Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 09:27   #1
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Windows 2003 Server lento in scrittura

Salve, ho un problema su un pc con queste caratteristiche

Windows 2003 Server R2
AMD Athlon X2 3800
Hard Disk 250GB Maxtor SATA
MB ASUS A8N-E
2GB di memoria RAM

in pratica noto che il Windows Server diventa estremamente lento durante le scritture "pesanti" su disco, cioè a differenza di Windows XP dove durante una copia di svariati GB posso comunque usare il PC, su Windows Server il pc resta "piantato" con il led dell'HD acceso, e non mi mostra neppure un indicatore di copia affidabile, in quanto anche la barra di progressione resta bloccata fino alla fine dell'operazione...

Volevo sapere se anche a qualcun altro capita...

Ciao
Raffaele
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 22:18   #2
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Uppo questa discussione perché il problema non l'ho ancora risolto.

Ora la configurazione è
Windows 2003 Server R2
Intel Core 2 Duo E6600
Hard Disk 250GB Maxtor SATA (LO STESSO HARD DISK)
MB ASUS P5B
1GB di memoria RAM

qualsiasi operazione con trasferimento superiore a 200/300MB rallenta TREMENDAMENTE il sistema

a differenza di normali operazioni, o di spostamenti di dati su una qualsiasi macchina XP, il sistema NON RISPONDE fino a quando non ha completato, ed il tempo necessario in questi casi è molto molto superiore ad una configurazione ben funzionante

il led dell'hard disk resta acceso fisso per tutta la durata dell'operazione

ho provato a spostare un file da 3GB dal mio hard disk esterno 2,5" all'hard disk interno, e quando il sistema mi è sembrato bloccato ho staccato a caldo l'hard disk usb: il sistema si è ripreso dopo circa 1 minuto intero

trasferimenti piccoli funzionano

quando avevo la MB con chipset NVidia ho installato i driver NVidia, ora che ho la Intel ho eseguito il Chipset INF update della Intel

ho fatto dei test sull'hard disk e funziona perfettamente

NON ho reinstallato Windows Server 2003 R2 in quanto è partito perfettamente dopo il cambio di MB

NON ho cambiato hard disk

un test di trasferimento da BartPE non mi è sembrato significativo, in quanto il tempo stimato per spostare 3GB era circa 24 minuti contro i 5 stimati in Windows (prima del blocco), quindi il flusso dati, probabilmente per la mancanza di driver ottimizzati, non è sufficiente da causare il blocco
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 00:12   #3
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
Hoi provato a controllare la modalita' di trasferimento dati. Se e' in PIO e' normale che vada tutto lento.
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 13:44   #4
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da informatico82
Hoi provato a controllare la modalita' di trasferimento dati. Se e' in PIO e' normale che vada tutto lento.
Magari fosse quello

Comunque ho controllato ovviamente. Ho anche provato a forzare la modalità PIO per verificare se la lentezza (che poi porta OBBLIGATORIAMENTE al blocco di sistema in quanto gli altri programmi non hanno il controllo durante tutti questi minuti) fosse causa di errori.

Oggi provo a cambiare i cavi SATA ed eventualmente l'hard disk ed essendo Windows originale devo pure riattivarlo
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 18:33   #5
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Ho cambiato ANCHE il cavo SATA e l'hard disk, MANTENENDO IL SISTEMA OPERATIVO

quindi ora il pc è TOTALMENTE DIVERSO ma il problema resta

Il fatto è: non ci metto molto a reinstallare tutto, ma ODIO non capire dove sta un problema, a maggior ragione se si tratta di un problema software.

Chiederei quindi, se qualche anima buona che conosce bene Windows Server possa almeno dirmi di non aver mai riscontrato il problema. Almeno so di avere l'esclusiva

Neanche google sa aiutarmi, i termini di ricerca sarebbero troppo generici

Se mi decido domani reinstallo da zero Windows Server, e vedo dopo quale installazione mi iniziano i problemi...

