Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 13:47   #1
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
oveclock di una x1900xt bba equipaggiata con un accelero x2

Salve a tutti ...
sono qui per commentare i risultati ottenuti dall' oveclock di una x1900xt bba equipaggiata con un accelero x2 by arctic cooling....

Innanzitutto diciamo che dovendo operare un oc su questa scheda mi sono trovato abbastanza spaesato , dato che di vere e proprie guide non ce ne sono e di frequenze generalmente stabili nemmeno, un po' perche' ognuno ha lascheda che ha in termini di esemplare un po' perche' ognuno ha un suo concetto di stabilita'....

personalmente ritengo che una scheda grafica per essere ritenuta stabile dovrebbe :

-superare un 3dmark2005
-successivamente reggere lo scanning degli artefatti di atitool fino a che non raggiunge un equilibrio di temperatura tale per cui si potrebbe essere sicuri che non salira' e non scendera' piu per il resto del tempo di prova ... ovviamente senza artefatti di mezzo

dopo varie indecisioni sul programma da usare nonche sulla opportunita' di moddare un bios per poi flasharlo, ho finalmente deciso di occare con ati tray tools....

a mio avviso questo programma è tutt' altro che perfetto ma garantisce la possibilita' di applicare un profilo di oc sin dall' avvio di windows e di mantenerlo coi voltaggi desiderati ... molti dicono di poterlo usare per effettuare transizioni da profili per il 3d a profili per il 2d un po come fa la modalita' overdrive dei catalyst ma date retta a me quando dico che la cosa crea piu casini che altro e il piu delle volte costringe a crash e riavvii davvero frustranti.

la frequenza di gpu che ho attualmente scelto di mantenere per la gpu è la stessa che da' ati oevrdrive in modalita' 3d ...
ossia 620/621mhz ...
oltre questo limite non solo non ho notato significativi incrementi di prestazioni ma ho dovuto constatare anche che la gpu si fa avida di corrente e propensa a scaldare come non mai

il voltaggio richiesto dalla mia gpu per runnare stabilmente a tale frequenza è 1.2500v

sotto sforzo in queste condizioni arrivo massimo a 63 gradi ... mettiamo anche 65 a case chiuso ... una temperatura piu che accettabile consinderando che col dissi stock e senza toccare i voltaggi prima ero mediamente sopra gli 80° .. spesso a 85°... (se vi faccio vedere come stava la pasta su quel dissi... o mio dio... vabe'...)




le memorie viaggiano adesso a 800/801mhz ... io credo che si possa onestamente fare di piu ... dato che molti dicono di avere toccato gli 850mhz... credo che arrivando a quelle frequenze si possano strappare sui 200 punti in piu al 3dmark2005... ma francamente bisogna stare anche su altri voltaggi ....

attualmente il voltaggio da me settato per mantenere tale frequenza stabilmente è di 2.0861v....


ricapitoliamo quindi


gpu 621mhz ===> 1.2500v
mem 801mhz ===> 2.0861v
regime ventola = 100% manuale (acc2 SANTO SUBITO!! )


le temperature dopo mezz'ora di atitool senza pecca

gpu = 63°
regolatore di voltaggio = 86°
temp chip = 55°


ecco uno screen di un 3dmark2005 coll' e6600 a 3.2ghz (posso anche fare 500x7 ma questa è la frequenza che ho scelto come daily...quindi ...)






attendo commenti e consigli !!!
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:17   #2
nix2001
Senior Member
 
L'Avatar di nix2001
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ROMA
Messaggi: 641
ciao

io ho una 3D Club x1900xt 512Mb...le ram sonon a 1.1ms....quindi come la xtx...e ho il tuo stesso dissy sopra

se le imposto a 801Mhz....doop 10min. in 3dmark 06...escono artefatti...

hai impostato altri settaggi?


ps. cavolo quanto tira in +....la CPU Intel....io con il mio sistema ho fatto max 11.642.....peccato che abbia quelle funzioni che non mi aggradono per nulla....presenti anche sui processori AMD AM2 "Presidio".....e che con Windows Vista...pare cominceranno ad avere un senso...

NiX

NiX
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE: icoborg , gianfranco.59 , pio_72, cos1950, gozer81, Jeppo, giampiero coco, rivimario , _Sinclair_ , Gekker , reppino, kolzig12, Catan, Nemesis2, Gomorroide, Axleco, NotteSenzaStelle,soul_collector...

Ultima modifica di nix2001 : 18-11-2006 alle 16:21.
nix2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:43   #3
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
porca troia come tira l'intelio con la vga analoga ma con frequenze molto superiori con l'amd sandiego faccio questo
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:56   #4
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
non appena settero il procio a liquido ci sara' da divertirsi per davvero...
gia' ad aria posso fare 3500 = 500x 7 con ram a 1000mhz cas 3
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v