Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 11:56   #1
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
provare le distro, che ne pensate?

Salve a tutti,
da vero newby di linux (ho installato xubuntu solo 8 giorni fa!!!) faccio questa domanda a cui non sono sinora riuscito a dar risposta, nonostante varie letture sia sui forum che su riviste:

come le provate voi le varie distro che si trovano in rete o nei cd/dvd delle riviste???
Le provate?
Quante ne provate?
Quante ne avete installate nel vostro pc?

So che sembra una domanda futile, ma ho fatto queste considerazioni:
- ho configurato xubuntu in 8 giorni, lavorandoci 1-2 orette la sera: ci ho messo un po’ (ripeto, sono un novellino), ma ora e’ proprio quel che volevo. Non mi vien affatto voglia di installare un’altra distro pensando che ci mettero’ ancora altro tempo per organizzarla secondo i miei gusti personali…
- da cd live secondo me non si riescono a valutare per bene tutte le potenzialita’ della distro
- dal sito di un LUG ho visto un tipo che aveva creato sul suo HDD 4 partizioni per 4 distro diverse… ma a me questo sembra uno spreco di risorse!!! Vabbe’ che ci sono HDD da centinaia di GB (che peraltro io non ho), ma non c’e’ altro modo?
- cio’nonostante le riviste scrivono a caratteri cubitali in copertina “sul cd/dvd la nuova distro xyz del pinguino!!!”. E’ solo marketing? (ma voi le comprate le riviste su linux che ci sono in edicola???)

in pratica non capisco molto tutto sto hype che riscontro in giro (ma soprattutto in edicola): io ho studiato un po’, fatto delle prove e poi ho scelto una distro, l’ho modificata secondo le mie esigenze (evviva linux!!!) e… basta! Sono contento cosi’! almeno per ora…
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:27   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Mai installato da rivista, anche perchè le riviste non le compro, di solito scarico e masterizzo......
personalmente ho 1 partizione "vuota" in cui provo le varie distro che penso possano interessarmi e che uso per sperimentare senza toccare il sistema che uso normalmente, così se faccio danni non devo reinstallare tutto per avere un PC funzionante.
E anche così ho 50GB liberi sul primo HD

Alla fine ne ho provate una dozzina nell'arco di un anno, soprattutto per vedere le reali differenze tra una distro e l'altra, poi le personalizzazioni le lascio un po' perdere, sulla seconda distro non è importante avere tutto come piace a me, basta che funzioni.

Vedrai che se riesci a scavare qualche giga la voglia di provare viene anche a te
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:33   #3
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da drpucico
Salve a tutti,
da vero newby di linux (ho installato xubuntu solo 8 giorni fa!!!)
benvenuto nel club
Quote:
come le provate voi le varie distro che si trovano in rete o nei cd/dvd delle riviste???
Le provate?
Quante ne provate?
Quante ne avete installate nel vostro pc?
- solitamente le provo dalle live, selezionate in base alle mie esigenze (alta velocità, minimo uso di risorse, buon supporto - quindi in genere guardo derivate di debian/slackware); se però trovo qualcuna che sembra particolarmente interessante la installo su qualche vecchio pc giusto per vedere come si comportano (vedi xubuntu)
Quote:
....
- cio’nonostante le riviste scrivono a caratteri cubitali in copertina “sul cd/dvd la nuova distro xyz del pinguino!!!”. E’ solo marketing? (ma voi le comprate le riviste su linux che ci sono in edicola???)

in pratica non capisco molto tutto sto hype che riscontro in giro (ma soprattutto in edicola): io ho studiato un po’, fatto delle prove e poi ho scelto una distro, l’ho modificata secondo le mie esigenze (evviva linux!!!) e… basta! Sono contento cosi’! almeno per ora…
con ordine:
- le riviste le ho comprate a lungo, sia per gli articoli, sia per i sorgenti che non sempre riuscivo a scaricare da internet, ora che ho meno tempo ed è arrivata l'adsl ne vedo molte meno... peccato..
- le riviste devono vendere
- spesso uno dopo poco che ha trovato una configurazione che lo soddisfa cerca sempre qualcosa di più, quindi sperimenta, poi ci sono i malati di mente che non hanno nient'altro da fare (potendo sarei così anch'io )

