Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 20:14   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Senza creare flame, quali vantaggi ha un Mac

senza creare flame o incavolature..

1) quali sono i vantaggi di avere un Mac (sistema +stabile? hw di qualita' migliore? aspetto grafico +piacevole? minore rumore di funzionamento?

2) quali i svantaggi? prezzo superiore, minore disponibilita' di pezzi di ricambio? assistenza solo centralizzata?


cioe' obiettivamente perche' prenderlo quando un pc costa meno e allo stesso prezzo, forse va d+?

Lo chiedo per capire non per offendere o deridere gli utenti Mac

bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:32   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
unico Vero VANTAGGIO IMHO :

IL SISTEMA OPERATIVO: molto, molto, molto user friendly...

sulla sicurezza non lo vedo un granchè "speciale" usando io normalmente linux ... diciamo che è "onestamente sicuro".

è piuttosto win che, imho, pecca (e non poco) da 'sto punto di vista e che fa fare un figurone agli altri SO non windows.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2006 alle 21:35.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:39   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ci sono millemila pro.

I principali

1. la quasi totale assenza di virus, trojan, dialer e malware vario

2. i vantaggi di un sistema "chiuso" e perfettamente ottimizzato

3. L'interazione tra hardware e software

4. l'interfaccia user friendly

5. la facilità nel connettere periferiche senza alcun driver da installare

6. la garanzia di un sistema preconfezionato creato ad hoc

7. il design

8. le performance multimediali

9. con intel, la possibilità di avere 3 OS (S X, Win e Linux) su un'unica macchina



gli svantaggi principali:

1. numero ridotto di periferiche supportate

2. mancanza di diversi applicativi software

3. il costo elevato in caso di manutenzione fuori garanzia

4. il prezzo delle macchine (ma varia da modello a modello)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:48   #4
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ci sono millemila pro.

I principali

1. la quasi totale assenza di virus, trojan, dialer e malware vario

2. i vantaggi di un sistema "chiuso" e perfettamente ottimizzato

3. L'interazione tra hardware e software

4. l'interfaccia user friendly

5. la facilità nel connettere periferiche senza alcun driver da installare

6. la garanzia di un sistema preconfezionato creato ad hoc

7. il design

8. le performance multimediali

9. con intel, la possibilità di avere 3 OS (S X, Win e Linux) su un'unica macchina



gli svantaggi principali:

1. numero ridotto di periferiche supportate

2. mancanza di diversi applicativi software

3. il costo elevato in caso di manutenzione fuori garanzia

4. il prezzo delle macchine (ma varia da modello a modello)

quoto alla grande tutto!

se posso dire la mia senza essere ripetitivo nei confronti degli altri interventi... Mac OS X non è solo un OS user friendly, ma anche un OS con delle finezze incredibili che te lo fanno risultare molto ma molto piu rilassante... quello che distingue gli altri OS è la sensazione che si prova proprio nell usarlo e sinceramente sono cose che si capiscono solo quando lo si prova....
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:02   #5
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Posso dire anche la mia????

Quote:
la quasi totale assenza di virus, trojan, dialer e malware vario
Eccetto windows qualsiasi os è più sicuro.......trovatemi argomentazioni convincenti se non è così.

Non conosco apple ed il suo os ma posso dire in base alla mia esperienza windows che microsoft windows in quanto a semplicità è a prova di "ottusi"
Si fa tutto con un click!
Probabilmente bisognerebbe fare un paragone tra pc e mac e non tra tiger e windows.
Chi usa linux ha già trovato qualcosa di più decente su piattaforma pc.
Io resto dell'opinione che attualmente è meglio un notebook core 2 duo pc piuttosto che un mac book........eccetto per il lato estetico.Mac davvero molto bello.
Tanta differenza di prezzo non mi convince!
Un core 2 duo comprato da un amico della toshiba è stato pagato 799€.......un mac book quanto costa????
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi

