie dx e quelle più 'economiche' come la cx e per l'opinione di qualcuno, la Z, sono più che altro di tipo costruttivo, di materiali e finiture non tanto qualitativo.
Qui comunque c'è una recensione proprio della Z710 e provo a tradurtela con un traduttore automatico, non mi assumo responsabilità sulla correttezza del giudizio riportato (io la kodak in questione non l'ho mai provata).

http://reviews.cnet.com/Kodak_EasySh...-32098318.html

Come voto gli danno un 6
Contro: non ha lo stabilizzatore, è lenta, ha un display piccolo, la massima sensibilità a piena risoluzione è 400 iso.
Pro: zoom 10x con poca distorsione.
Conclusioni: Ha caratteristiche interessanti e un buon obiettivo, non ha però uno stabilizzatore e gli iso sono bassini.

Note del 'traduttore': ora le compatte, anche economiche, arrivano ad iso 800 o anche 1600 o più, fanno foto rumorose ma può tornare utile avere una sensibilità comunque regolabile su valori alti. Lo stabilizzatore invece ce l'hanno in poche in quella fascia di prezzo, di ultrazoom non se ne trovano porprio intorno a 200 euro con stabilizzatore, quindi è un problema comune.

Questo è il testo completo tradotto con L&H power translator e non ritoccato, vedi se ci capisci qualcosa altrimenti ti puoi comunque basare sulle conclusioni riportate sopra:
""""Kodak disgiunge le sue macchine fotografiche digitali in cinque linee ognuno di che hanno suo proprio guardi e tatto e croci una serie larga, dalla punto-e-battuta di caccia più di base a superzooms coi pieni controlli di esposizione di manuale. L'EasyShare Z710 nuovo del 7.1-megapixel è parte dello Zoom Alto della società fiancheggi ed include un 38mm-to380mm (35mm equivalente), f/2.8-a-f/3.7 10X obiettivo zoom ottico; pieni controlli di esposizione di manuale; e 17 maniere di scena. Allo Z710 manca stranamente, stabilizzazione di immagine ottica che è quasi inescusabile in una macchina fotografica con 10X zoom ottico.

Il disegno della macchina fotografica è come una croce tra l'EasyShare Z612 e Z650, con un argento luccicante piatto di plastica su una presa gommata. Il piatto si trova il bottone di imposta, insieme a controlli per bagliore, macro o maniera di panorama e guida maniera. Siccome tutti i controlli sono sul lato destro della macchina fotografica, con l'eccezione dello slider che fa l'abbagliante scocchi su, uno-diede sparando è possibile. Ma se Lei condisce la stabilità offerta sparare due-dato, qualche cosa che noi raccomandiamo sempre l'anello di gomma circa il barile di lente L'aiuterà a tenere la Sua presa. Il 2-pollice LCD è piccolo per una macchina fotografica di questa classe, sebbene non lavò fuori troppo quando sparando fuori nelle nostre prove. L'EVF si vanta 201,000 pixels ma le sue immagini sembrano piuttosto comuni comparato ad altri che noi abbiamo visto. La cosa più irritante sul disegno dello Z710 è che gli schiocchi abbaglianti su ogni volta Lei accende la macchina fotografica. Lei dovrà rompere fuori il nastro di condotto se Lei diventa ammalato di spingerlo ceda.

Come le altre recenti macchine fotografiche di Kodak, i controlli dello Z710 sono piuttosto intuitivi. Un grande quadrante sulla macchina fotografica Le permette di di nuovo scegliere la Sua maniera caccia, sebbene tutte le maniere di esposizione di manuale, così come il programma, è raggruppato un setting sotto. Questo può sembrare strano, ma Le permette di cambiare tra manuale, ed apertura - o imposta-priorità che usa rapidamente la piccola leva di comando che anche La lascia cambia provveda d'imposte velocità, apertura, ISO, e la compensazione di esposizione. Tutti questi valori sono esposti sul LCD, così tutti Lei deve fare è navigare da uno al prossimo e cambiarli come necessitato. È un disegno comodo ed efficiente. La leva di comando ha su sfortunatamente, un rivestimento di plastica e liscio esso. Una gomma o textured finiscono l'avrebbe fatto molto più facile usare. I nostri pollici scivolarono sul fondo di lui frequentemente quando aggiustando setting.

