Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 17:40   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
la suite mozzilla/pareri

salve a tutti

volevo chioedervi un parere a riguardo la suite mozzilla

sul mio pc utilizzo KDE col suo software di posta ecc ecc che trovo molto comodo anche perche' le suite complete (browser,sorft di posta,news ecc) non e' che mi piacciano un granche'

pero' per rendere un po' piu' leggero KDE volevo eliminare un po' di cose ed utilizzare una suite esterna

ricordo che pero' mozzilla non e' che mi piacesse un granche'

che ne pensate?

oltretutto per aggiornare il PIM del PC fra linux e windows dovrebbe andar bene la suite mozzilla che c'e' per tutte e due le piattaforme,pero' per sincronizzare il PIM del PC con quello di un pocket PC e' possibile coin mozzilla?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:57   #2
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Forse sono io che sono stanco, ma non ho capito una parola....

P.S. mozilla non mozzilla
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 18:04   #3
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 18:25   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?
distro nella sign

il pim e' una suite di programmi per la gestione delle informazioni personali come posta ,contatti eccc... PIM personal information manager

si hai capito bene,vorrei rendere KDE il piu' snello possibile ed utilizzare applicazioni esterne per fare il resto

utilizzo firrefox
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 18:30   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Konqueror e Kmail sono circa nove milioni di volte più veloci e snelli di Firefox e Thunderbird. Lo dico da utente di questi ultimi e nemmeno troppo entusiasmato dal comunque egregio Konqueror. Ma davvero: se vuoi snellire il sistema, non è una buona idea fare quel cambio, secondo me. Poco importa se installi una suite di programmi o i programmi sfusi: tutto quello che esce da casa Mozilla, purtroppo, soffre di obesità.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:29   #6
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Confermo: se Firefox e Thunderbird possono andare bene sotto GNOME, io con KDE non riuscivo a usarli: troppo poco integrati, lenti ad avviarsi e pesanti rispetto a Konqueror e gli altri programmi KDE. Però prova comunque a usarli: se il loro aspetto estetico ti va bene, e se non ti sembrano troppo lenti/pesanti, che problemi ti fai? :P
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:58   #7
sloteel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 51
Io li uso proprio per la loro compatibilità con windows. Su mozillaitalia.org trovi le guide per ottenere l'interoperabilità dei profili: io sono mesi che li condivido e non ho nessun problema.
sloteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:54   #8
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Personalmete non trovo firefox un macigno, anche se nelle ultime versioni si è un pò appesantito, però lo trovo più veloce di seamonkey (ho slack anch'io). Un pò di più thunderbird ma onestamente non ho mai provato ad usare kmail. Lo sto configurando per provarlo. Ho tolto koffice a favore di Ooffice e...a me kde sembra abbastanza veloce all'avvio...
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v