Ultima modifica di brainticket : 27-11-2006 alle 22:07.
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:17   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
anche Dell in 'sto momento è sul mercato con core 2duo, 15 pollici, DVD dual layer, 1gb ram e 80 gb HD per 800 eur tondi...


volendo esser cattivi uno ci può anche spender quei due mesi per imparare ad usarci linux (gli ultmi effetti grafici son superiori o pari a quelli di tiger) se nopn gli sta bene win ...


però chiaramente il tutto non è user friendly chiavi in mano come come con un macbook che però costicchia qualche bel cento eur di più ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2006 alle 22:19.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:18   #7
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da brainticket
Posso dire anche la mia????



Eccetto windows qualsiasi os è più sicuro.......trovatemi argomentazioni convincenti se non è così.

Non conosco apple ed il suo os ma posso dire in base alla mia esperienza windows che microsoft windows in quanto a semplicità è a prova di "ottusi"
Si fa tutto con un click!
Probabilmente bisognerebbe fare un paragone tra pc e mac e non tra tiger e windows.
Chi usa linux ha già trovato qualcosa di più decente su piattaforma pc.
Io resto dell'opinione che attualmente è meglio un notebook core 2 duo pc piuttosto che un mac book........eccetto per il lato estetico.Mac davvero molto bello.
Tanta differenza di prezzo non mi convince!
Un core 2 duo comprato da un amico della toshiba è stato pagato 799€.......un mac book quanto costa????
perchè un vaio coree 2 duo quanto costa?

io uso sia linux che win che mac os x e secondo me mac os x riassume al meglio sia linux che win.

Da linux prende la superba piattaforma unix e tutto cio che ne deriva, da win la semplciità dell interfaccia user frindly, poi apple ci mette il suo tocco di classe ed ecco il risultato....
__________________
Vendite concluse ottimamente con: Bastian UMTS, Tiscaliniano.
---------------------------------------------------------
1) Macbook Pro Core 2 Duo 2,16Ghz - 2GB di RAM - HD 160GB - Glossy Widescreen - 2°Gen
2) iPhone 3G - 8GB Black
3) Ipod Shuffle Blu 1GB
4) iMac 27" QuadCore i7
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:23   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
bhè c'è pure da dire che osx su certe cose fa incazzare non poco...
tipo con la gestione "facciotuttoio-comevoglio-io" che itunes ha del multimedia...

con linuzx si ha molte molte più chances e strumenti, magari son poco user friendly però... alla fine fai quel che vuoi tu.

imho macOS è una buona via di mezzo fra win e linux.

imho il consiglio è dual boot macOS e linux e parallels con win ...

tented'occhio codewawers ... permette di installre programmi win su mac senza installare windows sistema operativo.... una gran cosa... 40$ spesi bene imho.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:31   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
anche Dell in 'sto momento è sul mercato con core 2duo, 15 pollici, DVD dual layer, 1gb ram e 80 gb HD per 800 eur tondi...


volendo esser cattivi uno ci può anche spender quei due mesi per imparare ad usarci linux (gli ultmi effetti grafici son superiori o pari a quelli di tiger) se nopn gli sta bene win ...


però chiaramente il tutto non è user friendly chiavi in mano come come con un macbook che però costicchia qualche bel cento eur di più ...
Quoto, anche se ultimamente linux ha fatto passi da gigante per quanto rigurda il fattore user friendly, e cmq si trovano su internet guide semplici e complete.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:31   #10
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Insomma nodles per quanto riguarda i pc costosi:
se tutti noi o tutti quelli di questo forum fossero grafici o lavorassero al cubase a livello professionale,mac con tiger potrebbe anche andar bene(leggo ovunque che mac per lavori professionali sia il migliore)
Ma quando molti utenti di questo forum usa un pò di p2p,ascolta un pò di musica,vede un film,naviga,edita un documento o una foto non mi sembra che faccia tanto schifo un core 2 duo a 800€.
Scusate se è poco!
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:42   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da brainticket
...
Ma quando molti utenti di questo forum usa un pò di p2p,ascolta un pò di musica,vede un film,naviga,edita un documento o una foto non mi sembra che faccia tanto schifo un core 2 duo a 800€.
Scusate se è poco!
... effettivamente ...

