|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
AM2, Athlon x2 5200+ o Opteron 1218?
Questi due processori mi sembrano molto simili, entrambi 2,6ghz, entrambi 2mb di L2 ed entrambi dual core.
Volendo upgradare, qual'è meglio? Le sostanziali differenze tra i due quali sono? A parte i 100€ in più dell'opteron... Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
visto che hai già il processore overclokkato a 3 ghz ti sconsiglio di cambiare cpu perchè anche se ha una 8800GTX come scheda video non apprezzeresti grossi incrementi prestazionali.
E' meglio che aspetti il K8L che darà molte più soddisfazioni. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
appunto nono ha nessunissimo senso cambiare
inoltre sono cpu dal pessimo rapporto prezzo/prestazioni... oltre il 4200+ non conviene neanche... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
cmq se proprio dovessi scegliere fra i 2 prenderei l'opty, per i motivi già noti come il materiale piu selezionato, capacità in overclock ecc
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Il K8L promette davvero bene, ma dovrei cambiare tutto, ed è presto per farlo.
In effetti non sono proprio convinto di upgradare ora la cpu, ma mi incuriosiva proprio la differenza tra Opteron e Athlon, avendo caratteristiche molto simili, cosa realmente cambia tra i due? Che core ha l'opteron? Poi pensavo al 4600 che ha un Windsor "castrato", questo mi induce a pensare che il core del 5200 sia praticamente lo stesso ma non castrato, quindi con margini di Oc molto bassi.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
Quote:
non cambia assolutamente niente, sono identici...perfino il core è uguale...cambia solo il nome perchè viene da una linea produttiva diversa... |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Non sarà su socket 1207?
![]() edit: Hai ragione! ero male informato! Beh.. allora il futuro è più roseo di quello che credevo! A quanto pare sul socket am2 si potrà montare al massimo un x2 6000, per gli fx70 e superiori ci vorrà un socket 1207, e per i sistemi 4x4 una mobo con 2 socket 1207.
__________________
Ultima modifica di sopress : 20-12-2006 alle 23:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.











Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

ero male informato! Beh.. allora il futuro è più roseo di quello che credevo! A quanto pare sul socket am2 si potrà montare al massimo un x2 6000, per gli fx70 e superiori ci vorrà un socket 1207, e per i sistemi 4x4 una mobo con 2 socket 1207.








