|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
differenza tra modem router wireless e modem gateway wireless
Vi volevo porre un quesito. A casa ho intenzione di crearmi una piccola rete domestica con una rete wireless visto che non ho possibilità di far passare i cavi nel muro.
In commercio però ho visto che ci sono dei modemi wireless che si differenziano per la dicitura " MODEM ROUTER WIRELESS" e " MODEM GATEWAY WIRELESS". MI sapete dire qual'è la differenza e nel mio caso specifico cosa mi consigliate tenendo conto che non ho particolari esigenze ma voglio solo configurare una piccola rete locale senza fili costituita da max 4 pc che possono navigare in internet grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Il consiglio per l'acquisto è quello di prendere un modem/router/wireless tutto in uno, è molto più semplice da configurare e costa anche meno che prendere modem+hub o switch+ap separati, molto più rognosi da configurare. I prodotti che ti consiglio e che vanno per la maggiore su questo forum sono o il netgear dg 834g v3 a 54 mbps costo medio 80 €uro, o il gt a 108 mbps costo medio 100 €uro. Sono facili da configurare, vanno bene con emule, e inoltre su questo forum esiste un thread lunghissimo di circa 800 pagine, in cui puoi trovare risposte a quasi tutti i problemi di questi router. Li puoi trovare a prezzi di poco superiori anche in kit con inclusa la chiavetta usb, anche se il consiglio dato da altri su questo forum è di usare le schede pci per i pc fissi, che sono meglio alimentate e alle quali se necessario puoi cambiare l'antenna con una a maggior guadagno, cosa che sulle usb non puoi fare. Per quanto riguarda i portatili se non sono molto vecchi dovrebbero già avere integrata una scheda wireless, se non c'è va bene una PCMCIA. Ciao. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.



















