Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2006, 13:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19529.html

Una nuova tipologia di memoria potrebbe bilanciare le funzionalità delle soluzioni Flash, con una velocità sino a 500 volte superiore grazie al cambiamento di fase del materiale utilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:44   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
un salto tecnologico mica da scherzo in un settore importante e sempre più importante come quello delle memorie flash, che ormai trovano applicazioni ovunque: dalle penne usb all'elettronica embedded e di consumo (cellulari, fotocamere, pda, eccetera) ai dischi allo stato solido ad un nuovo layer di cache per i dischi tradizionali eccetera eccetera...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:51   #3
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Bellissimo, peccato che si parli del 2015... probabilmente nel frattempo inventeranno qualcosa di simile.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 14:07   #4
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Beh dai samsung parla di 2008, quindi un paio di anni...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 14:29   #5
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Le "PCM" o memorie a cambiamento di fase sono già in produzione per il testing, il loro funzionamento è abbastanza semplice: sfruttano delle sostanze dette calcogenuri (in particolare GST Germanio Antimonio e Tellurio) che cambiando fase passano dallo strato cristallino (abbastanza conduttivo) allo stato amorfo (molto meno conduttivo) e viceversa. Il cambiamento di stato avviene appunto tramite riscaldamento e successivo raffreddamento (lento per la struttura cristallina o veloce per quella amorfa) della cella; memorizzano quindi l'informazione cambiando resistenza. Comunque attualmente non si può certo parlare di un numero di cicli (program-erase) infinito, il grande stress termico interno alla cella danneggia il calcogenuro stesso rendendo alla lunga la cella inutilizzabile.
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 14:48   #6
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Gli hard disk sono sempre più vicini al tramonto.......
Ogni giorno che passa, tecnologia, velocità e capienza delle memorie statiche fanno passi da gigante.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 16:14   #7
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16884
E sarebbe anche ora che tramontassero del tutto
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 16:17   #8
Pincus82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Infiniti cicli??

Per andare allo stato amorfo bisogna superare la temperatura di fusione e cercare di raffreddarlo velocemente, per ottenere uno stato cristallino invece basta superare una certa temperatura critice che permette il riordino degli atomi. Boya ha ragione, non credo proprio che abbiano scoperto un materiale in grado di resistere ad infiniti cicli di cambiamento di fase.
E' proprio questo il piu' grande problema di tutti i giganti dell'industria del semiconduttore che si sono buttati in questo progetto. La velocita' e la possibilita' di scalare queste memorie e' stato ampiamente dimostrato ma che resistano ad infiniti cicli e che abbiano una ritenzione altissima ci credo poco o quanto meno voglio vederlo con i miei occhi, sarei proprio curioso di leggere questo paper IEDM.
Pincus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 16:51   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non saprei quanto siano effettivamente confrontabili queste soluzioni con delle normali flash...
qui si parla di produzione a 20 nm, giustamente, perche' il cambiamento di fase di un materiale vetroso si ottiene ad una temperatura prossima agli 800°C (magari, con altri composti si puo' aere a temperature piu' basse), e voglio precisare che non e' una questione di calorie fornite, ma di temperatura e pressione, quindi si ottiene comunque ad alta temperatura (le calorie da fornire sono in rapporto alla massa, piu' e' piccola la cella, meno calorie ci vogliono, piu' e' rapido il riscaldamento/raffreddamento).
ci vuole poi una logica di controllo, a transistor naturalmente.
far convivere un transistor vicino ad una cella a 400-800°C mi pare gia' questo abbastanza difficile, in piu' fornire una quantita' di energia tale da far avvenire il cambiamento di fase transitorio, mi sembra anche questo poco competitivo rispetto ad una normale cella di memoria flash a 20nm (compariamo le mele con le mele e le pere con le pere!).
e' interessante per alcuni aspetti, ma questa tecnologia porta gia' da ora dei limiti di utilizzo.

