Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 08:48   #1
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Windows XP in NTFS???

Ciao a tutti, volevo sapere se Windows Xp gira in ntfs o potrebbe dare dei problemi, perchè ora è su fat32 ma un'applicazione mi dice che preferirebbe fosse istallata su NTFS.....che faccio???
Grazie mille!
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:15   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Dipende dall'uso che si fa del pc, il filesystem NTFS permette di usare delle opzioni sulla sicurezza dei dati e del sistema che non si possono avere con FAT32, oltra al poter gestire files maggiori di 4GB, oltre a poter gestire direttamente da windows partizioni di dimensioni maggiori di 32GB.

XP non ha nessun problema a girare su NTFS, piuttosto cerca di capire la necessità di usare NTFS da parte dell'aplicazione quale è, puoi evitare la reinstallazione o la conversione del filesystem se non è necessario risparmiandoti eventuali altri problemi che puoi incontrare con queste operazioni.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:40   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nickbock
Ciao a tutti, volevo sapere se Windows Xp gira in ntfs o potrebbe dare dei problemi, perchè ora è su fat32 ma un'applicazione mi dice che preferirebbe fosse istallata su NTFS.....che faccio???
Grazie mille!
E' un programma abbastanza noto di messaggeria?
Hai un notebook?
E' un ACER? O è un ASUS?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:42   #4
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da nickbock
Ciao a tutti, volevo sapere se Windows Xp gira in ntfs o potrebbe dare dei problemi, perchè ora è su fat32 ma un'applicazione mi dice che preferirebbe fosse istallata su NTFS.....che faccio???
Grazie mille!

Non vedo controindicazioni nel convertire il FS,anzi.
Come gia dettoti da UtenteSospeso oltre a supportare file oltre i 4GB e partizioni oltre i 32 GB è dotato di journaling .
Per convertire FAT32 in NTFS devi avviare in mod. provvisoria e dal prompt (o da Start - Esegui..) "Convert (lettera partizione): /FS:NTFS" senza apici (es. Convert C: /FS:NTFS) .
Per finire applica questo registro http://www.wintricks.it/faqreg/xp/ntfs_compact.reg visto che la conversione di Windows non è ottimizzata e in caso di smontaggio del volume potrebbero esserci problemi (come indicato quà by Wintricks)
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:08   #5
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
veramente il file system nativo di xp è l'ntfs... chi lo installa in fat32, poi nn si deve lamentare della limitazione dei file, della grandezza dei dischi fissi, del continuo accesso allo scandisk x ogni piccola assurda problematica........
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:15   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Opinione strettamente personale: inutile usare WinXp su partizione fat32 se non si hanno particolari esigenze (accessibilità da altri sistemi operativi che non supportano ntfs ecc).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:15   #7
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da naso
veramente il file system nativo di xp è l'ntfs... chi lo installa in fat32, poi nn si deve lamentare della limitazione dei file, della grandezza dei dischi fissi, del continuo accesso allo scandisk x ogni piccola assurda problematica........
Appoggio
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:20   #8
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da ezio
Opinione strettamente personale: inutile usare WinXp su partizione fat32 se non si hanno particolari esigenze (accessibilità da altri sistemi operativi che non supportano ntfs ecc).
io reputo che sia proprio la fat32 a causare il 60% dei problemi di windows 98..... quindi mi trovi perfettamente concordo con la tua affermazione..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:20   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
Non appoggio del tutto, XP ha dei limiti su FAT32 ma funziona .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:05   #10
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Non appoggio del tutto, XP ha dei limiti su FAT32 ma funziona .
sì.. quelli che ho detto io prima... io con xp e ntfs (o anche con 2000) mai visto uno scandisk a sproposito.. usciva da solo, solo quando il disco era rotto o si stava rompendo.....
con 98 usciva anche quando spegnevi correttamente il sistema.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:08   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
La richiesta di scandisk non dipende dal tipo di FAT.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:13   #12
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
La richiesta di scandisk non dipende dal tipo di FAT.
ok, peccato che con 98 i dati li perdevo a iosa.. installato prima 2000 e poi xp... io saranno anni che nn perdo un file o mi si danneggia un file di sistema.... poi la ntfs ha dei sistemi x autocorreggersi.. la fat32 no....
ripeto.. io xp lo spengo pure staccandogli la corrente... e mai avuto prb.. con 98 vuol dire sicuramente perdere file..... (il mio pc stà acceso 24h su 24 come server web, ftp, etc.....) ripeto mai avuto prb che nn siano riconducibili a prb di hardware... dove neppure linux può farci qualcosa...

poi nn dico che xp lavori male con fat32 o lavori peggio... alcuni dicono che con fat32 sia anche più veloce, e ci posso anche credere.... ma preferisco usare le gomme giuste con la macchina adeguata... ntfs è sviluppato x nt, poi 2000 e xp....

ps
con 98 facendo spesso (nn potevo farne a meno) lo scnadisk mi trovava spessissimo file danneggiati, cluster nn collegati etc..... con xp quando lo faccio ogni 6-8 mesi... se mi trova un file danneggiato è perchè il disco comincia a fare clak..... e tra qualche giorno si rompe... (capitato 3 volte in 4 anni..)
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:25   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989


Parli di 2 cose completamente diverse.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:02   #14
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso


Parli di 2 cose completamente diverse.
parlo di come funziona la fat32 e di come funziona l'ntfs.. una se ha dei piccoli prb si danneggia, l'altra ha un sistema di autocontrollo.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:07   #15
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da naso
ok, peccato che con 98 i dati li perdevo a iosa.. installato prima 2000 e poi xp... io saranno anni che nn perdo un file o mi si danneggia un file di sistema.... poi la ntfs ha dei sistemi x autocorreggersi.. la fat32 no....
ripeto.. io xp lo spengo pure staccandogli la corrente... e mai avuto prb.. con 98 vuol dire sicuramente perdere file..... (il mio pc stà acceso 24h su 24 come server web, ftp, etc.....) ripeto mai avuto prb che nn siano riconducibili a prb di hardware... dove neppure linux può farci qualcosa...
Esattamente proprio perchè NTFS è un FS dotato di journaling.


