| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-07-2006, 13:11 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 132
				 | 
				
				Microsoft Office e OpenOffice.
			 
		Ciao a tutti sul mio pc ho installato open office con il quale mi trovo bene anche perchè non faccio un uso profesionale di questi programmi.Però voelvo sapere se ci sono molte differenze con Microsoft Office e se ne vale la pensa passare a quest'ultimo.In oltre non capisco la differenza tra Mcrosoft Office xp e 2003 e se c'è la versione in lingua italiana.
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 13:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Lucca 
					Messaggi: 4254
				 | 
		Secondo me le differenze che ci sono, soprattutto per un uso casalingo, non valgono assolutamente la spesa. E te lo dico da utilizzatore in ambito lavorativo perché uso OOo da 2 o 3 anni in ufficio (sono libero professionista) senza sentire minimamente la mancanza di Office. Wip | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 13:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Cremona 
					Messaggi: 409
				 | 
		Concordo in merito al fatto che non valga la pena pagare per utilizzare MSOffice per un utilizzo "casalingo". In ambito professionale la cosa può essere differente a seconda dell'utilizzo. Personalmente ho provato a migrare a OpenOffice ma non mi son trovato bene per la scarsa compatibilità con i formati di MSOffice che allo stato attuale rappresentano lo standard di riferimento del mondo del lavoro. (forse è un pò dura da accettare ma per il momento è così - almeno secondo la mia esperienza)
		 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 14:21 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Lucca 
					Messaggi: 4254
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  11-07-2006, 14:47 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 anche io dove lavoravo prima avevo provato ad usare openoffice.. peccato che il 50% dei miei fornitori usava listini sottoforma di excel con annesso configuratore (quindi macro e pulsantini vari...) risultato... comprato office sbe e finita lì... ora lavoro da solo, e i fornitori attuali anche se usano excel, nn usano macro o simili... quindi la compatibilità è pressochè totale. in ambito casalingo, nn ci sono assolutamente differenze... se nn x la mancanza (nei menù...) delle clipart e delle wordart.... x il resto spendere anche solo 50€ (trovata magari su ebay usata.....) nn vale assolutamente la spesa... 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  11-07-2006, 16:45 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: L@go Gerundo 
					Messaggi: 51
				 | 
		chi è in grado di sfruttare tutte le potenzialità di Office nel passaggio ad OpenOffice sente la mancanza di alcuni strumenti e rimane deluso almeno questo è quello che è capitato a me la suite è ancora in fase di sviluppo ma non è ancora in grado di soddisfare tutti gli utilizzatori | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 18:51 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Cremona 
					Messaggi: 409
				 | Quote: 
 Concordo pienamente !! I problemi di compatibilità esistono non solo per Calc, ma anche per Writer. Però è anche vero che essendo un software open non si può pretendere la luna. Aggiungo inoltre che le differenze per me aumenteranno con l'uscita di Office 2007. | |
|   |   | 
|  11-07-2006, 19:07 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Dietro un router 
					Messaggi: 2509
				 | 
		a mio avviso l'unico vantaggio reale di OO è l'esportazione diretta dei file in formato PDF
		 
				__________________ zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 | 
|   |   | 
|  11-07-2006, 19:11 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  11-07-2006, 21:48 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 584
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 07:06 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3590
				 | Quote: 
 Se vuoi parlare di funzioni Oo rispetto all'Office MS sembra una fotocopia venuta male. Un po' come Linux e Windows.... | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 09:46 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 
					Messaggi: 4528
				 | 
		Mamma mia che commento!!!     
				__________________ Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 | 
|   |   | 
|  12-07-2006, 09:50 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1035
				 | Quote: 
 Tra linux e window chi è la fotocopia ?     Win è ottimizzato per office, che centra linux ?   | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 14:47 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 584
				 | Quote: 
 Per il resto ti hanno già risposto e quindi non mi dilungo. ciao | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:42 | #15 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3590
				 | Quote: 
 Anche se fatti con filosofie differenti si propongono per fare la stessa cosa, quindi è logico paragonarli. I formati di Oo vanno bene solo se li leggi con Oo, un mio amico aveva un foglio di calcolo creato coon Oo, due colonne semplicissime, una con nomi e una con numeri, ha installato Office e per riuscire a leggere quel file non c'è stato modo, ha dovuto rimettere Oo, stamparlo e ricrearlo con Excel da zero. Quote: 
 Sono programmi che alla fine hanno il pregio di essere gratuiti, ma sono anni luce dalla funzionalità dei prodotti MS. Se li mettessimo in un negozio in vendita allo stesso prezzo mi piacerebbe vedere quanti se ne vendono di uno e dell'altro. | ||
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:48 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:48 | #17 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1035
				 | Quote: 
 OpenOffice va bene per uso casalingho, ma se devi interagire con il mondo delle imprese, non vale una cippa, perchè queste usono win-office!   | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:55 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Dietro un router 
					Messaggi: 2509
				 | Quote: 
 
				__________________ zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:55 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 diciamo che si stà avvicinando a poter sostituire un win xp usato in casa dell'utente medio... mai provato ad installare una pennina wi-fi? (senza driver x linux...) o a configurarlo su un pc datato.... spesso nn riconosce nulla... e i driver dove li trovi? anche una volta trovati devi diventare scemo x scompattare, sapere dove li ha messi, lanciarli.. o meglio compilarli..... quando con windows bastano 10 avanti...avanti... avanti... fine...... linux è ottimo... ma è ancora lontano dal mondo user-windows... mentre x sistemi server linux vince contro microsoft principalmente x i costi... poi anche x le uscite continuative di pacth (cosa che microsoft fa quando vuole... sempre che le corregga) quindi linux-rulez...  ma x uso casalingo... la vedoancora lunghetta la cosa... c'è gente che nn è capace a installare un software dove bisogna fare solo avanti..avanti..fine... (proprio 3 passaggi...) figuriamoci decomprimere, makare, compilare, trovare dove li ha messi... dove devono andare messi.. etc.... 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  12-07-2006, 17:59 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 peccato che x 300€ preferisco aspettare qualche secondo in più..... e comprarmi le 7 stagioni di tng  poi office ha anche molti strumenti in automatico che aiutano l'utente a fare alcune cose.. ma dipende sempre se l'utente le usa o meno... io ai miei clienti installo sempre openoffice, poi tanto se vogliono possono sempre prendere in un secondo tempo office e il risultato economico x loro è lo stesso.... poi spesso, uso casalingo o piccole imprese, nn comprano più office..... e si tengono openoffice...   
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