Tutti i controlli efficienti non aiutano il fatto che l'EasyShare Z710 compiè molto lentamente nelle nostre prove di spettacolo. La macchina fotografica prese un lumaca-come 5.5 secondi per motorizzare su e catturare la sua prima immagine. Immagini susseguenti che catturano, lo Z710 prese 2.8 secondi tra colpi col bagliore spento, e 2.9 secondi con bagliore abilitato. I nostri risultati di ritardo di imposta erano piuttosto strani. Nella nostra prova di alto-contrasto, intenzionale alle brillanti condizioni di illuminazione mimiche, ritardo di imposta misurò 1.6 secondi. Grazie alla macchina fotografica brillante focalizzare-assista solamente lampada che non attivò nella nostra prova di alto-contrasto lo Z710 prese 0.7 secondo nella nostra prova di basso-contrasto che mimics basso-luce sparando. Sparando continuo è limitato a tre scoppi di colpo, ma la macchina fotografica era capace catturare una media impressionante di 2.5 cornici per secondo nonostante taglia di immagine.

La qualità di immagine dell'EasyShare Z710 era né cattiva né impressionante nelle nostre prove. Come al solito, colori erano accurati ed adeguatamente resi saturo. Ad ISOs più basso, la macchina fotografica era capace catturare un mucchio di dettaglio; noi eravamo anche capaci discernere i capelli individuali sulla scimmia di lusso nella nostra scena di prova. La lente di alta qualità della macchina fotografica senza dubbio aiutò in questo e non mostrò pressocché nessuna distorsione ben visibile, anche al largo ed extremes della telefoto della sua serie di zoom. La maggior parte di superzooms mostra almeno della distorsione ben visibile ad uno dell'extremes se non ambo. Come è tipico di Kodak, noi vedemmo dei manufatti di JPEG minori in immagini che causarono delle linee curve per divenire jaggy sebbene è probabile che la maggior parte di snapshooters causali non osservi questo.

Noi non vedemmo pressocché rumore ad ISO 64, sebbene c'era un disdegni chiazzando di colori più scuri che non si sono presentati in stampe, ma era visibile su monitor. ISO 100 mostrò chiazzando simile, sebbene rumore ancora era molto minore e soprattutto non ben visibile. Ad ISO 200, rumore divenne lievemente più ben visibile, mentre manifestandosi come punti di via-colore invece del bianco nevoso ed eccellente chiazza che della produzione di macchine fotografiche. Anche, noi cominciammo a vedere un ammollimento di dettagli più eccellenti. Ad ISO 400, rumore era molto ben visibile. Sebbene il rumore non era come cattivo come noi abbiamo visto in delle macchine fotografiche di Kodak, noi vedemmo una perdita significativa di dettaglio ad ISO 400. Kodak propone una spinta ad ISO 800, ma taglia la decisione a 1.9 megapixels che non sono anche abbastanza per 4x6-pollice acuto stampe. Ora dato quelle la maggior parte di macchine fotografiche estendono su ad ISO 800 alla piena decisione, ed alcuni su ad ISO 1,600 o ISO 3,200, è bizzarro che Kodak ancora non può offrire qualsiasi cosa più alto di ISO 400 alla piena decisione.

Fatto lo spettacolo lento di questa macchina fotografica ed ISO limitati variati, è duro raccomandarlo, specialmente quando Kodak ha buono-compiendo modelli nella sua propria linea, come l'EasyShare Z612. Non ci sono molti altri superzooms in questo prezzo varia, sebbene per leggermente più soldi Lei potesse provare il Colpo di Cyber del 6-megapixel di Sony DSC-H2 o il PowerShot S2 del 5-megapixel di Canone È ambo di che offre stabilizzazione di immagine ottica che questo Kodak gravemente le mancanze.""""

So di non averti aiutato molto ma come ti dicevo in questa fascia di prezzo tra le ultrazoom c'è da fare dei compromessi con qualsiasi marca e modello ed è difficile propendere per una rispetto ad un'altra. Io per esempio potendo sceglierei una macchina con stabilizzatore ottico e un sensore piuttosto grande per avere immagini 'limpide'... invece ho una macchina che è l'opposto.

Ultima modifica di Time Zone : 26-11-2006 alle 21:03.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:47   #11
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
la FUJI FP S 5600 l'avevo trovata aalla expert a 223 euro..in effetti è la prima ke ho valutato.
vabbè, direi ke mi state convincendo!
andrò a vederla in negozio intanto! cn 5 megapixel quanto si può ingrandire senza rovinare l'immagine?
in quel negozio online ke mi avete consigliato come funziona l'acquisto? qualcuno l'ha già usato?

grazie mille!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:54   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
la FUJI FP S 5600 l'avevo trovata aalla expert a 223 euro..in effetti è la prima ke ho valutato.
vabbè, direi ke mi state convincendo!
andrò a vederla in negozio intanto! cn 5 megapixel quanto si può ingrandire senza rovinare l'immagine?
in quel negozio online ke mi avete consigliato come funziona l'acquisto? qualcuno l'ha già usato?

