|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9298
|
Authority e Antitrust "Ricariche telefonini troppo care"
"Telefonini, ricariche troppo care"
Authority e Antitrust contro "balzello" Quel balzello fisso che paghiamo ai gestori telefonici ogni volta che acquistiamo una ricarica per il nostro cellulare costa troppo. Lo hanno detto l'Autorità per le Comunicazioni e l'Antitrust, che bocciano quei costi, applicati soltanto in Italia. Le Autorità, come scrive la "Repubblica", ipotizzano la possibilità di cancellare questo costo fisso, da cui i gestori incassano 1,7 miliardi all'anno. I ricavi dovuti proprio a questo aggravio sono saliti negli ultimi tre anni del 30,2%. E a fare le spese di questo costo aggiuntivo sono soprattutto le fasce deboli, visto che i 5 euro di ricarica valgono tanto per i 50 euro dello studente quanto per i 250 euro del manager. Ancora peggio va a chi compra le ricariche mini, quelle che comprendono tre euro di telefonate e un euro di costo. Chi ricarica il telefono con 250 euro spendendone 5 di "tassa" versa soltanto il 2% in più, chi si ferma a tre euro più uno versa addirittura il 33% in più per questo costo "fittizio". E quello che sottolineano le due Authority è anche il fatto che solo in Italia siamo costretti a pagare questa gabella aggiuntiva. Così, nel documento redatto per segnalare questa situazione, si arriva a ipotizzare addirittura la cancellazione di questo costo. Inoltre, se guardiamo agli ultimi sconti sui costi di ricarica lanciati in questi ultimi tempi da alcuni operatori, si nota che vanno ad agevolare soprattutto chi spende tanto, quindi ancora una volta i ricchi. Tutte situazioni che vengono rimarcate da Antitrust e Authority per sottolineare le anomalie del caso italiano. Non convince l'arringa di difesa di Tim, Vodafone, Wind e Tre, che hanno ricordato che il servizio di ricarica a loro costa, in quanto devono pagare sia l'edicolante che vende le loro tessere sia le banche che vendono il traffico telefonico via bancomat. Ma i costi arrivano a 769 milioni, molto meno dei ricavi effettivi. E ancora, resta il fatto che le ricariche vengono pagate in anticipo, assicurando quindi un certo vantaggio finanziario ai gestori. Infine, Authority e Antitrust fanno notare come i gestori sul fronte di questi costi non si facciano assolutamente concorrenza, applicando costi molto simili. http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo335973.shtml |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
se non sbaglio, la Wind non ha costi di ricarica... non capisco perchè debba esserci questo accanimento contro le altre...
se la concorrenza premia un buon servizio con una tassa da pagare, bene. se invece viene premiato il "costo zero", magari a scapito di altro, va bene lo stesso... se non vi va di pagare la ricarica cambiate gestore, visto che uno che non chiede costi aggiuntivi esiste EDIT: ricordo che qualche anno fa c'era un gestore che non faceva pagare i costi di ricarica... se ora è cambiato, ditemelo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Qui non c'entra niente la concorrenza: siamo di fronte ad un accordo di cartello per derubare i consumatori tramite la scusa dei costi di ricarica. Finalmente, dopo tanti anni, forse i consumatori italiani si sono svegliati ed hanno capito di essere gli unici allocchi al mondo a pagare i costi di ricarica. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
non è un discorso del cavolo... tempo fa (se interpreto bene il discorso di mauriz83) un gestore non faceva pagare le ricariche... comunque io ho tim e carico 100 euro a botta (che mi durano circa 6 mesi) e i 5 euro della ricarica si "spalmano" meglio...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Vuoi il cellulare ? costa 10 ? Se tiri fuori 10 lo usi altrimenti ne fai a meno ... Non capisco il problema ... Se poi l'unica cosa e' che negli altri paesi non si paga le ricariche pazienza ... siamo in ItaGLIa e non in altri paesi ... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
I costi di ricarica devono sparire,i gestori hanno fatto 2 miliardi di euro di utili solo con i costi di ricarica,quindi dato che oltre a questo i gestori non si fanno concorrenza tra di loro li si può multare perchè non è legale fare accordi di questo tipo.adesso restituissero i soldi,perchè in europa i costi di ricarica non ci sono.Meno male che si sono decisi finalmente.Non ha senso che il consumatore deve essere costretto a spendere 100 euro di ricarica per non avere costi di ricarica quando non c'è nessuno che fa concorrenza sui tagli più bassi. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
i consumatori italiani (io compreso) abbozzano sempre, abituati come sono ad esseresodomizzati ... qua si é svegliata la mamma antitrust e basta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Quote:
aspetti a ricaricare e ne metti 50. fine. non dovrebbe cambiare nulla a parte il tuo risparmio
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Quote:
sono pienamente d'accordo con te: non capisco certa gente che ragiona cercando scuse per le compagnie, come fossero amministratori dlegati di vodafone o tim... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
no no, a me non viene in tasca niente quello che mi domando io è: come ricaricano all'estero, dove hanno zero spese? se mandano in giro le schedine da grattare, dovranno pur pagare gli edicolanti e i negozi che le vendono... forse allora lì si ricarica solo col bancomat o in banca... e quelli non prendono una commissione? sarei curioso di sapere se all'estero è proprio a costo zero o se c'è un costo (molto basso) di "gestione della ricarica"... perchè comunque, se muovi dei soldi, qualcuno ci deve guadagnare...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Quote:
io non conosco la situazione nel resto d'Europa, però se hanno detto che è una stortura tutta italiana, beh, ci credo. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Lo dicono da una vita, ma tanto poi non cambio mai nulla. In Italia anche i tassinari sono più forti del governo e dello Stato.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
e fai male a credere ciecamente a quello che trovi scritto in giro
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
parlo dell'estero...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. Ultima modifica di Onisem : 16-11-2006 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
Dato che se faccio 100 euro di ricarica i costi non ci sono,vuol dire che il gestore li può eliminare ma non lo fa perchè non c'è concorrenza. Allora arriva l'antitrust e glielo fa eliminare con la forza. Il consumatore DEVE avere la possibilità di scegliere in un mercato VERAMENTE libero(e io sarei daccordo,la concorrenza la creiamo noi consumatori,ma ci devono essere delle regole a tutela proprio dei consumatori per evitare che i grandi gruppi speculino e facciano cartello senza investire e rischiare niente...troppo comodo) |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
Ultima modifica di exyana : 16-11-2006 alle 10:22. Motivo: errore ortografico |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.











i consumatori italiani (io compreso) abbozzano sempre, abituati come sono ad essere