Quote:
poi nn dico che xp lavori male con fat32 o lavori peggio... alcuni dicono che con fat32 sia anche più veloce, e ci posso anche credere.... ma preferisco usare le gomme giuste con la macchina adeguata... ntfs è sviluppato x nt, poi 2000 e xp....

FAT32 è leggermente più veloce proprio perchè NON è dotato di questa sorta di "diario" che lavora in 4 fasi :
"
• Fase 1: annotazione PREVENTIVA nel diario delle operazioni pendenti
• Fase 2: scrittura FISICA dei dati
• Fase 3: aggiornamento dell'indice
• Fase 4: cancellazione dal diario delle operazioni completate.

Se il blocco del computer dovesse avvenire durante una fase di scrittura, si profilano
quattro scenari:
• II blocco avviene durante la prima fase. Al riavvio, il Journal viene controllato per primo e, non essendo ancora stati scritti dati, viene cancellato qualsiasi riferimento ai files.
Tutto torna a posto, ed è come se il comando di scrittura non fosse mai stato impartito. Il file è andato perduto, tuttavia ciò sarebbe avvenuto comunque. Si ha però un guadagno sul tempo impiegato per il ripristino, in questo caso di pochi secondi.
• II blocco si verifica durante la seconda fase. Al riavvio, si legge il Journal e si verifica cosa sia stato scritto e cosa no. Di conseguenza, si aggiorna l'indice dei file e si toglie il riferimento dal diario. Si perde ciò che non è ancora stato scritto, senza inutili attese, e recupera ciò che effettivamente era stato salvato.
• II blocco avviene nella terza fase. L'unica cosa che deve essere fatta è quella di leggere diario e aggiornare l'indice di conseguenza. Il file è interamente salvo e l'operazione richiede pochi secondi per essere completata.
• II blocco avviene durante l'ultima fase. In questo marginale caso, il Journal viene cancellato; anche questa operazione richiede pochi secondi.
Nel primo caso si perdono i dati, nel secondo vi è una perdita parziale e negli ultimi due non si perde nulla: un bel passo in avanti rispetto alla perdita sicura nei sistemi FAT.
Tanta sicurezza si paga in termini di prestazioni. I file system con journaling perdono intorno al 10% e il 15% di performance. Ciò è dovuto al maggior lavoro sul disco. Tuttavia,le ultime evoluzioni in materia di FS fanno ben sperare."

Fonte:Andrea Serrajotto - "Filesystems"
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:25   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966

Ottima spiegazione.
Pensate che il concetto di FS journaled era nato sotto Unix molti anni fa, a metà degli anni settanta.
Badate che ho detto della nascita del concetto, non della tecnologia.
Mi pare che Jon Hal ne avesse teorizzato/messo in piedi un progetto che consisteva in 5 passi.
Gli stessi proposti da monkey island con l'aggiunta delle verifica dell'integrità dell'informazione appena scritta tra il punto 3 ed il 4.
Come si suol dire, tra il dire ed il fare ...
Infatti NTFS è nato solo con Windows 2000.
Mentre in ambito Linux è saltato fuori EXT3 pochi anni fa.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:34   #17
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3

Ottima spiegazione.
Grazie mille.

Quote:
Pensate che il concetto di FS journaled era nato sotto Unix molti anni fa, a metà degli anni settanta.
Badate che ho detto della nascita del concetto, non della tecnologia.
Mi pare che Jon Hal ne avesse teorizzato/messo in piedi un progetto che consisteva in 5 passi.
Gli stessi proposti da monkey island con l'aggiunta delle verifica dell'integrità dell'informazione appena scritta tra il punto 3 ed il 4.
Come si suol dire, tra il dire ed il fare ...
Grazie dell'info, non ne ero a conoscenza.

Quote:
Infatti NTFS è nato solo con Windows 2000.
NTFS ha debuttato con NT 3.1 nel 1993 come può confermarti questo link solo che inizialmente nelle primissime versioni non era dotato di journaling.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:37   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
...
NTFS ha debuttato con NT 3.1 nel 1993 come può confermarti questo link solo che inizialmente nelle primissime versioni non era dotato di journaling.
Hai ragione...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:51   #19
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E' un programma abbastanza noto di messaggeria?
Hai un notebook?
E' un ACER? O è un ASUS?

Ciao
Il programma è eMule e il portatile è un Acer.....6 un veggente!!!!!!!!!

Ma non posso convertire entrambe le partizioni C e D con PartitionMagic evitando di usare la modalità provvisoria, prompt...e modificare il registro?
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 20:36   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nickbock
Il programma è eMule e il portatile è un Acer.....6 un veggente!!!!!!!!!

Ma non posso convertire entrambe le partizioni C e D con PartitionMagic evitando di usare la modalità provvisoria, prompt...e modificare il registro?
Conosco solo ACER e ASUS che fanno i loro notebook con FAT32.
Non sono un amante delle conversioni dei FS ma se proprio non puoi farne a meno ...
Convert C: /FS:NTFS
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v