ah, ps: non per fare pubblicità al pinguino ... comunque...
il 75% del look di mac OSX è tranquillamente riproducibile su linux.


mi ripeto: io avendo 1300 eur da spendere mi farei il mac book in dual boot con linux.

e poi con codewawewers o paralles installerei o solo i programmi win che mi sono necessari o anche tutto winxp (senza farlo accedere alla rete però!! )


se mi facesse specie risparmiare 400-500 eur e mi fregasse relativamente di avere proprio osx e fossi disposto a smadonnare (e imparare) un po' di unix... bhè...
un toshiba/Dell/sony con linux in dual boot con win.
ah... informarsi prima se tutte le periferiche TUTTE son ben supportate da linux prima dell'eventuale acquisto ad esso mirato (ati per esempio fa a pugni spesso con linux, così come i Winmodem)


certo che la mela fa figo...

mi pare di non aver fatto un discorso da fanboy ne di questo, ne di quello.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:02   #12
allanon_fm
Senior Member
 
L'Avatar di allanon_fm
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano & Alta Valle Seriana
Messaggi: 697
escludendo il fatto della perfetta portabilità che un mb13.3 dà.

NB: prima avevo un dell 15pollici e so perfettamente quanto siano dei mattoni i dell (esclusa la serie latitude che però costicchia....)
poi fin che nn provi tutte le cazzatine che si trovano sul mac, dal magsafe a come è fatto il trasformatore possiamo continuare a parlare di mhz......
__________________
it is not the sword. it is the man.
allanon_fm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:26   #13
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Ma allora è vera o non è vera la supposizione che faceva un utente riguardo al mac????
E' possibile depotenziare il processore centrino core 2 duo quando per esemppio si scrive un documento al word così come è possibile su piattaforma pc???
Ne gioverebbe la batteria.
Come sta messo il mac in quanto a risparmio energia???
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:46   #14
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da brainticket
Come sta messo il mac in quanto a risparmio energia???
E' messo che FUNZIONA.
Non è messo come Win che devi avere la combinazione giusta di componenti hardware affinchè in CASI PARTICOLARI e SOLO QUANDO VUOLE LUI funzioni.
OS X è fatto per i Mac, ed ad ogni nuovo Mac esce contestualmente un aggiornamento dell'OS. Quindi il tutto è più affidabile.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:50   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
unico Vero VANTAGGIO IMHO :

IL SISTEMA OPERATIVO: molto, molto, molto user friendly...

non concordo!

è si user friendly... ma nn troppo.
per due cose principalmente:


1. Finder non è il massimo della vita. Non posso ordinare i file e le cartelle nella forma logica e tradizionale in cui le cartelle stanno prima dei file.

2. Manca la lista dei programmi... nel senso che per trovare i programmi installati devo entrare tra le varie cartelle, e POI tirare il collegamento sulla dock. Praticamente non esiste una lista di programmi installati facile da reperire: (su windows: start---tutti programmi)


altre cose non me ne vengono...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:52   #16
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E' messo che FUNZIONA.
Non è messo come Win che devi avere la combinazione giusta di componenti hardware affinchè in CASI PARTICOLARI e SOLO QUANDO VUOLE LUI funzioni.
OS X è fatto per i Mac, ed ad ogni nuovo Mac esce contestualmente un aggiornamento dell'OS. Quindi il tutto è più affidabile.
Esatto, ecco che torniamo al discorso del sistema chiuso.. se c'è un problema tra hardware e software si interviene direttamente sul firmware della macchina.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:00   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
non concordo!