il limite maggiore e' dovuto proprio alla temperatura di cambiamento di fase:
se si usano materiali che hanno il punto triplo a temperature relativamente basse, ci vuole meno energia, ma e' anche piu' probabile che un accidentale riscaldamento possa produrre il cambiamento del bit ed un dato abberrante; se ci si mantiene su elevate temperature, la logica di controllo deve sopportare queste temperature, perche' il tutto dev'essere molto miniaturizzato, in modo da utilizzare poca energia e di velocizzare l'operazione, quindi un transistor si trovera' molto piu' vicino a parti calde, che ne comprometterebbero il funzionamento, producendo un dato abberrante casuale, oltre al fatto che bisognerebbe gestire un componente che ha una temperatura media decisamente rilevante (non conviene certo portare il tutto a temperatura ambientale!)..
ecc ecc..

insomma, mipiacerebbe sapere la proiezione delle prestazioni di una flash a 20nm, prima di gridare al miracolo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:16   #10
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
@ Lcol84

Infatti Samsung produce più memorie di tutti e porta lo standard se vuole. 2 anni quindi
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:30   #11
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
nel 2015 saremo tutti morti.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 18:00   #12
Pincus82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
per lucusta

La proiezione di una cella flash a 20 nm è che con la tecnologia attuale non la riesci a fare! Il problema principale delle flash è che non sono scalabili facilmente. Mi sembra logico che questa tecnologia mostra dei limiti, stiamo parlando di ricerca non di produzione in larga scala.
Per quanto riguarda il riscaldamento non credo sia un problema in quanto una singola cella(piccolissima) seppur ad elevate temperature non ha una energia sufficiente a scaldare i transistors vicini(i quali probabilmente saranno debitamente isolati).
Pincus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 18:04   #13
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
w tarek
voi morite, io vi guardo.
comunque mi sembra una tecnologia simile ai dischi riscrivibili (ovviamente non comparabili in termini di velocità e storage, ma come funzionamento siamo li)..aspettiamo e vediamo..
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 22:50   #14
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Da quello che so il vero problema di questi dispositivi non è tanto la quantità di calore che viene generata per modificare lo stato del materiale, ma piuttosto il problema dell'affidabilità dell'interfaccia tra heater (riscaldatore generalmente metallico) e calcogenuro (sostanza) la differente costante termica dei due materiali infatti comporta strain e mismatch dei reticoli (in particolare quando lo stato passa a cristallino o meglio policristallino).
Sono allo studio sistemi che non sfruttano un riscaldatore, ma un sistema a "collo di bottiglia" per aumentare localmente la resistenza ed aumentare la temperatura in modo puntuale. Questo dovrebbe aumentare la durata del dispositivo a livelli teoricamente superiori a quello delle normali flash. Quest'ultima soluzione in particolare è però attualmente in uno stato più di "giocattolo" che altro...
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:39   #15
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
A sto punto si potrebbe bassare a sistemi di memoria più ingombranti ma a 3 dimensioni '-.- Non oso immaginare la potenza di una matrice di memoria cristallina...
Però posso immaginare che farebbe "collo di bottiglia" come le attuali SchVid.
Morirete tutti. (Io cecchino voi b2b) XD
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:41   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Comunque, come riportato nell'articolo, il raffreddamento "lento", cioè il caso peggiore in scrittura, dove non è che si ha molta fretta, visto che si può bufferizzare e liberare il bus per altro, è appena 10 ns! Neanche le normali DRAM sono così veloci! Ricordo che le vecchie memorie EDO RAM avevano tempi di lettura e scrittura dell'ordine dei 60-70 ns e non è che la velocità sia migliorata parecchio (daltronde sempre condensatori da caricare e scaricare sono)... Al più si è mascherato questo ritardo con un forte pipelining. Non si raggiungeranno le prestazioni delle SRAM (non si può avere tutto dalla vita ), ma probabilmente saranno più veloci, più dense delle normai DRAM ed in più non volatili! Cosa si vuole di più dalla vita?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:34   #17
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Quindi il ready boost avra' un ulteriore incremento di prestazioni?????
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 11:26   #18
Dragonorb
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonorb
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Biella
Messaggi: 828
grattata alle palle
Dragonorb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 10:01   #19
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1