|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Cano 400D 17-85is +70-300mmf/4-5.6USM IS Vs Nikon D80 18-70+70-300mm f/4.5-5.6G Vr
Partendo dal presupposto che pendo più verso la conon con il relativo corredo, ma che se la nikon avesse lo stesso sensore della canon i dubbi sarebbero ancora maggiori,
se voi foste in me quale dei 2 corredi prendereste? Perchè? Quali i pregi di uno e dell'altro? Come giudicate le ottiche che ho scelto? E' vero che il mirino della 400d è così piccolo e poco visibile da rendere veramente difficile facheggiare in manuale? Quello Nikon è realmente meglio? Quale delle 2 è più rapida nella messa a fuoco (con le ottiche da me elencate)? A voi i commenti. Grazie
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
come corpo preferisco la nikon (che si pone fra 400d e 30d) per le 2 ghiere e la misurazione spot.
le lenti da te scelta non le trovo interessanti (parere personale), preferirei qualcosa di luminoso e meno esteso, tipo un tamron 17-50 f2.8. per il tele, se non conosci bene le tue esigenze potresti partire con un economico ma buono sigma 70-300apo da 220€. io ti posso dire che pur avendo l'eccellente canon 70-200f4L spesso lo lascio a casa in favore del leggerissimo (ed altrettanto eccellente) 100f2, ... quindi vorrei dire "prova con un fisso" che costano meno, sono + luminosi, + leggeri, miglior resa, ma non te lo consiglio perchè è alquanto scomodo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
E' una D80 con il 18-200VR?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
...tra le altre cose un mio amico ha appena comprato la 30d con il 17-85is e , come del resto già detto, questo obiettivo, comparato con altri similari Nikon, sembra essere davvero inferiore.
le foto mostrano, a tutta apertura, una specie di impastamento dei colori... meglio, come dice Mark, un Tamron 2.8 17-50 sicuramente. obiettivi luminosi..siempre! ciauzz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Meglio il tamron 17-50F2.8 sicuramente Come tele il 70-300 non è affatto male , su aps-c lo trovo abbastanza lunghetto (i 300mm danno una resa come campo inquadrato pari a circa 480mm su FF) ed onestamente a parita' di budget trovo mooolto piu' appetibile il 70-200F4L . Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Innanzitutto grazie per le risposte.
So che le ottiche luminose sono meglio A proposito del mirino nessuno di voi ha un giudizio a tal riguardo? Altro domanda: sapete se con le ottiche da me elencate (sia canon che nikon) è possibile focheggiare in manuale anche quando si è su AF? con le ottichè L della canon ne sono sicuro (il mio coinquilino ne possiende 1) ma con le altre non so. Ciao
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
per quanto riguarda la nikon, dovrebbe essere possibile col 18 70 in quanto dotato di motore interno, mentre col tele penso che si debba spostare una levetta sul corpo macchina, ma non sono sicuro perhce non lo ho mai visto e non so se è motorizzato. per quanto riguarda il mirino non so risponderti mi spiace. penso che tu debba andare da un negoziante e guardare dentro tutte e due
ciao e buone foto
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
A livello costruttori non è che sigma e tamron siano ciofegoni , anzi.Il tamron 17-50 come qualia' dei vetri e' superiore all EF-S17-55 IS che costa il triplo (e 600€ per lo stabilizzatore misembrano davvero troppi).Come tele "economici" il sigma 70-300APO è sicuramente superiore al concorrente canon 75-300 pur essendo nella stessa fascia di prezzo. Onestamente un ragionamento come il tuo lo capirei nel caso avessi un budget per lente da serie L e allora in quel caso starei cmq su canon (o nikon che sia) . Per l' AF non so aiutarti , non ricordo se sul 17-85 , sul 18-55 o sul 28-135 si potesse o meno focheggiare , di fatto se c'è abbastanza luce sto in AF mentre se per mancanza di luce o per altri motivi preferisco lavorare in MF sposto il selettore.Non mi è mai capitato di dover correggere il lavoro dell' AF (sopratutto con i mirini dell aps-c) Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 65
|
Quote:
quoto... senza riserve prenditi la "sorellina" della D200 mirino della D80 e' un altro pianeta.. inoltre nella 400D il display con le info e' stato sopresso..