- SE SEI STABILE E CONTENTO TIENTI STRETTA LA TUA CONFIGURAZIONE COI DENTI ( e prima di fare esperimenti fatti una copia dell HD )
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 13:27   #4
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
uso linux da mi pare giugno. Ho provato ubuntu, kubuntu, fedora, mandriva ed ora installerò sabayon.
Nel pc fisso ho tre hadd, in uno xp con i giochi, in uno linux e il terzo lo uso in fat 32 per dati vari.
Nel portatile faccio gli esperimenti, nel fisso ho la distro più stabile ed adatta alle mie esigenze che sono riuscito a configurami.
Provo e cambio distribuzioni quando comincio ad annoiarmi
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:08   #5
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
io sono partito da kubuntu, come consigliatomi, e son passato a mandriva. In quel momento ho scoperto ke ke forse avrei potuto tranquillamente cominciare da mandriva xkè era ricolma di procedure guidate..

da un pò son passato a suse e devo dire ke è davvero una speci di anti-winVista... è ottima in tutti i sensi e offre un vero e proprio comfort nell'utilizzo.

Secondo me suse è il meglio di linux. Ovviamente se non avessi potuto provare il tutto sarei rimasto a kubuntu e vuoi sapere come?

beh ho da poco un hd da 500gb ma ho rullato per un bel pezzo con un 50giga, ho sempre tenuto una partizione di sistema e due dati... in modo che all'occorrenza una delle due dati può diventare 'ospite' x un'altro sistema all'occorrenza.

O.T. sn parecchio soddisfatto di linux. l'ho provato 5 anni fa e mi è durato 4 giorni (nn ne potevo più di quella vecchia mandrake). L'ho riprovato 12 mesi fa con kubuntu e son rimasto molto soddisfatto... sto provando le ultime distro e mi sento nell'Olimpo.


provate gente, provate la migliore distro è come un vestito: è quella ke più vi piace

Ultima modifica di blackbit : 01-12-2006 alle 15:11.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:45   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Io sono "conservatore" , cioè a parte una brevissima fase iniziale nella quale ho installato per curiosità mandrake, fedora, debian, vectorlinux, e mi pare basta, tra l'altro da completo niubbo, ho scelto slackware e non mi sono più mosso.

Ho scelto così per arrivare a conoscere bene una distribuzione, entrare nella sua logica, iniziare ad intuire dove andare a spulciare nell'hd se ti serve qualcosa.

Le live le tengo solo come paracadute in caso di grossi problemi, e per quella funzione sono davvero buone.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:44   #7
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Io sono "conservatore" , cioè a parte una brevissima fase iniziale nella quale ho installato per curiosità mandrake, fedora, debian, vectorlinux, e mi pare basta, tra l'altro da completo niubbo, ho scelto slackware e non mi sono più mosso.

Ho scelto così per arrivare a conoscere bene una distribuzione, entrare nella sua logica, iniziare ad intuire dove andare a spulciare nell'hd se ti serve qualcosa.

Le live le tengo solo come paracadute in caso di grossi problemi, e per quella funzione sono davvero buone.
più di quotarti non so cosa dire complimenti compare
se provi slack e lo capisci un pò, poi non lo abbandoni più...
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:49   #8
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
purtroppo il mio pc e' un po' (tanto) datato, ho un HDD di soli 15 GB in cui ci tengo anche winXP che per il momento non mi fido a togliere, percio' non mi mettero' per ora ad installare altre distro, ma da quanto detto sinora capisco che "fare linux" sia provare, provare e ri-provare, anche in un ambiente come quello desktop che di suo ha delle funzioni certe e dei canoni ben consolidati (penso anche per colpa/pregio di microsoft).
ritengo pertanto che se c'e' una nuova distro ed io ho un po' di tempo, vale comunque la pena darci un'occhiata!

certo, spero di maturare e quindi probabilmente poi passero' a qualcosa di piu' profondo (vedi l'esempio di johnn), ma per ora un novellino come me puo' trarre beneficio solo dallo sperimentare!

