|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
suona il telefono e si accende il computer SOLUZIONI?
ciao a tutti
ho venduto un computer che ha un normale modem 56 interno collegato in uscita a un fax con telefono. acquistato proprio qui su H.UP. e nn ha mai dato problemi ora succede che quando squilla il telefono il computer si accende. Ho visto tempo fa su "striscia"un servizio su un problema simile e la soluzione data da un tecnico era di modificare qualcosa (da bios?). quando l'avevo a casa mia questo non succedeva. IL COMPUTER HA una ecs con processore 2000 sch video 4500 memoria 256 lettore dvd niente altro collegato a parte il telefono-fax sulla linea uscita modem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Quote:
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Devi togliere le abilitazioni di Wake-Up nella gestione alimentazione del bios.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
grazie per le risposte
questa sera vedro cosa combino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Facci sapere se ti risolve il problema.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
sto provando ora con il modem (simile)(generic soft56 ,DRIVER)in questo pc a vedere le impostazioni.
pannello controllo opzioni modem telef dalla scheda: driver ecc non trovo impostazioni per disattivare fax |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
Devi togliere le abilitazioni di Wake-Up nella gestione alimentazione del bios.
mi puoi specificare il percorso per arrivare da bios a
"abilitazioni di Wake-Up nella gestione alimentazione del bios." grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Devi cercare la sezione power management o similari e cercare Wake Up events o similari, non esiste un percorso unico, ogno Mobo ha percorsi e strutturazione diversi.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Se al computer non gli arriva più corrente come tu dici , mi spieghi come fa un qualunque elettrodomestico a funzionare se non c'è corrente?. Tu dirai che il pc è spento perchè quando clicchi da <start/spegni il computer....> , è spento e basta. No , quando dico "non gli arriva più corrente" , intendo non c'è corrente nel vero senso della parola. O la stacco dal pulsantino dietro , che toglie la corrente all'alimentatore (però a questo proposito ci sarebbe molto da dire) , o se non c'è , stacco la spina. Questo per me è non "avere più corrente". Se proprio non ti va questa soluzione , stacchi il plug del doppino telefonico (RJ) dalla porta del modem.
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 15
|
ovvaimente il pc e' in modo attesa,pronto per essere acceso
ma sotto tensione. per il momento ho risolto,sembra,cambiando la presa di corrente,il pc ad una e il telefono-fax in un altra. inoltre ho messo una ciabatta con interruttore.che appunto toglie la corrente quando non si usa e non si autoaccende di sicuro. penso che la cosa esatta sia quella di modificare qualcosa dal bios,piu' esattamente quello consigliatomi,ma non ho avuto tempo per il momento. ho provato con il pc di casa me e un asus della casa e il bios e' diverso. - - - dato che siete cosi' disponibili vorrei anche chiedere cosa significa all'accensione un bip lungo e tre brevi.mi e' successo oggi su un pc con doppio monitor(barebone asus xp 2000 ram 128 sch video agp e (anche integrata) marca nn ricordo. dapo i bip i monitor sono rimasti spenti.spento e riacceso ho rimesso da bios la VGA su scheda pci,riavviato con opzione ULTIMA FUNZIONANTE e' andato tutto a posto a parte la tastiera e mouse usb che hanno perso i driver. potrebbe essere la sch video che sta partendo?,acquistata usata quando e' arrivata aveva un lieve odore di bruciato ma ha funzionato bene gia' da 6 mesi circa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Molte volte , quando si sentono i bip che tu indichi , è il pc che si incazza perchè c'è qualche periferica malfunzionante. La tastiera male inserita , una scheda video mal inserita , una memoria mal inserita ecc.
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.