Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 19:13   #1
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Antivirus per linux

Ciao a tutti,

volevo un consiglio su quale antivirus gratuito usare per linux (magari uno con un ActiveShield). Grazie
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:00   #2
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Io non lo uso da un bel pezzo ormai, ma il piu' noto credo rimanga Clamav:

http://www.clamav.net

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:28   #3
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
E di quelli gratuiti "noti anche a utenti windows" come AVG, Panda, Avast, Antivir o altri?

O magari non sono un granchè?

Grazie, intanto provo quello che mi hai suggerito!

Ciao

Ultima modifica di CoachB : 04-11-2006 alle 20:30.
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:53   #4
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Avira AntiVir PersonalEdition Classic (Linux / FreeBSD / Solaris)

http://www.free-av.com/
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 00:58   #5
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
grazie per il link. Però secondo voi qual'è il migliore di quelli gratuiti?
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 10:41   #6
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da CoachB
Ciao a tutti,

volevo un consiglio su quale antivirus gratuito usare per linux (magari uno con un ActiveShield). Grazie
Scusa, ma che senso ha usare un AV per Linux?
I virus scritti per Linux sono talmente pochi e così poco efficaci (vedi diritti limitati e solitamente gli utenti di OS Unix like sono più avanzati dei MS users)
che(IMHO) non vedrei motivo per installare un AV (specie col realtime ciuccia risorse).
Se invece il tuo intento è di avere l'AV su Linux per scansionare ed eventualmente pulire partizioni Windows va bene anche uno con scanner standalone.

Ciao.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 10:44   #7
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da CoachB
grazie per il link. Però secondo voi qual'è il migliore di quelli gratuiti?
be nn so come funziona su linux, ma AV per windows è fenomenale: leggero, pratico e pieno di update
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 13:21   #8
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Scusa, ma che senso ha usare un AV per Linux?
I virus scritti per Linux sono talmente pochi e così poco efficaci (vedi diritti limitati e solitamente gli utenti di OS Unix like sono più avanzati dei MS users)
che(IMHO) non vedrei motivo per installare un AV (specie col realtime ciuccia risorse).
Se invece il tuo intento è di avere l'AV su Linux per scansionare ed eventualmente pulire partizioni Windows va bene anche uno con scanner standalone.

Ciao.
In genere,almeno parlo per ClamAV che e' quello che mi e' capitatodi usare, vengono usati proprio quando devi far convivere la macchina Linux con gli ambienti Windows.
Ad esempio puoi avere un server linux che scarica la posta dal tuo Internet Provider, la controlla (SPAM e, appunto, virus in allegato) e poi la rigira a client Windows.
O ancora puoi usare aMule per scaricare dalla rete eDonkey e poi usare l'antivirus percontrollare cosa hai scaricato prima di passare ad usare i file in ambiente Windows.
Questo e' cio' che si fa ora.
Il mio timore pero' e' che, con l'aumentare degli utenti Linux e con la semplificazione sempre piu' avanzata delle distro:
- aumenteranno gli "utonti" che faranno sempre tutto con l'utente "root"
- aumenteranno quei simpaticoni che si dilettano anche con i virus su Linux.
Insomma, ho paura che l'isola felice che e' adesso Linux (almeno per i virus) sia destinata a diventare meno felice...

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 14:45   #9
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Beh per usare Linux usando l'utente root è veramente da cretini.... posso capire che in windows non si faccia perchè usare un utente con diritti limitati risulta scomodo, infatti se vuoi fare una operazione non permessa ti tocca sloggarti ed entrare come amministratore, mentre in linux ti viene richiesta la password di root e quindi il tuo utente diventa provvisoriamente SuperUser, quindi non ha senso usare root.


Cmq grazie delle delucidazioni e delle dritte.

Ciaoo
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:26   #10
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da CoachB
Beh per usare Linux usando l'utente root è veramente da cretini.... posso capire che in windows non si faccia perchè usare un utente con diritti limitati risulta scomodo, infatti se vuoi fare una operazione non permessa ti tocca sloggarti ed entrare come amministratore, mentre in linux ti viene richiesta la password di root e quindi il tuo utente diventa provvisoriamente SuperUser, quindi non ha senso usare root.


Cmq grazie delle delucidazioni e delle dritte.

Ciaoo
Queste funzioni tipicamente unix like sono state implementate anche nel nuovo OS Vista..speriamo che gli utenti comincino ad avere un pò di buon senso e cambiare le loro abitudini.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:17   #11
CoachB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
Dipenderà molto anche dai sistemisti e dagli installatori, anche perchè se ci si pensa bene ci sono ancora uffici senza firewall e senza antivirus...
E qui la colpa non è tanto degli utenti, ma di chi si occupa di gestire i computer nelle aziende.
CoachB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v