grazie mille!
Della 5600 non mi piace il fatto che sgrana troppo (forse per il superccd, forse per il riduttore di rumore, boh...), per il resto è una buona macchina.
Su sanmarinophoto ci comprai la 530, sono rapidissimi, funziona che ordini la macchina e aspetti che ti arriva, dopo che l'hai provata entro 48 ore fai un bonifico. In seguito ti arriva per e-mail la ricevuta da stampare e conservare per la garanzia.
Io la 5600 l'ho presa da dcs italia ed ho pagato contrassegno.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:37   #13
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Della 5600 non mi piace il fatto che sgrana troppo (forse per il superccd, forse per il riduttore di rumore, boh...), per il resto è una buona macchina.
mmmmh..nn esistona macchine a questi prezzi senza difetti, vero?
questa comunque x i miei bisogni va bene no?
lo so ke sn ignorantissima, ma ke vuol dire esattamente ke sgrana?
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:49   #14
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
mmmmh..nn esistona macchine a questi prezzi senza difetti, vero?
questa comunque x i miei bisogni va bene no?
lo so ke sn ignorantissima, ma ke vuol dire esattamente ke sgrana?
Se vedi la foto ridimensionata per riempire lo schermo è ok, non noterai particolari difetti, se invece la metti a grandezza 100% spesso noterai un effetto acquerello. C'è un 'tread ufficiale' sulla fuji in questo forum, sono stati postati degli esempi, questo lo postai io:


Come vedi sembra un ingrandimento di una foto interpolata, caduta in una pozzanghera e stampata con la bomboletta. In realtà è un crop 100%.
Ho provato anch'io a dare delle spiegazioni ma non ne vengo a capo ne capisco sempre di meno, a volte foto eccellenti altre volte pessime, a volte buone ad 800 iso altre volte orrende a 400. BOH!
Comunque ti suggerisco di leggere quel tread, sono riportati i difetti ma anche i pregi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301000
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:07   #15
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
la FUJI FP S 5600 l'avevo trovata aalla expert a 223 euro..in effetti è la prima ke ho valutato.
vabbè, direi ke mi state convincendo!
andrò a vederla in negozio intanto! cn 5 megapixel quanto si può ingrandire senza rovinare l'immagine?
in quel negozio online ke mi avete consigliato come funziona l'acquisto? qualcuno l'ha già usato?

grazie mille!
5 Mpx non sono poi così pochi.....
Se avessi dovuto dare questo esame 5 anni fa cosa avresti fatto?
Saresti andata fuori corso perchè per avere 5 Mpx bisognava fare un mutuo?
Le buone foto le fanno l'ottica, il sensore, il software della camera e sopratutto quello o quella che schiaccia i tastini .....i Mpx vengono dopo.

D'altronde tu stai chiedendo una superzoom di buona qualità ma non vuoi spendere più di 250€ tutto compreso, è ovvio che non puoi avere il top attualmente in commercio ed un po ti devi accontentare.....
E' anche ovvio che il top attualmente in commercio tempo un paio di anni sarà sorpassato proprio come è successo alla 5600........
Kophangan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:38   #16
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Kophangan
5 Mpx non sono poi così pochi.....
Se avessi dovuto dare questo esame 5 anni fa cosa avresti fatto?
Saresti andata fuori corso perchè per avere 5 Mpx bisognava fare un mutuo?
Le buone foto le fanno l'ottica, il sensore, il software della camera e sopratutto quello o quella che schiaccia i tastini .....i Mpx vengono dopo.
ho già portato foto 2, 3 anni fa ad un'esame cn la vecchia kodak..lo so ke nn sn i pixel a far la foto, + ke altro adesso pensavo ad eventuali ingrandimenti, ke nn ho fatto finora, e avevo capito ke in qst caso sn importanti. cn 5 di quanto potrei ingrandire? nn è ke debba fare un cartellone pubblicitario gigante, ma era x sapere..

Quote:
Originariamente inviato da Kophangan
D'altronde tu stai chiedendo una superzoom di buona qualità ma non vuoi spendere più di 250€ tutto compreso, è ovvio che non puoi avere il top attualmente in commercio ed un po ti devi accontentare.....
E' anche ovvio che il top attualmente in commercio tempo un paio di anni sarà sorpassato proprio come è successo alla 5600........
sì, sì, ma io mi accontento..nn è ke pretendo una macchina da 3mila euro a 250..solo ke tra la fascia d prezzo ke posso spendere vorrei prendere il meglio ke posso in base a ciò ke devo fare, senza uscire dal negozio, entrare in un altro e trovare una cosa migliore quando è tardi..x me 250 euro cmq son un po', e quindi voglio ponderare bene la scelta (quasi allo sfinimento, lo so! ) così da nn pentirmi poi.
ke poi mi confondete..già io sn una povera ignoratella, poi mi consigliate la fuji e qnd comincio a pensare ke sia meglio mi dite ke ha difetti pure quella!
x caratteristiche tecniche in sostanza qst fuji potrebbe andare giusto? o ne esistono nella stessa fascia altre ke nn ho valutato?
grazie x la pazienza infinita! cmq adesso mi leggo anke il tread ke mi avete linkato e vedo di capirci qualcosina!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 01:15   #17
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
era meglio se nn lo leggevo invece..nn ci capisco + un tubinoooo!!!
partono tutti a dire ke è fantastica e finisce ke invece fa cagare..qualcuno dice ke le kodak sono molto migliorate, e addirittura ke una kodak fa foto migliori della fuji..boh..