__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 18:51   #6
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Prova ad usare procexp e vedere cos'è ke occupa tante risorse...
dovrebbe essere l'interrupts... è successo anke a me una volta con una config simile!!! il problema alla fine erano alcuni driver della mobo - in particolar modo i driver della scheda di rete!!! ho quindi messo una scheda di rete pci ed ecco ke tutto è filato liscio!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:52   #7
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Prova ad usare procexp e vedere cos'è ke occupa tante risorse...
dovrebbe essere l'interrupts... è successo anke a me una volta con una config simile!!! il problema alla fine erano alcuni driver della mobo - in particolar modo i driver della scheda di rete!!! ho quindi messo una scheda di rete pci ed ecco ke tutto è filato liscio!!!
Eh peccato che abbia anche cambiato mainboard, provato sia con i driver originali di Windows Server che con l'aggiornamento dei driver chipset sia della NVidia (vecchia MB) che Intel (nuova MB). La scheda di rete era una Marvell sulla vecchia scheda e una Realtek sulla nuova, entrambe Gigabit LAN ed entrambe sui sistemi desktop funzionano una meraviglia

Per quanto riguarda procexp... il guaio è che il pc resta completamente BLOCCATO nei momenti in cui si accende il led dell'hard disk, addirittura non si muove il mouse, raramente il pc risponde ai ping in rete... Ho provato a vedere il task manager, ma quei minuti in cui resta bloccato è come se non esistessero neanche nel log dell'utilizzo della cpu. Comunque farò qualche prova magari...

Mi sono quasi rassegnato a reinstallare Windows Server daccapo, oltretutto ormai una configurazione inaffidabile non la posso mettere a farmi da server per l'azienda per un anno e mezzo / due anni, ormai la fiducia è compromessa
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 20:00   #8
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Eh peccato che abbia anche cambiato mainboard...
sorry... si in effetti un sistema server dev'essere perfetto... non puoi rischiare simili problemi!!! forse fai davvero prima a reinstallare - sperando ke a quel punto tutto vada bene!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 20:49   #9
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
E' attivata la cache in scrittura? Se non ricordo male sui sistemi server è disattivata di default, per privilegiare l'affidabilità...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:10   #10
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da bgpop
E' attivata la cache in scrittura? Se non ricordo male sui sistemi server è disattivata di default, per privilegiare l'affidabilità...
ecco perché adoro hwupgrade

ho imparato una nuova cosa proverò
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:30   #11
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Grazie mille a bgpop: il sistema, ad un primo tentativo, sembra funzionare finalmente a dovere

Oltretutto il fatto che la cache disabilitata sia una "misura di sicurezza" lo trovo anche fuorviante e pretenzioso mentre il Windows scrive con la cache disabilitata il sistema NON RISPONDE quindi i servizi di rete (Terminal Services, condivisione file) non rispondevano (alla faccia dell'affidabilità )

Terrò comunque aggiornata la discussione.

P.S.: Ho anche controllato c'è un thread nella sottosezione "Guide" di Windows, c'è una guida a Windows Server dove NON è menzionata questa informazione sulla cache ho segnalato all'autore cercando di fargliela inserire, in modo che altri non debbano avere lo sbattimento che ho avuto io
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:58   #12
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
ho segnalato all'autore cercando di fargliela inserire, in modo che altri non debbano avere lo sbattimento che ho avuto io
l'autore ha ricevuto la richiesta ma comunica che:

1) non usa 2003 server da anni.... (per deskop alla fine era meglio XP )
2) sta per passare 100% a linux

Se ho tempo comunque aggiorno...

ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:57   #13
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da NZ
l'autore ha ricevuto la richiesta ma comunica che:

1) non usa 2003 server da anni.... (per deskop alla fine era meglio XP )
2) sta per passare 100% a linux

Se ho tempo comunque aggiorno...

ciao
Ho chiesto a Psiche di inserire una nota relativa a questo problema nel primo post, quindi non dovrebbe esserci fretta
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 01:51   #14
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Grazie mille a bgpop: il sistema, ad un primo tentativo, sembra funzionare finalmente a dovere
E' un piacere

Quote:
Oltretutto il fatto che la cache disabilitata sia una "misura di sicurezza" lo trovo anche fuorviante e pretenzioso mentre il Windows scrive con la cache disabilitata il sistema NON RISPONDE quindi i servizi di rete (Terminal Services, condivisione file) non rispondevano (alla faccia dell'affidabilità )
Non posso che quotarti (doh... l'ho fatto ), presumo che questa misura di sicurezza sia dovuta al fatto che se ti salta la corrente mentre il sistema non ha ancora trascritto a disco i dati contenuti nella cache, questi vanno inesorabilmente persi. Cosa che non succede con la cache disattivata.
In molti casi comunque non è un problema tenerla attiva (anche perché un server dovrebbe essere anche protetto da crolli di alimentazione, tramite alimentatori ridondanti e/o gruppi di continuità!!)
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v