|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Overvolt = crollo di prestazioni
Ciao non capisco perchè se overvolto oltre i 1,38 v, ci sia un crollo di prestazioni molto netto (del tipo che in superPI passo da 35sec a 44 a parità di frequenza).
Le temperature, essendo un prescott, non sono certo bassissime (intorno ai 60gradi in full load), ma non credo sia quello sinceramente. è un peccato perchè se non avessi questo problema potrei andare da 3,76 a 3,9 o anche 4 ghz abbastanza agilmente (partendo da 3 ghz di default). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Anzitutto posta l'intera configurazione: ram, ali, mobo, dissy ecc...
Hai overvoltato per mancanza di stabilità? Con che setting stai benchando? Ora 6 a 3,76? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
P4 prescott 3ghz
Abit ag8 3rd eye dissi box LC power titan 560W 1gb ram DDR 400 (che tengo in asincrono a 333) E ora sono a 3,76 ghz. Se aumento il voltaggio tenendo la frequenza, mi si abbassano le prestazioni. Ma con 1,38 v non posso salire oltre questa soglia, e io vorrei salire... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quindi ricapitolando:
A Vcore default arrivi fino a 3.76 Ghz giusto? Ora vorresti andare oltre, ma per farlo vorresti salire col Vcore giusto? Ma se lo fai le performance calano... Ma hai lasciato la frequenza a 3.76 e sei salito solo col Vcore? I principali indagati sono 3: La mobo, l'ali e il dissy... La prima benchè adatta all'OC, non può certo far miracoli, e visto che 6 già a 250 di bus, non mi sorprenderebbe se non ti consentisse di andare oltre.. Il secondo è quanto di + importante ci sia per un buon OC, e un LC Power non ha certo amperaggi egregi... Il dissy stock è a stento sufficiente per un prescott @default, quindi la sonda termica della tua mobo potrebbe anche scazzare ed indicarti temp + basse del reale... Un aumento eccessivo delle temp, porta, inutile dirlo ad un decadimento delle performance.. Nel primo post parlavi di arrivare a 4 ghz.. Ti assicuro che è molto difficile, e che 3,76 Ghz @Vcore default è già tanto... Ultima modifica di Lino P : 03-12-2006 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Allora chiariamo un paio di cose:
1)La mobo non è il problema, ho provato, aumentando il vcore, ad arrivare a 3,9 ghz stabili (260mhz di bus), solo che come già detto a causa del vcore troppo alto non vale la pena perchè mi va come un 2,2 ghz... 2)il vcore ora NON è a default, che è circa 1,3v se nn sbaglio. 3)l' LCpower è nuovo. Il titan a 18A sul 12v1 e 18A sul 12v2. Sono sicuro che è fin troppo per il computer che ho, prima avevo un ali da 350W scrauso con 16A sui 12v e avevo lo stesso problema. 4) il sensore delle temp scazza? probabile...in effetti il problema potrebbe essere delle temp. tenendo le stesse frequenze e aumentando ulteriormente solo il vcore, le prestazioni decadono... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Infatti, la mobo i 260 te li tiene, il problema è come lo fa...
Il Vcore default è 1,38.. Questi ali possono marchiare anche 70A sui 12V, ma ahimè sono ali di fascia medio bassa, per cui l'erogazione effettiva è molto + bassa di quanto immagini.... Il problema delle temp resta a mio avviso il + quotato.. Piazzaci su un bel dissy, che a giudicare dai test hai un procio fortunello amico... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
Cmq il vcore default è 1,28 e ora sto andando a 1,36 (non 1,38, però nn cambia un cazzo, il problema subentra dagli 1,41v in poi) |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ma 1,28 è quello che leggi da bios o lo hai letto sul sito intel o sulla scatola del procio?
Mi dispiace ma sul titan non posso darti ragione, altrimenti lo prendevo pure io e mi risparmiavo i soldi dell'Enermax... In questa sezione facciamo il max per accontentare tutti, ma non possiamo dire bugie... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
Per il titan...dipende da cosa intendi per buono: alla fine io ho un p4 e una x700pro, mica una 8800gtx. Questo ali è più che sufficiente per le componenti che ho, anche se so che non è come un enermax/tagan/corsair etc. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Infatti dal punto di vista del wattaggio è ok, e per il sistema che hai è + che sufficiente, ma quando si parla di OC il discorso cambia..
Ciò che conta in questi casi sono gli amperaggi, ed io ti garantisco che quelli dichiarati per questi ali non sono veritieri, altrimenti la gente non sarebbe così stupida da spendere, a parità di wattaggio, il doppio della cifra che si sborsa per un Q-tec, titan, Lc Power ecc... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Ci sono bios moddati per la mia scheda madre? io non ne trovo ;|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Perchè lo cerchi?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Per smanettare di più con le opzioni
Era una mia curiosità. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
guarda, io ho smanettato a lungo su una IC7-G, sulla quale ho usato diverse revision di biosmod...
Ti assicuro che cambia realmente poco.. Ricordo solo l'aggiunta del comando per disabilitare lo spread spectrum, e qualche altra chicca, ma nulla di realmente indispensabile... Per non parlare poi di tutti quelli che ho provato sulla SLI-DR... Anche in questo caso, nulla di che.. Magari con le DFI è diverso, perchè cambi bios in base al tipo di ram che possiedi; ma tornando ad altre mobo, anche rinomatamente adatte all'OC, come la serie IC7- Max, o la mitica NF7, ti assicuro che un biosmod non cambia certo la vita del clocker... Un procio che non sale ad esempio, non diventa certo fortunello se moddi il bios della mobo... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
|
I Prescott sono dei mini grill,sicuramente overvoltando ti va in thermal throttle,per cui si risparmia dei giri di clock per rendere la temperatura + umana.
....poi con il dissi stock.........a me stava a 55° full load con un kg di rame sopra!
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb- |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
E cmq le temp non sono catastrofiche, il max che ho visto con vcore 1,46 è 63 gradi. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Certo, dipende da vari fattori, come lo step, la taratura della sonda termica, la rev del bios (alcune correggono i bug relativi alla rilevazione termica) ed ovviamente areazione del case, dissy, ecc...
Immagina che il mio 3.2 stava a 60° in full @Vcore default con lo Zalman in signa, per renderlo stabile a 3.8 c'è voluta la mano dell'onnipotente... Ultima modifica di Lino P : 04-12-2006 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.



