mettiamo ke x puro caso riesco a farmi regalare un pezzo di macchina dai miei, e salirebbe sui 300, 350 la fascia d prezzo (ma dubito) c'è qualcosa di comprabile?
restando invece sui 250..solo la fuji e la kodak?

...fra 1 po' porto a riparare la mia ke si è rotta x la disperazione!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:38   #18
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da erbetta
era meglio se nn lo leggevo invece..nn ci capisco + un tubinoooo!!!
partono tutti a dire ke è fantastica e finisce ke invece fa cagare..qualcuno dice ke le kodak sono molto migliorate, e addirittura ke una kodak fa foto migliori della fuji..boh..

mettiamo ke x puro caso riesco a farmi regalare un pezzo di macchina dai miei, e salirebbe sui 300, 350 la fascia d prezzo (ma dubito) c'è qualcosa di comprabile?
restando invece sui 250..solo la fuji e la kodak?

...fra 1 po' porto a riparare la mia ke si è rotta x la disperazione!
Comprendo il tuo casino mentale, anche io nn so decidermi sul modello giusto da prendere.. e pure io sono molto attratto dagli zoom tipo 10x . Per il momento sto ritardando l'acquisto e continuo a scattare con le mie vecchie macchine a pellicola che amo sempre .
Per il discorso di riparare le digitali purtroppo il piu' delle volte il gioco nn vale la candela e gli stessi riparatori o centri assistenza ti dicono che conviene prendere un modello nuovo.
Cmq ultimamente ero arrivato a pensare di prendere una compatta invece che compattona, cercando di contenere la spesa. Ho visto reportage fotografici molto belli seppur scattati con compatte dai 100 ai 200 euro . Ovvio lo zoom 10x te lo scordi .. ma fino al 6x ci si arriva con alcune panasonic.. l'unica che ha il 10 mi pare la nikon s4 .. ma e' un po' particolare. Ovviamente lascio fuori modelli che sforano i 300 euro come la panasonic Lumix TZ1 oppure alcune kodak molto particolari con due obbiettivi.
Le fuji tipo la 5600 , sono modelli "unici" , nel senso che ci sono dei fujisti (tanti ) che amano questa marca alla follia, ho visto fotto fatte con le fuji davvero belle. Pero' poi altri si lamentano di certe caratteristiche, che la rendono pessima usata come punta e scatta. Diciamo che ogni foto va un po' ricercata, e anche con lavoro al pc, per avere il meglio dalla macchina. Le kodak credo siano maggiormente punta e scatta.. e forse per questo meno apprezzate dal pubblico piu' specializzato. Insomma tanti pareri , tante idee.. il casino resta. e per il momento pure le macchine sugli scaffali . Buona scelta e facci sapere.. magari parlandone ci si da una mano vicendevole :P
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:40   #19
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
max9000 grazie del conforto morale!
io purtroppo devo fare qst'acquisto al + presto, e davvero nn so + cosa fare a qst punto. nn ho altre macchine da usare nel frattempo, e devo cominciare a lavorare (anke xkè mi serve un pokino x capire la macchina etc)
nn so + ke fare..kodak..fuji..altro? boh!
nn c'è nessuno ke può chiarirmi le idee? help!!!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:40   #20
erbetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
la nikon s4 l'avevo vista e mi è piaciuta x via della parte cn l'obiettivo ke gira! e ha uno zoom buonissimo, xò ho letto ke nn si può regolare gli iso, e da quel ke ho capito nn è il massimo, vero?
vabbè, almeno sto imparando qualcosa..
facciamo allora una cosa diversa, così intanto mi erudisco? so ke è uno sbatti e forse nn lo farà nessuno, ma potete dirmi ke caratteristike deve avere una buona macchina a quel prezzo, tra iso, obiettivo, questo e quello, e poi io ravano x trovarne una ke corrisponde + possibile?

...mi odiate già, lo so!
erbetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v