| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-12-2006, 09:10 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Vigevano Village 
					Messaggi: 627
				 | 
				
				FX 55 San Diego Overclock
			 
		Salve a tutti gente. Tempo fa ho deciso di cambiare il mio vecchio ma fedele 3700 San Diego, e sostituirlo con un bell' Fx55 core San Diego...Voi mi direte...ma...non è che sia cambiato molto...ed io vi dico...be, ho ordinato dagli Stati Uniti in versione oem L' FX 55 nuovo per soli 150 euro, ho venduto il mio vecchio procio a 90 euro, quindi con 60 euro ho un FX 55 nuovo di zecca Ora...non è questo il problema..... Il mio vecchio AMD 3700 San Diego riusciva ad arrivare alla bellezza di 2750 Mhz, incrementando quindi da 2200Mhz di ben 550 Mhz senza toccare il Vcore !!! Se poi aumentavo le ram fino a 270 alzando un filo le latenze riuscivo a sfiorare i 3000 Mhz con un incremento di quasi 800 Mhz...chiaramente tutto raffreddato con Huricane K10 ed aumentando il Vcore fino a 1,5 V. Ora...perchè non riesco a far salire più di 450 Mhz l' FX 55 ??? Vi spiego.... Con Prime 95 in torture test non regge piu' di 20 secondi a 3100 Mhz, ho provato a portare il Vcore a manetta 1,550 V. allora li siamo quasi al minuto di tortura senza errori, dopo questo tempo comunque mi dà l' errore durante il test. Deduco quindi che sia anche un problema di tensione...devo dire che però a soli 2950 MHz funziona perfettametne a 1,50 V...quindi non penso che 150 Mhz in piu' mi stravolgano così tanto l'assorbimento. Ora mi pongo quindi un po' di quesiti: La mia piastra A8N-sli Premium con bios aggiornato all versione 1011 non riesce a salire di tensione, c'e' un modo per overvoltarla se fosse un problema di mancanza di tensione ??? Superare con stabilita' i 3000 Mhz per il core San Diego e' un limite Hardware che ha in generale questa CPU ??? Ricordo che la temperatura no sale oltre i 47 gradi durante il torture test a 3050 Mhz , la tortura e' arrivata fino a test 4, circa 10-11 minuti di test, quindi non mi sembra sia un problema di temperatura. A...quasi dimenticavo...ho fatto le prove sia con il moltiplicatore del processore a 12.5 e le ram settate a 248 sia con con il moltiplicatore del processore a 15.5 e le ram a 200....risultato uguale. 
				__________________ CPU:i7 8700K (4.5Ghz)][MB:STRIX I-GAMING][RAM:16G Dominator 3200][GPU:Gtx1080Ti Strix+Wb][PSU:Corsair AX1500i][HDD:Tanti NVME][CASE: Therm T900][MONITOR:UltraGear 2K][LIQUID COOLING:Supremacy Evo- 2xD5] | 
|   |   | 
|  05-12-2006, 11:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		150 Mhz non ti stravolgono certo l'assorbimento, infatti non è un problema di tensione, ma è il procio che è semplicemente al limite... Sai che significa per un FX 55 stare stabile a 2950 con 1,5v? è già tanto! è ovvio che se vieni da un 3700 fortunello ti sembra strano, ma non puoi pretendere che sia sempre così... La soglia dei 3 Ghz è sempre critica, anzi in media è roba da opty 146 o appunto da sandy 3700, ma non di certo da FX 55... Guarda, 2950 con un Vcore da daily use per procio come il tuo sono un gran bel risulatato.. Al massimo, per scrupolo, sali ancora col Vcore, tanto per benchare puoi farlo, e vedi se riesci a spillargli qualcosina in +... Per il daily cmq, così va + che bene... | 
|   |   | 
|  05-12-2006, 11:29 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Vigevano Village 
					Messaggi: 627
				 | 
		Ok, capisco che non è possibile stare stabile sopra i 3000 con 1.5 nel Vcore, quello che chiedo io è se con la mia Mobo salire tramite artefatti o programmi sopra il Vcore 1.55, inoltre se così fosse, si riuscirebbe a tenerlo stabile con ...V1.6?? In tal caso mi consigli una MOBO che arrivi a 1.65...1.7 V 
				__________________ CPU:i7 8700K (4.5Ghz)][MB:STRIX I-GAMING][RAM:16G Dominator 3200][GPU:Gtx1080Ti Strix+Wb][PSU:Corsair AX1500i][HDD:Tanti NVME][CASE: Therm T900][MONITOR:UltraGear 2K][LIQUID COOLING:Supremacy Evo- 2xD5] | 
|   |   | 
|  05-12-2006, 11:40 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		Guarda, anzitutto non è detto che salendo col Vcore il procio possa raggiungere frequenze maggiori; in secondo luogo, il voltaggio che hai impostato è già al limite per un daily use, quindi se vuoi tenere il procio sempre overcloccato, non puoi spingerti verso voltaggi superiori.. Se invece vuoi benchare soltanto, e spremere il procio al limite, vai su DFI, che ha una scala di voltaggi disumana...  Con quelle ci alimenti una casa...   Ultima modifica di Lino P : 05-12-2006 alle 11:42. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










