|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
scheda tecnica cuffie
ciao a tutti
sono curioso di sapere quando vedo questa scheda tecnica # Connessione: Plug 3.5 mm (2x) # Microfono: 9 x 7 mm - 58 + 2 dB # Frequenza: 8 ~ 22,000 Hz chi mi sa spiegare esattamente cosa è la frequenza.. quale è quella giusta? e cosa identifica? e per il microfono? fatemi capire cosa dovrei vedere grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ti posso spiegare la frequenza...
Immagino si riferisca alle cuffie e non al microfono, e indica che possono riprodurre teoricamente segnali da 8 Hz fino a 22000 Hz, e mi sembra buono in questo caso. Più gamma è capace di riprodurre, e teoricamente migliori sono. Per il microfono... sembrano specifiche riguardandi le misure e la sensibilità, ma non capisco di più ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
ho visto cuffie ben + costose (queste costano 9+7) che hanno come frequenza 1,8 ~ 20.000
la mia domanda è: i suoni che vanno di frequenza da 1,8 a 8 ovvero quelli che io non sentirei cosa sono? roba inpercettibile? giusto x curiosità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
1,8 ?????
![]() Si teoricamente l'orecchio umano sente da circa 20 Hz a massimo 20000 Hz... ma è già oltre. Però esistono casse che arrivano anche a 50000Hz, teorici. In effetti in teoria non ha molto senso, ma un diffusore qualunque (sia esso cuffia o altoparlante) con 20Hz - 20KHz dichiarati, significa che arriva a malapena a 20 Hz in basso e a malapena a 20KHz in alto. Se questi li confronti con altri diffusori per esempio da 10Hz - 50KHz, vuol dire che cmq non sentirai i 50KHz, ma riusciranno meglio a riprodurre i 20KHz dato che sono progettati per arrivare anche a 50KHz. Non so se ho reso l'idea ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
ho capito perfettamente quello che intendi ma dico...
ascoltare i 20mhz o non ascoltarli cioè... x l'orecchio umano si sente differenza? premetto che qui non si parla di musica con orecchio raffinato x andare all'opera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
In realtà quei valori dicono solo che un altoparlante è in grado di emettere a quelle frequenze, ma nn dice con quale livello (pressione) acustica riesce ad emettere. Può anche avere una pressione talmente bassa che tu con il tuo orecchio "umano" nn la senti, mentre loro con apparecchiature da K€ te la misurano ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.