|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4592.html">http://news.hwupgrade.it/4592.html</a>
Disponibile la versione aggiornata, in lingua italiana, della GeForce FAQ, serie di domande e risposte che guidano all'ottimizzazione e alla configurazione ottimale delle schede video basate su chip nVidia GeForce.<br> Trovate la traduzione, curata dallo staff di nVItalia, on line a <a href=http://www.nvitalia.it/faqita/faqint.htm>questo indirizzo</a>. <blockquote><i>D. Quali differenti tipi di schede GeForce esistono e quali sono le differenze tra di esse?<br><br> La seguente lista é composta con la scheda piu' economica e lenta all'inizio, e la più costosa e veloce alla fine: <br><br> - GeForce 256 SDR - va a 120mhz core / 166mhz memory SDR <br> - GeForce 256 DDR - va a 120mhz core / 150mhz memory DDR. <br> - GeForce2 MX - Può essere sia SDR che DDR, Ma esse hanno entrambe la medesima velocità in quanto la memoria DDR usata ha il canale di comunicazione col chip a 64-bit al posto dei 128-bit della MX SDR. Va a 175mhz core / 166mhz memory, e generalmente non richiede la ventolina sul dissipatore. <br> - GeForce2 GTS (DDR) - va a 200mhz core / 166mhz memory. <br> - GeForce2 PRO (DDR) - Come una GeForce2 GTS, eccetto che va a 200mhz core / 200mhz memory. <br> - GeForce2 ULTRA (DDR) - Come una GeForce2 GTS, eccetto che va a 250mhz core / 230mhz memory. <br> - GeForce3 - va a 200mhz core / 230mhz memory <br><br> Vedi in 'Qual é la differenza tra una scheda SDR ed una DDR?' per maggiori informazioni su SDR e DDR. <br><br> La serie delle GeForce2 usa un processo di produzione a 0.18 micron al posto di quello a 0.22 micron usato col precedente metodo, che ha comportato minore consumo di corrente e minore produzione di calore. Tutte le schede di questa serie hanno un T&L engine di seconda generazione, possono renderizzare due textures per pixel al posto di una sola, hanno l'NSR (NVIDIA Shading Rasterizer) e l'HDVP (High Definition Video Processor) per un miglior supporto al DVD e all'HDTV.<br><br> La GeForce2 MX supporta 2 uscite di monitor per il TwinView (due uscite video per due monitors, oppure un monitor ed un flat screen display , oppure TV, sulla stessa scheda), ed il Digital Vibrance Control. Essa ha solo 2 pixel pipelines al posto delle 4 sul GeForce o sul GeForce2 GTS, ed un HDVP meno avanzato senza il supporto per alcune modalità high-end.<br><br> Il GeForce3 usa un processo di produzione a 0.15 micron. Esso appartiene ad una nuova generazione di chip, molto più veloci dei GeForce2, supporta pienamente le DirectX 8.0, ha l'nfiniteFX Engine engine, che fornisce il supporto per vertex e pixel shaders, Lightspeed Memory Architecture per aumentare la memory bandwidth, e il supporto dell'High-Resolution Antialiasing (HRAA) per un più veloce supporto all'antialiasing grazie al Quincunx antialiasing. Supporta anche il Digital Vibrance Control.<br><br> I chip GeForce2 Go sono nati per l'integrazione sui laptops - una volta ancora, la scheda piu' economica e lenta all'inizio, e la più costosa e veloce alla fine: <br><br> - GeForce2 Go 100 - va a 125mhz core / 166mhz memory, con 16MB di 32bit DDR memory. <br> - GeForce2 Go 200 - va a 143mhz core / 166mhz memory, con 32MB di 64bit DDR memory. <br> - GeForce2 Go - va a 143mhz core / 166mhz memory, con 64MB di 64bit DDR memory oppure di 128bit SDR memory. <br><br> Il GeForce2 Go è basato sulla medesima architettura del GeForce2 standard, con meno consumo di corrente, dovuto ad un voltaggio ed una velocità di core minori.</i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.