|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Strano confronto: Macbook contro tutti gli altri
Ipotizziamo che un utente non sia particolarmente interessato al sistema operativo di cui un portatile è dotato. Io sono uno tra quelli, visto che normalmente uso Linux a parte quei rari casi estremi in cui non sia possibile. Ipotizziamo anche che lo stesso utente desideri un portatile veramente portatile, di piccole dimensioni, buona autonomia, senza troppi fronzoli. Immaginiamo inoltre che uno sia interessato ad avere una buona potenza di calcolo.
A questo utente potrebbe passare per la testa l'acquisto di un Macbook 13,3''. Questi sono alcuni aspetti che piacciono al suddetto utente: 1 - dimensioni ottime, lo rendono portatilissimo 2 - può lavorare con doppio monitor, sfruttando quindi una risoluzione più elevata quando si è in ufficio o a casa per esempio 3 - dotazione completa, ma senza eccessi 4 - buona autonomia 5 - mostra ottime prestazioni con i tre sistemi operativi Windows - OS X - Linux, anche per quanto riguarda la grafica 6 - L'hardware non corre particolari pericoli di incompatibilità con linux, o comunque è immaginabile che il supporto possa migliorare notevolmente in breve tempo. Fedora dovrebbe nella prossima versione, in procinto di uscire, già fornire supporto completo. Secondo me questi portatili meritano di essere considerati insieme agli altri, e non come "un mondo a parte", come sono finora stati considerati i Mac. Ci sono dei portatili con caratteristiche simili, che attualmente si possono riscontrare in un Macbook 13,3'' al prezzo di 1119€ o 1319€? Che ne pensate del confronto? Ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Biella
Messaggi: 118
|
si effettivamente hai ragione...anche io sono interessato per sapere se ci sono pc migliori!!!!
solo una cosa...forse la grafica non è il massimo nel macbook!!! ciauz e avanti un altro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
effettivamente i 13,3'' non hanno una scheda dedicata, però i mac di solito sono molto usati nel campo della grafica, quindi le prestazioni dovrebbero essere all'altezza...
Io mi baso solo sulle prime impressioni che ho avuto trovandomi davanti a questo computer, e su alcuni test letti in giro per la rete. Magari qualcuno che ha avuto un'esperienza più diretta ci può dare lumi, perchè mi sembra molto strano relegare questi computer a una nicchia di entusiasti. |
|
|
|
|
|
#4 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comperi un Macbook per usare OS X , altri motivi non ce ne sono ... a parità di prezzo trovi soluzione simili nel mondo Win. Ultima modifica di D.O.S. : 17-10-2006 alle 20:41. |
|||||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Beh, non mi risulta che tutti i portatili abbiano la possibilità di poter usare i due monitor contemporaneamente con due desktop in parallelo... a potrei benissimo sbagliare. La mancanza dello slot PCIMCIA non l'avevo notata, hai ragione. La scheda grafica credo sia un po' il collo di bottiglia.
Per quanto riguarda linux intendevo proprio dire che essendo un hardware standard, non dovrebbero esserci problemi, sicuramente meno che in tanti altri laptop, come il mio in cui non riesco ancora a sfruttare lo stanby e tutte le opzioni di riparmio energetico, perchè con tutte le varianti che ci sono è difficile che gli sviluppatori ci possan star dietro. Per quanto ho capito il famoso boot camp serve a ridimensionare le partizioni, poi una volta installato win o linux questi vengono eseguiti in maniera nativa come su qualunque altro pc. Io tutte queste alternative a 13 pollici sinceramente non le ho trovate, almeno allo stesso prezzo. Spero che qualcuno qui possa indirizzarmi. Grazie! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
Windows XP non gira nativamente : serve un aggiornamento del' EFI per rendere l'hardware visibile a Win e senza Bootcamp non puoi farlo, non è come fare girare win su un portatile con BIOS normale. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
C'è la sezione mondo apple con centinaia di domande di questo tipo.
La ho posta anche io di recente e sono giunto, assieme agli altri utenti, alla conclusione di non prenderlo in favore di un Win da 12", per la precisione un Dell XPS oppure un FS oppure un CDC.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Ok allora chiudo semplicemente considerando che la soluzione di compilarsi i programmi sotto OS X non è confrontabile con l'avere un sistema ubuntu linux ad esempio, che una volta configurato all'inizio ed installati i programmi necessari, non ha più bisogno di muovere un dito, tutto si aggiorna in automatico senza compilare niente.
Andrò nella sezione apposita per altre opinioni. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
mah... io invece penso che il macbook sia la scelta migliore. Proprio perchè lo puoi usare senza problemi con tutti gli OS.
Puoi utilizzare bootcamp, come fanno TUTTI, quando hai necessità di utilizzare windows. Anzi, con parallels workstation puoi farlo senza nemmeno dover riavviare ne partizionare. Di serie hai OSX ed iLife, che da soli valgono la spesa. In più, il portatile manterrà il suo prezzo per anni! Vai su ebay a guardare a quando vengono venduti i vecchi powerbook g3 400mhz.... La spesa iniziale di acquisto, forse maggiore, viene presto ammortizzata dalla grande qualità della macchina, dalla qualità assoluta del software e dalla longevità. Unico neo, secondo me, è la scarsa dotazione hardware di base. 512 mega di ramsono pochi, ma soprattutto il masterizzatore DVD non è di serie, e questo è grave! Proprio ieri hanno aggiornato le versioni macbook pro. Se invece pensi di giocarci molto, forse un pc con una scheda grafica più potente farebbe al caso tuo. buon acquisto! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.



















