Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2006, 23:01   #1
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Nikon d50 ne vale la pena?

Salve, con i punti della q8 posso prendermi la suddetta macchina (in kit con obbiettivo) a 330€, stavo pensando appunto ad una reflex (adesso ho una compatta fuji, niente di che) che mi dite? Per quel prezzo ci posso stare? E' una buona macchina per prendere dimestichezza con le reflex?

Grazie a tutti
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 07:37   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5938
a quel prezzo te lo chiedi pure? certo che ne vale la pena, è una validissima macchina fotografica e con i soldi che risparmi rispetto a prenderla in negozio ti prendi un altro obiettivo oltre a quello in kit.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 07:59   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il prezzo è veramente ottimo, bisogna vedere se senti la necessità di fare il salto ad una reflex e se hai valutato i pro e i contro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 08:45   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Sicuramente con 330€ non ti prendi nulla di altrettanto valido, quindi è inutile farsi pippe mentali del tipo reflex o no...
Le reflex sono semplici da usare quanto le compatte (anche solo automatiche), con la possibilità però di imparare molto di più e di evolvere il sistema senza necessariamente cambiare tutto.
La D50 rimane un'ottima macchina fotografica a prescindere dal fatto che sia una reflex e che sia digitale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 09:08   #5
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Il prezzo è veramente ottimo, bisogna vedere se senti la necessità di fare il salto ad una reflex e se hai valutato i pro e i contro.
Mi spiegheresti i contro?
Attualmente ho una normalissima fuji a330 che mi permette scatti modesti, cercavo una macchina nuova, visto che devo spendere vorrei una reflex, ho la possibilità di averla a quel prezzo, chiedevo se era una macchina valida, mi interessa "ampliare" la conoscenza nel campo fotografia.
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 09:24   #6
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Mi spiegheresti i contro?
Attualmente ho una normalissima fuji a330 che mi permette scatti modesti, cercavo una macchina nuova, visto che devo spendere vorrei una reflex, ho la possibilità di averla a quel prezzo, chiedevo se era una macchina valida, mi interessa "ampliare" la conoscenza nel campo fotografia.
I contro sono essenzialmente questi:

- la reflex pesa ... proprio fisicamente pesa ... diciamo ti porti a zonzo un oggettino sui 600g
- ben difficilmente avrai a che fare con un obiettivo "tuttofare" come su una compatta ... avrai bisogno oltre che dell'obiettivo kit (che è un 18-55mm) sicuramente di un tele per gli "zoom" e magari ti verrà voglia di qualche altro giochetto (io ho il 18-55mm, un 70-300mm e sto aspettando il 50mm f1.8)

sinceramente al momento non mi vengono altri "contro" ... i benefici sono invece innumerevoli, sempre se la tua intenzione è quella di sfruttarla a dovere :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 09:29   #7
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
I contro sono essenzialmente questi:

- la reflex pesa ... proprio fisicamente pesa ... diciamo ti porti a zonzo un oggettino sui 600g
- ben difficilmente avrai a che fare con un obiettivo "tuttofare" come su una compatta ... avrai bisogno oltre che dell'obiettivo kit (che è un 18-55mm) sicuramente di un tele per gli "zoom" e magari ti verrà voglia di qualche altro giochetto (io ho il 18-55mm, un 70-300mm e sto aspettando il 50mm f1.8)

sinceramente al momento non mi vengono altri "contro" ... i benefici sono invece innumerevoli, sempre se la tua intenzione è quella di sfruttarla a dovere :-)
Avevo messo in conto il discorso obbiettivi, è normale direi visto che la posso avere a quel prezzo pensavo appunto ad un obbiettivo aggiuntivo.

PS- Ho intenzione di sfruttarla in lungo e largo, la piccola fuji l'ho usata in lungo e largo, ho voglia di qualcosa di più serio...
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 10:34   #8
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Avevo messo in conto il discorso obbiettivi, è normale direi visto che la posso avere a quel prezzo pensavo appunto ad un obbiettivo aggiuntivo.