__________________
* Intel Core 2 [email protected] WC| Asus Striker Extreme | 2x1gb 5.5.5.15 OCZ Reaper PC8500@1150 | Asus EN8800ULTRA 700/1150| 2x Raptor 74gb RAID 0 | Enermax INFINITI 720* Laptop HP DV9055EA * Nikon D200 - 50 f/1.4 - 18-200VR - 70-200VR f/2.8 - sigma 10-20 * |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Ritengo che la possibilità di poter correggere la messa a fuoco solo girando la ghiera senza dover passare da AF ad MF siamolto comodo.
Oggi ho letto una recensione su un giornale Francese "chasseur d'immage" che metteva a confronte la 400d con la d80 e la Alpha 100 e si discuteva anche del mirino e veniva molto eloggiato quello Nikon direttamente derivato dalla 200d con un fattore di ingrandimento 0.94 (rispetto ai 0.80 canon e 0.83 sony) ed una maggiore luminosità. Nell'articolo veniva anche rimarcata la superiotià del sensore canon (anche se non esagerata) mentre per l'accuratezza e la velocità di messa a fuoco la Nikon è in vantaggio. Come già detto se la nikon avesse il sensore canon con il sistema anipolvere sarebbe la scelta migliore sotto ogni aspetto, tranne per chi non preferisce una macchina ultracompatta. L'obbiettivo Tamron 17-50 è ultrasonico? Ne parlano tutti molto bene e mi sta tentando ma con cosa potrei accoppiarlo per poter arrivare almeno a 200mm senza salti di focale cioè 17-50 50-.... eugualmente luminoso? Esistono obiettivi di terze parti anche per la pentax, come appunto il 17-50 tamron? grazie
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
per quanto riguarda sigma e tamron e tokina, non ritengo affatto che sia delle ottiche scadenti anzi, penso però che le case costruttrici come canon nikon, per "difendersi", non siano rendano completante compatibili o meglio non permettano di sfruttare al meglio le potenzialità del corpo macchina ad ottiche diverse da quelle prodotte in casa.
Parlo sicuramente a livello harware e softare, non sul piano ottico.
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Appunto perchè mettere a fuoco è divento molto più difficile a causa della piccolezza del sensore, lo diventa ancora di più se il mirino è di pessima qualità poco luminoso e con un non sufficiente ingrandimento (tutti difetti a carico della canon e a favore della nikon).
Una reflex è una reflex anche e soprattutto perchè tu vedi "riflesso" ciò che l'obiettivo vede, altrimenti ci si accontenterebbe di un mirino elettronico. la Pentax pare che con la 10d sia ancora meglio della nikon, ancora più luminoso sisto che il mirino è costituito da un pentaprisma. Non appena posso vado a provarle tutte.
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Per quel che riguarda le ottiche di terze parti
Quote:
CANON 70-200 F/2.8 L IS CONTRO SIGMA 70-200 F/2.8 EX HSM: "Un'ulteriore considerazione: Canon garantisce sempre la compatibilità delle ottiche EF con corpi successivi, Sigma potrebbe dare problemi visto che il suo protocollo di gestione del diaframma e dell'AF e è fatto via reverse engineering (in altre parole il principio di Cimabue: sbagliando si impara...). Sigma infatti non può (o non vuole?) acquistare da Canon il protocollo EF; ciò in futuro potrebbe creare problemi, come del resto è già avvenuto in passato." Se è vero che il corpo cambia ma l'ottica è per semrpe questo deve far riflettere. Ciao
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
Anche io pensavo che si potesse arrivare a vedere una piccola imprecisione della lente e quindi ho deciso di provare l' Ee-S , schermo di messa a fuoco di precisione che canon spaccia per "idoneo" alla messa a fuoco in manuale. Di fatto dopo averlo provato mi sono accorto che determinare un leggero fuori fuoco ad occhio dal mirino (anche con lo schermo ad alta precisione consigliato da mamma canon) è cosa quasi impossibile. Alla fine se non hai problemi alle lenti l' AF è quasi sempre da preferire. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Il miglior consiglio per le lenti sarebbe quello di prenderle tutte serie EF e tutte serie L , ma cozza un po' con il criterio di risparmio. E se poi succede come successo per le lenti FD abbandonate per le EF ?? Se cerchiamo di fare i conti i prospettiva 30ennale probabilmente sbagliamo tutti
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.



















