|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
VIA C7, PadLock e Linux
Dovrebbe arrivarmi (o almeno spero
![]() A quanto ho capito ne esistono due versioni: la prima, chiamata ACE è apparsa sui C3 Nehemiah e supporta AES e RSA tramite Montgomery Multipler; la seconda chiamata ACE2 è integrata nei C7 e oltre alle funzioni della prima versione è in grado di eseguire l'hashing tramite SHA-1, SHA-224 e SHA-256. La cpu inoltre è dotata di 2 RNG (Generatori di numeri casuali) e supporto all'NX bit. Ora veniamo a Linux. La prima versione della cpu è pienamente supportata (senza bisogno di patch) dal kernel 2.6.11, mentre le funzioni introdotte con l'avvento del core C5J "Esther" (il C7 appunto) verranno inserite nel 2.6.19; attualmente il supporto è disponibile sotto forma di patch (http://www.logix.cz/michal/devel/padlock/). Discorso simile per OpenSSL il quale dalla versione 0.9.8 integra il supporto per AES, mentre quello per SHA verrà introdotto nella prossima release e per ora è disponibile una patch (sempre sito sopra). Il problema sta nel fatto che ogni applicazione dipendente da OpenSSL deve essere ricompilata in modo che dichiari esplicitamente di voler utilizzare l'engine 'padlock'; fatto sta che per ogni applicazione, per esempio OpenSSH, bisogna aggiungere nel main le chiamate Codice:
+ ENGINE_load_builtin_engines(); + ENGINE_register_all_complete(); + ENGINE_set_default_ciphers(ENGINE_by_id("padlock")); VIA dal canto suo tramite il portale VIA Arena ha rilasciato l'SDK per l'unità PadLock in modo completamente Open Source e le classi di Java (JCP) per la crittografia hardware da sostituire a quelle software implementate nella JRE. Volevo sapere chi ha già avuto esperienze in merito cosa ne pensa e se tale engine può essere uno strumento valido, visto che verrà impiegata su un serverino a scarso traffico (il mio ![]() Grazie a tutti! Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Nessuno credo ci abbia mai giocato, ma sarebbe interessante sapere se le chiamate possono essere demandate a una funzione constructor di una libreria. Così dovrebbe essere sufficiente un LD_PRELOAD di quella libreria, senza cambiare il codice ai programmi che fanno uso di openssl.
Ti va di provare? Conosci un minimo il c?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
![]() ![]() Comunque ho capito quello che vorresti fare. Vi farò sapere quando mi arriverà la board (sempre ![]() Grazie per l'interessamento, ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 24-11-2006 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
E' arrivata oggi... devo gentooizarla e poi diamo il via ai giochi...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Ma per il padlock, non era già presente il supporto?
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Il supporto all'ACE2 consiste nell'hashing hardware (SHA). EDIT: aggiungo il link del commit http://kernel.org/git/?p=linux/kerne...e6bf028b4a2aaf
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 02-12-2006 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.