PS- Ho intenzione di sfruttarla in lungo e largo, la piccola fuji l'ho usata in lungo e largo, ho voglia di qualcosa di più serio...
Beh, allora non avere dubbi ... la D50 è una splendida macchina fotografica (di cui sono orgoglioso possessore :-D)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 10:50   #9
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Avevo messo in conto il discorso obbiettivi, è normale direi visto che la posso avere a quel prezzo pensavo appunto ad un obbiettivo aggiuntivo.

PS- Ho intenzione di sfruttarla in lungo e largo, la piccola fuji l'ho usata in lungo e largo, ho voglia di qualcosa di più serio...
E allora stai ok, a 330 prenderesti una compatta di medio buono livello... ma così prendi una reflex che si avvicina alla fascia medio buona.. non disprezzarla affatto, perchè sarà sicuramente sempre meglio di qualunque compatta potrai acquistare anche spendendo il doppio di quei soldi..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:32   #10
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quale obbiettivo mi consigliate per scatti aventi per soggetti animali in genere a non molta distanza? Diciamo 10/15 metri
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:50   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Quale obbiettivo mi consigliate per scatti aventi per soggetti animali in genere a non molta distanza? Diciamo 10/15 metri
Dipende da quanto puoi spendere, si trovano dei tele anche sotto i 200€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:52   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per quel prezzo fai benissimo a prenderti la Nikon D50.
Sarebbe opportuno se specifichi che tipo di animali vuoi riprendere, dire 10-15 metri, significa poco ...
Cercherò di essere più chiaro, se tu vuoi inquadrare animali di piccoli dimensioni, tipo uccelli, lo zoom dovrà essere più potente, rispetto a quanto necessario per inquadrare ad es. un cane oppure un cavallo.
Quando io riprendo i Germani reali spesso mi trovo a poca distanza, meno di 10 metri, però sto quasi sempre sui 380 mm (focale equivalente nel formato 35 mm), in modo da riempire la foto senza dovere fare dei crop.

Ciao Ale

Nota:
Io ho una prosumer, non ho niente contro le reflex, infatti mi sto informando, ma i costi, almeno per ora, per me sono proibitivi, già 380 mm attuali spesso mi stanno stretti ... ovviamente macchina od ottica stabilizzata ma i prezzi si alzano ancora di più, piuttosto che non fare niente, tanto vale che ti prendi una ottica economica e poi vedi se la passione ti aumenta ed investi di più (molto di più ... ).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:55   #13
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD

Quando io riprendo i Germani reali spesso mi trovo a poca distanza, meno di 10 metri, però sto quasi sempre sui 380 mm (focale equivalente nel formato 35 mm), in modo da riempire la foto senza dovere fare dei crop.
Esattamente quello che voglio fare, quindi che obbiettivo mi servirebbe?

Grazie
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 13:16   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Un obiettivo che ti permetta fino a 300 mm ti diventa da 450 mm.
Poi dipende pure dagli scatti che vuoi fare, le condizioni di luce, se soggetti in movimento, esempio mentre sono in volo, eccetera.
Un'ottica economica, come inizio, non penso sia male perché se ti appassioni sul serio le cifre diventano pesanti ...

Ciao Ale

Nota:
300*1.5=450
1.5 fattore di moltiplicazione macchine reflex Nikon (attuali).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 11-12-2006 alle 13:19.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 13:51   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Nikkor 70-300 VR se vuoi spendere un po' e averlo stabilizzato o Sigma 70-300 APO Macro DG.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:07   #16
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Vi ringrazio per i preziosi consigli, se avete anche qualche link (in privato).

Grazie davvero
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 17:07   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
Nikkor 70-300 VR se vuoi spendere un po' e averlo stabilizzato o Sigma 70-300 APO Macro DG.
Ciao
concordo

controlla 9cento.it italsystem.it sanmarinophoto.com
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v