Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 23:09   #1
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Ubuntu 6.10 Server

Ciao a tutti.... mi sono addentrato nell'installazione di questo OS nel piccolo serverino che mi sono costruito, un compaq proliant 1600 2xP3-500mhz, dischi in raid 5 da 72 GB.

Però alla fine dell'installazione mi chiede solo il login (a proposito, qual'è la password di default di "root" ?)e anche mettendo quello che avevo precedentemente creato mi resta in riga di comando.... cosa devo fare per far partire l'interfaccia grafica?

GRazie!
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:46   #2
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
uppppp
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 11:24   #3
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Ubuntu ha di default l'utente root disabilitato.
Comunque per avere una shell di root basta che dai
sudo su -
e digiti la password dell'utente creato.

Per riabilitare l'utente root è sufficente a questo punto dare il comando
password
e settare la password per l'utente root.

Nell'installazione server non creso si compreso X.org devi quindi installarlo per avere la grafica!!!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:16   #4
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
ha ha! ma come/da dove lo installo?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:50   #5
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Per fare qualsiasi operazione mi chiede di essere root! ma io non so neanche lapassword di root e quindi non mi posso loggare con tale utente.. sono bloccato....

entrando con utente "Marco" non posso fare operazioni e quindi tantomeno settare la pass di"root" suppongo!
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:10   #6
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
La password di root te la chiede in fase di installazione, prima di chiederti il nome e la pass del normale utente
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:35   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
No, la password di root se non sbaglio non te la chiede durante l'installazione oerchè è compreso il pacchetto sudo, con cui diventi root con la password da utente normale.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:45   #8
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da HSH
Per fare qualsiasi operazione mi chiede di essere root! ma io non so neanche lapassword di root e quindi non mi posso loggare con tale utente.. sono bloccato....

entrando con utente "Marco" non posso fare operazioni e quindi tantomeno settare la pass di"root" suppongo!

te l'hanno già spiegato!!

ti logghi con marco! e o per ogni comando che richiede privilegi di root ci metti prima sudo...per esempio...sudo ifconfig eth0 up
oppure dai sudo su così diventi root...e da lìs e proprio vuoi puoi dare "passwd" per impostare la password di root

ma se è un server...cosa te ne fai dell'interfaccia grafica?!
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:41   #9
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da HSH
ha ha! ma come/da dove lo installo?
sudo apt-get install xserver

Per i comandi che vogliono i permessi di root metti davanti sudo.

Oppure con il comando:
sudo su -
diventi direttamente root
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:12   #10
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Dopo una strenua lotta ieri sera sono riuscito a impostare la pass di root. Infatti tutti i comandi che provavo mi davano come risposta "nedd to be root!"

Però non riesco ne ad avviare X (dice job x non trovato) ne tantomeno ad installare ubuntu-desktop con il comando "sudo apt-get install", mi dice che non trova il file..... stasera proverò con Xserver
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:15   #11
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
p.s. l'intefraccia grafica mi serve in quanto sono un linux niubbo.... e la riga di comando mi schifa assai, anche perchè non so che 2 comandi linux....
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:31   #12
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da HSH
Dopo una strenua lotta ieri sera sono riuscito a impostare la pass di root. Infatti tutti i comandi che provavo mi davano come risposta "nedd to be root!"

Però non riesco ne ad avviare X (dice job x non trovato) ne tantomeno ad installare ubuntu-desktop con il comando "sudo apt-get install", mi dice che non trova il file..... stasera proverò con Xserver
Hai la connessione internet?
I pacchetti da installare per xserver non sono nel cd di ubuntu server!!!
Quindi per installarli ti serve internet!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:34   #13
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da HSH
p.s. l'intefraccia grafica mi serve in quanto sono un linux niubbo.... e la riga di comando mi schifa assai, anche perchè non so che 2 comandi linux....
Non fai prima ha installare ubuntu in versione deskstp e poi installare i pacchetti x server che ti servono?
Il risultato è identico, ma per raggiungerlo hai meno rogne.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:22   #14
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
purtroppo niente internet nei dintorni di quel server...... posso provare a mettere dentro il CD della versione desktop ed installare ubuntu-desktop da li?

posso poi installare LAMP dallaversione desktop?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:40   #15
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da HSH
purtroppo niente internet nei dintorni di quel server...... posso provare a mettere dentro il CD della versione desktop ed installare ubuntu-desktop da li?
Solo se formatti.
Quote:
Originariamente inviato da HSH
posso poi installare LAMP dallaversione desktop?
Certo, tutte le versioni di linux (server, kubuntu, ubuntu, xubuntu) usano gli stessi repository, cioè prendono i pacchetti dalla stessa fonte.
Se installi ubuntu-desktop la puoi far diventare server, kubuntu o xubunto.
Hai però bisogno di internet, oppure prova a scaricare la versione dvd, probabilmente li c'è tutto.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:02   #16
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
AZZ... quindi dalla versione che ho adesso cosa posso fare? per far partire la shell grafica intendo.....

Inoltre... se reinstallo la desktop, poi sfrutterò il doppio processore ? :
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:30   #17
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da HSH
AZZ... quindi dalla versione che ho adesso cosa posso fare? per far partire la shell grafica intendo.....
Rileggere la discussione dall'inizio con più attenzione ....
Quote:
Originariamente inviato da HSH
Inoltre... se reinstallo la desktop, poi sfrutterò il doppio processore ? :
Si.

Hai provato a leggere un po' di documentazione???

Perchè altrimenti non vai molto lontano ....
Io quando scoprii linux (slackware) per far andare il mouse impiegai 1 mese ....
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:38   #18
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da mic1
Io quando scoprii linux (slackware) per far andare il mouse impiegai 1 mese ....
Per non passare da stupido specifico che era una slackware 4.?? che avevo trovato qualche anno prima su una rivista, e che nel 2001 non c'erano tutte le guide in italiano che ci sono oggi.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:47   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Ti ringrazio.... ma alla fine non devo andare molto lontano cmq.... basta che abbia Amule e che si veda via VNC in rete

poi il LAMP, l'FTP e gli altri servizi sono sfizi che vedrò se è il caso di mettere


Ho riletto la discussione...... ma non avendo il collegamento ad internet, non posso fare quasi niente quindi, e con il comando
Quote:
sudo apt-get install xserver
mi dice che non lo trova, probabilmente devo prima fare il mount del cd-rom e poi fare l'install da li (ma non ho idea dei comandi necessari)
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 07:47   #20
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Aggiornamento:
Sono riuscito ad installare ubuntu-desktop su base server.

Dopo un ora di lavoro, il server ha finito. Al riavvio parte la scritta di caricamento di ubuntu, ma al termine lo schermo resta nero.

Penso possa essere perchè ho settato come risoluzione, tra le possibili utilizzabili, anche 1024*768 che invece la vetusta sk video cirrus logic non supporta (almeno, su windows 2003 non andava oltre 800*600).

Come posso fare per editare questo valore, ammesso che il problema sia veramente quello?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v