Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 16:40   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
la suite mozzilla/pareri

salve a tutti

volevo chioedervi un parere a riguardo la suite mozzilla

sul mio pc utilizzo KDE col suo software di posta ecc ecc che trovo molto comodo anche perche' le suite complete (browser,sorft di posta,news ecc) non e' che mi piacciano un granche'

pero' per rendere un po' piu' leggero KDE volevo eliminare un po' di cose ed utilizzare una suite esterna

ricordo che pero' mozzilla non e' che mi piacesse un granche'

che ne pensate?

oltretutto per aggiornare il PIM del PC fra linux e windows dovrebbe andar bene la suite mozzilla che c'e' per tutte e due le piattaforme,pero' per sincronizzare il PIM del PC con quello di un pocket PC e' possibile coin mozzilla?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:57   #2
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Forse sono io che sono stanco, ma non ho capito una parola....

P.S. mozilla non mozzilla
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:04   #3
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:25   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?
distro nella sign

il pim e' una suite di programmi per la gestione delle informazioni personali come posta ,contatti eccc... PIM personal information manager

si hai capito bene,vorrei rendere KDE il piu' snello possibile ed utilizzare applicazioni esterne per fare il resto

utilizzo firrefox
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:30   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Konqueror e Kmail sono circa nove milioni di volte più veloci e snelli di Firefox e Thunderbird. Lo dico da utente di questi ultimi e nemmeno troppo entusiasmato dal comunque egregio Konqueror. Ma davvero: se vuoi snellire il sistema, non è una buona idea fare quel cambio, secondo me. Poco importa se installi una suite di programmi o i programmi sfusi: tutto quello che esce da casa Mozilla, purtroppo, soffre di obesità.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:29   #6
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Confermo: se Firefox e Thunderbird possono andare bene sotto GNOME, io con KDE non riuscivo a usarli: troppo poco integrati, lenti ad avviarsi e pesanti rispetto a Konqueror e gli altri programmi KDE. Però prova comunque a usarli: se il loro aspetto estetico ti va bene, e se non ti sembrano troppo lenti/pesanti, che problemi ti fai? :P
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:58   #7
sloteel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 51
Io li uso proprio per la loro compatibilità con windows. Su mozillaitalia.org trovi le guide per ottenere l'interoperabilità dei profili: io sono mesi che li condivido e non ho nessun problema.
sloteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:54   #8
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Personalmete non trovo firefox un macigno, anche se nelle ultime versioni si è un pò appesantito, però lo trovo più veloce di seamonkey (ho slack anch'io). Un pò di più thunderbird ma onestamente non ho mai provato ad usare kmail. Lo sto configurando per provarlo. Ho tolto koffice a favore di Ooffice e...a me kde sembra abbastanza veloce all'avvio...
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v