per di piu' oggi ho fatto una capatina nel topic "mostrate il vostro pinguino", ci sono dei deshtop fantastici, sto ancora sbavando...
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:39   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da drpucico
...
come le provate voi le varie distro che si trovano in rete o nei cd/dvd delle riviste???
In genere non prendo i CD/DVD allegati alle riviste, scarico direttamente le ISO dei sistemi operativi.
Mentre va il download mi documento ulteriormente sulle qualità della distribuzione attingendo da varie fonti come questo stesso forum o www.distrowatch.com
In genere, solo la metà delle distribuzioni giunge alla fine del download e quelle che concludono finiscono su CD nel 90% dei casi.

Quote:
Originariamente inviato da drpucico
Le provate?
Certamente.

Quote:
Originariamente inviato da drpucico
Quante ne provate?
L'elenco di tutte le distribuzioni provate è un po' lungo.
A memoria dico:
Red Hat 7.3 - 8
Mandrake 10.1 Official
Suse (solo Live)
Ubuntu Dapper
Xubuntu Dapper
Mepis 3.3.1
Damn Small (solo Live)
FreeBSD 6.0
GeeXboX 1.0
Agnula 1.1.1
Buffalo 1.5.1
Adamantix 1.0.4
Ce ne sono sicuramente altre ma non mi sovvengono.
Le prossime prove saranno su Sabayon, Solaris, Kororaa, VLOS, IPCop, Dreamlinux, Arch e Frugalware

Quote:
Originariamente inviato da drpucico
Quante ne avete installate nel vostro pc?
Ho un PC con solo Debian installata (niente Windows) ed un altro in dual boot tra XP Pro e Freespire (da pochissimo)

Quote:
Originariamente inviato da drpucico
So che sembra una domanda futile, ma ho fatto queste considerazioni:
- ho configurato xubuntu in 8 giorni, lavorandoci 1-2 orette la sera: ci ho messo un po’ (ripeto, sono un novellino), ma ora e’ proprio quel che volevo. Non mi vien affatto voglia di installare un’altra distro pensando che ci mettero’ ancora altro tempo per organizzarla secondo i miei gusti personali…
- da cd live secondo me non si riescono a valutare per bene tutte le potenzialita’ della distro
- dal sito di un LUG ho visto un tipo che aveva creato sul suo HDD 4 partizioni per 4 distro diverse… ma a me questo sembra uno spreco di risorse!!! Vabbe’ che ci sono HDD da centinaia di GB (che peraltro io non ho), ma non c’e’ altro modo?
- cio’nonostante le riviste scrivono a caratteri cubitali in copertina “sul cd/dvd la nuova distro xyz del pinguino!!!”. E’ solo marketing? (ma voi le comprate le riviste su linux che ci sono in edicola???)

in pratica non capisco molto tutto sto hype che riscontro in giro (ma soprattutto in edicola): io ho studiato un po’, fatto delle prove e poi ho scelto una distro, l’ho modificata secondo le mie esigenze (evviva linux!!!) e… basta! Sono contento cosi’! almeno per ora…
Ognuno ha il suo carattere.
Prima di installare Debian ho fatto un lungo pellegrinaggio alla corte di varie distribuzioni, poi sono rimasto fermo per un bel po'.
Da poco ho ricominciato a guardarmi intorno anche se questo non implica la rimozione di Debian.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:42   #10
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Il problema di Linux è, per ora, l'installazione dei programmi che non hanno una installazione guidata . Ovviamente il problema riguarda me che sono...forse...un utonto ... che arriva a casa la sera alle 18.00 dopo 45 min. di treno e mi applico il giusto e un pò di più il week-end. Io ho installato Kubuntu 6.10 da DVD e devo dire che è davvero super anche perchè mi ha configurato tutto, compresa la connessione che avviene con modem router ethernet. Il problema sorge quando bisogna installare applicazione dai .biz..almeno per me..... e forse per molti altri. Comunque c'è gia anche un bel programma p2p basato su BitTorrent oltre che alla solita suite per ufficio, di masterizzazione ecc... personalmente preferisco il desktop e le applicazioni KDE. E' poi questione di gusti.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v