è si user friendly... ma nn troppo.
per due cose principalmente:

1. Finder non è il massimo della vita. Non posso ordinare i file e le cartelle nella forma logica e tradizionale in cui le cartelle stanno prima dei file.
Quella semmai è una logica del cavolo di Windows dove non si riesce a ordinare per nome il contenuto di una cartella perchè si ostina a separare le cartelle dai files!

Se vuoi raggruppamenti basta ordinare per classe (una volta era chiamato per 'tipo').

Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
2. Manca la lista dei programmi... nel senso che per trovare i programmi installati devo entrare tra le varie cartelle, e POI tirare il collegamento sulla dock. Praticamente non esiste una lista di programmi installati facile da reperire: (su windows: start---tutti programmi)
Hai ancora la mentalità di Windoze. Semmai è Windoze che ti obbliga a tenere le cose come e dove vuole lui. Vuoi una lista di programmi nel dock? Mettici la cartella Applicazioni e avrai un menu contestuale tipo lo start di Windoze.
Ma i programmi te li puoi raggruppare nelle cartelle che vuoi, come vuoi ed eventualmente mettere le cartelle sul dock per renderli menu contestuali!

Inoltre fai prima a lanciare i programmi con Spolight. Io ormai faccio così.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:13   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quella semmai è una logica del cavolo di Windows dove non si riesce a ordinare per nome il contenuto di una cartella perchè si ostina a separare le cartelle dai files!

Se vuoi raggruppamenti basta ordinare per classe (una volta era chiamato per 'tipo').
tralascia pure windows... che non ha cmq una logica del cavolo.

a me piace vedere le cartelle prima dei file! PIACE.

se poi ci sono altri ordinamenti, BEN VENGANO.. ma devo avere la possibilità di sistemarle anche come PIACCIONO a me.

Quote:

Hai ancora la mentalità di Windoze. Semmai è Windoze che ti obbliga a tenere le cose come e dove vuole lui. Vuoi una lista di programmi nel dock? Mettici la cartella Applicazioni e avrai un menu contestuale tipo lo start di Windoze.
Ma i programmi te li puoi raggruppare nelle cartelle che vuoi, come vuoi ed eventualmente mettere le cartelle sul dock per renderli menu contestuali!

Inoltre fai prima a lanciare i programmi con Spolight. Io ormai faccio così.
perchè devo metterla questa cartella delle applicazioni? Vedi che non è user friendly... se devo mettercela.. allora.. devo prima cercarla.. etc

Faccio prima a lanciare i programmi con spot.. è quello che faccio sempre.. ma tante volte NON so cosa lanciare.. non conosco il nome.. perchè conosco magari di più l'immagine dell icona.. insomma quando si lavora con parecchia roba.. non viene subito alla mente la PAROLA giusta che serve ...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:21   #19
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mettici la cartella Applicazioni e avrai un menu contestuale tipo lo start di Windoze.
Ma i programmi te li puoi raggruppare nelle cartelle che vuoi, come vuoi ed eventualmente mettere le cartelle sul dock per renderli menu contestuali!
...come la metto una cartella o l'alias di una cartella nel dock? Sinceramente non ci riesco trascinandola...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:26   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
tralascia pure windows... che non ha cmq una logica del cavolo.

a me piace vedere le cartelle prima dei file! PIACE.

se poi ci sono altri ordinamenti, BEN VENGANO.. ma devo avere la possibilità di sistemarle anche come PIACCIONO a me.
...questo è perchè sei abituato a windows, e se non ti piacessero le cartelle prima dei files e non ce le vorresti ma vorresti avere tutto in ordine alfabetico potresti con Windows? Vedi che allora non è "come vuoi tu" ma "come vuole lui"... il fatto che ti sia abitutato a come vuole lui è un altro discorso...
Quote:
perchè devo metterla questa cartella delle applicazioni? Vedi che non è user friendly... se devo mettercela.. allora.. devo prima cercarla.. etc
...non è ci sia molto da cercare...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v