Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 19:51   #1
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Tg1 parla di Linux

Quì il video del tg1 dove si parla di Linux in occasione praticamente del LinuxDay... spero che qualcosa cambi in Italia... il tg1 ha detto che gli utenti Linux sono pochi... pensate che qualcosa cambi? Spero che il tg1 abbia almeno fatto accendere un pò di curiosità...
Sembra strano.. una cosa gratuita in Italia che non và.... siamo abituati a pagare tutto bene e tanto:-)
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:51   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
speriamo che la gente si renda conto che un'alternativa c'è ed è valida
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:57   #3
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
la mia compagna di stanza in ufficio ha visto il servizio e incuriosita m'ha chiesto info.
domani le porto una copia di ubuntu 6.06 live per una prova
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:02   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
la mia compagna di stanza in ufficio ha visto il servizio e incuriosita m'ha chiesto info.
domani le porto una copia di ubuntu 6.06 live per una prova
Mmmmh, secondo me per uno che non ne sa nulla e arriva da windows, ubuntu non è adatta, meglio kubuntu
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:02   #5
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
la mia compagna di stanza in ufficio ha visto il servizio e incuriosita m'ha chiesto info.
domani le porto una copia di ubuntu 6.06 live per una prova
Infatti penso che il tg1 abbia mosso un pò di curiosità....
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:56   #6
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
kubuntu è più semplice??
io sinceramente non ho mai avuto occasione di vederla
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:12   #7
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
kubuntu è più semplice??
io sinceramente non ho mai avuto occasione di vederla
Per chi viene da windows secondo me sì... è più familiare ed ha più tool di configurazione...
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:15   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
kubuntu è più semplice??
io sinceramente non ho mai avuto occasione di vederla
Sicuramente per i tools di configurazione e per come è fatto il menù è molto windows-like, grazie ovviamente a KDE, ubuntu con desktop GNOME avendo il menù nella parte alta invece che in basso già mette in crisi qualsiasi windozzaro già in partenza
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:27   #9
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
secondo voi.. se Linux arriva ad avere il ruolo di windows.. ovvero arriva al desktop sarà pieno di virus?(lasciamo stare il fatto che Linux è più affidabile ecc ecc)...
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:34   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da antony28
secondo voi.. se Linux arriva ad avere il ruolo di windows.. ovvero arriva al desktop sarà pieno di virus?(lasciamo stare il fatto che Linux è più affidabile ecc ecc)...
Non direi. La storia secondo cui Windows soffre della piaga dei virus solo a causa della sua enorme diffusione non è mai stata molto convincente. E' uno dei fattori, ma in secondo piano rispetto alla struttura del sistema, questa invece fondamentale per la sua sicurezza. Quando c'è la trasparenza e la possibilità per la comunità di cooperare attivamente, la sicurezza sale e il pericolo scende. GNU/Linux offre trasparenza e cooperazione attiva, quindi il suo destino sarà diverso da quello di Windows. E' il concetto alla base del software libero a fare la differenza, non il fatto che un sistema sia più o meno usato e quindi potenzialmente bersagliato. Finchè sarà possibile analizzare, modificare e redistribuire il codice sorgente di un programma, sarà possibile cooperare attivamente ed in modo trasparente alla sicurezza del sistema che usiamo. Quando questa libertà verrà a mancare, a causa magari di un'apertura al software non-libero che inizialmente apparirà come una "fighissima" feature e si rivelerà poi una trave nel proverbiale deretano, saranno cavoli amari. Speriamo che questa apertura non ci sia; facciamo in modo che non ci sia. E allora il sistema rimarrà libero e sicuro, dovesse anche diventare il più usato al mondo.

Ultima modifica di Zorcan : 30-10-2006 alle 22:37.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 06:59   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non direi. La storia secondo cui Windows soffre della piaga dei virus solo a causa della sua enorme diffusione non è mai stata molto convincente. E' uno dei fattori, ma in secondo piano rispetto alla struttura del sistema, questa invece fondamentale per la sua sicurezza. Quando c'è la trasparenza e la possibilità per la comunità di cooperare attivamente, la sicurezza sale e il pericolo scende. GNU/Linux offre trasparenza e cooperazione attiva, quindi il suo destino sarà diverso da quello di Windows. E' il concetto alla base del software libero a fare la differenza, non il fatto che un sistema sia più o meno usato e quindi potenzialmente bersagliato. Finchè sarà possibile analizzare, modificare e redistribuire il codice sorgente di un programma, sarà possibile cooperare attivamente ed in modo trasparente alla sicurezza del sistema che usiamo. Quando questa libertà verrà a mancare, a causa magari di un'apertura al software non-libero che inizialmente apparirà come una "fighissima" feature e si rivelerà poi una trave nel proverbiale deretano, saranno cavoli amari. Speriamo che questa apertura non ci sia; facciamo in modo che non ci sia. E allora il sistema rimarrà libero e sicuro, dovesse anche diventare il più usato al mondo.
Oltre all'open che è una caratteristica fondamentale, un sistema come Linux, anche se fosse solo Free, sarebbe comunque più sicuro di Windows. La struttura stessa del sistema è più forte, pesantemente stratificata: un virus in Linux può fare molto di meno di quello che può fare in Windows.

