Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 19:52   #1
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Esportazione con CorelDraw

Ciao a tutti, sto realizzando un calendario 50*35 dove verranno messe diverse cose:
-una foto
-spazio pubblicitario
-e naturalmente la parte dedicata al calendario

Mi hanno consigliato di non lavorare ad altissime risoluzioni, ma no sto capendo perchè esportando il file in .tiff con risoluzione a 300dpi il risultato è che non si vede nessun filetto in un testo, in pratica per renderlo visibile devo farlo molto ma molto accentuato, cosa che a me non interessa.
Infine, la risoluzione e il formato per chiudere il documento sono adatti al lavoro che devo svolgere?


Grazie a coloro che mi daranno un mano
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:51   #2
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
Ciao a tutti, sto realizzando un calendario 50*35 dove verranno messe diverse cose:
-una foto
-spazio pubblicitario
-e naturalmente la parte dedicata al calendario

Mi hanno consigliato di non lavorare ad altissime risoluzioni, ma no sto capendo perchè esportando il file in .tiff con risoluzione a 300dpi il risultato è che non si vede nessun filetto in un testo, in pratica per renderlo visibile devo farlo molto ma molto accentuato, cosa che a me non interessa.
Infine, la risoluzione e il formato per chiudere il documento sono adatti al lavoro che devo svolgere?


Grazie a coloro che mi daranno un mano
Se usi Corel l'esportazione più facile è quella in pdf (da anche meno problemi con la gestione del colore). Nello specifico dal menu File scegli "Pubblica su pdf".
Per quanto riguarda il filetto attorno al testo, pensa a quale spessore vuoi che abbia il filetto una volta stampato ed applicalo di conseguenza. A video può non apparire come in realtà verrà stampato!
__________________
Il Subbuteo rivive grazie alla Associazione amatori Old Subbuteo [www.oldsubbuteo.it]
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:46   #3
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Se usi Corel l'esportazione più facile è quella in pdf (da anche meno problemi con la gestione del colore). Nello specifico dal menu File scegli "Pubblica su pdf".
Per quanto riguarda il filetto attorno al testo, pensa a quale spessore vuoi che abbia il filetto una volta stampato ed applicalo di conseguenza. A video può non apparire come in realtà verrà stampato!
Grazie mille, quest'opzione non l'avevo mai vista, anche se avevo pensato di chiudere il documento in pdf.
Cmq mi potresti dire gentilmente che stile pdf mi conviene usare e le varie impostzioni avanzate da inserire per rendere la pagina di qualità elevata?

Grazie
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:47   #4
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Non conosco CorelDraw, io uso Illustrator, però ti consiglio di dare un'occhiata a questo "dibattito" su TIFF-PDF, con riportate in dettaglio le impostazioni professionali per file PDF per tipografia, fatti con Illustrator (e InDesign):
http://www.graphiczoneonline.it/foru...&highlight=pdf
E lunghino ma merita.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:11   #5
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
Grazie mille, quest'opzione non l'avevo mai vista, anche se avevo pensato di chiudere il documento in pdf.
Cmq mi potresti dire gentilmente che stile pdf mi conviene usare e le varie impostzioni avanzate da inserire per rendere la pagina di qualità elevata?

Grazie
Dove stampi? Una semplice copisteria/stamperia o tipografia?
__________________
Il Subbuteo rivive grazie alla Associazione amatori Old Subbuteo [www.oldsubbuteo.it]
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:32   #6
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Dove stampi? Una semplice copisteria/stamperia o tipografia?
Il documento verrà stampato in una copisteria.
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:53   #7
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quindi con una "normale" stampante laser?
Allora ti consiglio di salvare il file pdf senza compressione (se è particolarmente pesante aggiungi una compressione, ma senza esagerare).
Altre opzioni utili da attivare con la spunta sono

- Incorpora i caratteri nel documento (od in alternativa trasforma in curve i caratteri)
- In "Avanzate" io ti consiglio di selezionare in Output tutti gli oggetti come, l'opzione Nativo. In questo modo il passaggio da eventuali immagini rgb in cmyk verrà eseguito dal programma di gestione della stampante, e non da Corel. Per esperienza personale il risultato in questo modo è decisamente migliore. E' ovvio che se hai già tutti gli oggetti in CMYK puoi tranquillamente selezionare l'opzione CMYK.
__________________
Il Subbuteo rivive grazie alla Associazione amatori Old Subbuteo [www.oldsubbuteo.it]
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:30   #8
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Una parte delle immagini sono in CMYK e l'altra in RGB, mi avevano anche consigliato di chiuderlo in tiff? Che ne dici? Come risoluzione 300dpi vanno bene?
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:45   #9
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
delucidazioni?!?
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 20:12   #10
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Porta tutto in pdf, con l'opzione "Nativo" come ti avevo consigliato.
Per esperienza è la soluzione migliore.
In alternativa fai una pagina di prova anche in tiff, poi vedi quale è la resa e la brillantezza dei colori che preferisci...
300 dpi ovviamente va bene, visto che la dimensione è contenuta, e non avrai problemi di file giganti.
__________________
Il Subbuteo rivive grazie alla Associazione amatori Old Subbuteo [www.oldsubbuteo.it]
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 21:39   #11
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Graizie delle info, proverò e poi scriverò quì sul forum, così se magari in futuro qualcuno cerca le stesse info avrà una discussione con delle risposte esaustive...sperando sempre che si usi il pulsantino "cerca"
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:36   #12
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
ti conviene esportare in pdf.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:39   #13
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Ok, ma conviene anche quando nel calendario si ha una foto ad altissima risoluzione?
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:43   #14
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
si certo, non da problemi particolari. Altrimenti se la tipografia te lo consente porta il file nativo di corel ma ricordati di trasformare tutto in curve, e di salvarlo in una versione precedente (tipo 10).
__________________
www.accrocchi.com - Test, esperimenti e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:57   #15
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Non mi conviene portare il file nativo, perchè,questo lavoro non lo devo consegnare io. Proverò cmq a salvaro sia in tiff che in pdf e vedrò di andare a farmi stampare una copia da qualche parte per vedere come viene, soprattutto voglio vedere se si vedono i caratteri più piccoli, che dici che un carattere con dimensione pari a 6 si riesce a notare bene?
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:58   #16
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
dipende da che font hai utilizzato.
__________________
www.accrocchi.com - Test, esperimenti e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:00   #17
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Semplicissimo Arial
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:02   #18
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
bhè dipende dalla rilevanza che ha il testo in questione. Ovvero se per esempio dovesse essere il titolo principale allora ti direi che è piccolo....lo stesso vale se poniamo il caso fosse una pagina intera di testo.

Ma mi sembra ottimo se si tratta solo di un testo non rilevante (tipo una firma).

Comunque ti consiglio un bel verdana di 8punti.
__________________
www.accrocchi.com - Test, esperimenti e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:24   #19
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Verdana aggiunto, cmq è una semplice norma che si aggiunge nei proggetti grafici, per questo è così piccola la scrittura
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:30   #20
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
ok allora il verdana a 8punti va benissimo.
__________________
www.accrocchi.com - Test, esperimenti e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v