Basti considerare che Windows permette di cambiare i valori delle chiavi di registro che abilitano o disabilitano un particolare pezzo HW anche se si è utenti normali
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:53   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Oltre all'open che è una caratteristica fondamentale, un sistema come Linux, anche se fosse solo Free, sarebbe comunque più sicuro di Windows. La struttura stessa del sistema è più forte, pesantemente stratificata: un virus in Linux può fare molto di meno di quello che può fare in Windows.

Basti considerare che Windows permette di cambiare i valori delle chiavi di registro che abilitano o disabilitano un particolare pezzo HW anche se si è utenti normali
Giusto.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:57   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Mmmmh, secondo me per uno che non ne sa nulla e arriva da windows, ubuntu non è adatta, meglio kubuntu
quoto

kde molto più windows like.

98% niubbi windowsiani da me evangelizzati confermano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:18   #14
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da antony28
CUT

Sembra strano.. una cosa gratuita in Italia che non và.... siamo abituati a pagare tutto bene e tanto:-)
Il fatto è che purtroppo in Italia, ma non solo, anche Windows non lo paga quasi nessuno.....
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:27   #15
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Sicuramente per i tools di configurazione e per come è fatto il menù è molto windows-like, grazie ovviamente a KDE, ubuntu con desktop GNOME avendo il menù nella parte alta invece che in basso già mette in crisi qualsiasi windozzaro già in partenza
se è solo per il menu in alto piuttosto che in basso, non credo ci siano tutti sti problemi (sarà niubba, mica deficiente ).
cmq m'avete fatto venire la curiosità di provare kubuntu (o kde in generale)
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:56   #16
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
il problema secondo me sono i Driver.... ad esempio io ho dovuto comprarmi un modem ethernet per utilizzare Linux in internet.... se ci fossero tutti i driver belli funzionanti secondo me sarebbe molto più utilizzato!!
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:02   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
c'è pure da dire che i win modem sono delle insulse schede audio in realtà ...

e comunque un bel LAN modem-router-firewall son 60 euro spesi stra-bene SPECIALMENTE sotto winzoz visto che usando bene il firewall del modem è possibile non metter su porcherie tipo norton esimili che fanno andare un dual core come se fosse single core...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:08   #18
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da antony28
Quì il video del tg1 dove si parla di Linux in occasione praticamente del LinuxDay... spero che qualcosa cambi in Italia... il tg1 ha detto che gli utenti Linux sono pochi... pensate che qualcosa cambi? Spero che il tg1 abbia almeno fatto accendere un pò di curiosità...
Sembra strano.. una cosa gratuita in Italia che non và.... siamo abituati a pagare tutto bene e tanto:-)
La gente pensa che è gratis perchè non vale niente.
Se costasse 20.000 euro lo userebbero in tanti piratato.
E poi per la maggior parte degli italiani c'è più gusto ad avere gratis qualcosa che costa svariate centinaia di euro (windows) che qualcosa che è gratis di base.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:18   #19
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da antony28
il problema secondo me sono i Driver.... ad esempio io ho dovuto comprarmi un modem ethernet per utilizzare Linux in internet.... se ci fossero tutti i driver belli funzionanti secondo me sarebbe molto più utilizzato!!
Da quel pò che conosco il problema dei drivers è una questione di interfacce standard del kernel che Novell/Suse sta cercando di risolvere.... non ho ancora approfondito per poterne parlare con cognizione di causa ma speriamo bene che si risolva al più presto....
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:22   #20
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da antony28
il problema secondo me sono i Driver.... ad esempio io ho dovuto comprarmi un modem ethernet per utilizzare Linux in internet.... se ci fossero tutti i driver belli funzionanti secondo me sarebbe molto più utilizzato!!
Per i modem, vale il discorso fatto da Fil9998: buon hardware, buoni driver, pochi problemi; cattivo hardware, pessimi driver (o del tutto assenti), molti problemi. Per tutto il resto delle periferiche, non è responsabilità di GNU/Linux inventarsi il modo in cui funzionano, ma piuttosto sarebbe gradito che chi le produce ce lo dicesse direttamente.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v