Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 18:05   #1
Clunis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castiglione della Valle
Messaggi: 170
Quale processore per Rhinoceros

salve ragazzi volevo dei consigli inquanto è guinta l' ora di acquistare un nuovo pc che verra principalmente utilizzato per modellazionde 3D in particolare utilizzo Rhinoceros e voglio quindi che sia stabile affidabile e veloce ,che processore mi consigliate un AMD o un INTEL ?e in generale qual' è la configurazione ottimale quindi quale motherboard e quale scheda video?

grazie a tutti anticipatamente
Clunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:06   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
mi sembra ke Rhino3d sia ottimizzato x intel in questo caso to converrebbe prenbdere un conroe 6600, con almeno 2 Gb di ram
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:38   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
mi sembra ke Rhino3d sia ottimizzato x intel in questo caso to converrebbe prenbdere un conroe 6600, con almeno 2 Gb di ram
e come non quotare un E6600!!

per il resto che budget hai?
la config che ti farebbe spendere meno sarebbe:
asus p5b (o ancora meno una asrock x-fire...circa la metà)
2x1gb ddr2 (533mhz vanno bene se non ti interessa overclock. la quanti tà per fare grafica decente è d'obbligo)
NVidia quadro fx560 (l'ho appena acquistata si trova a 280-330€)
(oopure quadro fx550 che si trova tra i 210 e i 250€)
poi prendi un buon alimentatore senza strafare con i watt...sta configurazione consuma pochissimo.
se ti va un bel case (secondo me è piacevole avere un oggetto funzionale, ma che rappresenti un bel prodotto di design )
e sei a posto...
comunque ripeto, quanto puoi spendere?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:21   #4
Clunis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castiglione della Valle
Messaggi: 170
bene anche io pensavo ad un intel comunque il budget si aggira sui 7-800 euro se ce la faccio a rifare processore mobo(possibilmente intel) ram e scheda video. ce la faccio?
Clunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 22:19   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mmhh...allora:

e6400 2.13ghz 2mb cache 230€
asrock conroe xfire 80€
2x1gb ram ddr2 667mhz 280€ (ormai 533 e 667 hanno gli stessi prezzi...prezzi di m@@da purtroppo )
nvidia quadro fx550 210€

totale 800€

ma che alimentatore hai? io ne metterei uno di qualità decente.
questo ha un ottimo rapporto qualità prezzo:
lc-power silent giant 550W 50€
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 10:29   #6
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Guarda, uso rhino saltuariamente per lavoro, è un ottimo prodotto, non particolarmente pesante da un punto di vista computazionale.
Se devi stare in un budget di 700-800 euro puoi pensare anche a un 6300 con 2gb di ram (questa è molto importante perchè se fai modelli mediamente complessi la sfrutti!) e una buona scheda madre.

Come scheda video puoi andare su modelli professionali, ma senza andare su modelli di punta perchè (almeno se fai rendering) rhino sfrutta la scheda solo per la visualizzazione del modello e un abbozzo di rendering real time, niente di più, per il render finale sfrutta la cpu e in generale i motori di render esterno usano solo la cpu.

Mi riferisco alla versione 3 patchata, non so la 4, però basandomi sulla 3 ti do questo consiglio.

P.s.
Molti utilizzatori di rhino riescono a sfruttarlo anche con schede video commerciali non di serie professionali, questo per dirti come rhino sia "relativamente" leggero e sicuramente è molto più dipendente da ram e in seconda battuta da cpu, solo per ultimo la gpu.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 10:51   #7
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Prendi un 6300 + overclock e arrivi ad avere un extreme. La cosa più importante è spendere più sulla qualità della ram e dell'alimentatore che non su altro. Io uso C4D e Rhino e ti posso dire che per la modellazione è è importante la latenza della RAM mentre per i rendering (final render), più core hai, meglio è (1core=1x 2core=2x 4core=4x ecc.)
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:31   #8
Clunis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castiglione della Valle
Messaggi: 170
si infatti sò che la ram è essenziale con il rhino infatti quelli che ne hanno poca hanno sempre il led dell' hd acceso per quanto riguarda la scheda video il dubbio era: se una volta lanciato il rendering lavora solo la cpu oppure anche la gpu. ma come dice no limit la gpu è utilizzata solamente durante la modellaziode e il movimento dei disegni e non è essenziale quanto la ram durante il rendering....perfetto grazie 1000
Clunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 00:32   #9
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Scusate l'intromissione, ma il thread è pertinente...

Un mio amico deve farsi un buon pc destinato prevalentemente al CAD...
Ha già scelto il processore (Conroe 6600) e la scheda madre (probabilmente una ASUS)... Ma è ancora in dubbio per la VGA e, soprattutto, dove acquistare il pc!!!
A proposito: anche per il CAD serve più processore piuttosto che VGA? E' bene cmq orientarsi su una "Quadro", oppure è "uguale"?

Cmq sia, il problema principale che sta affrontando è DOVE acquistare questo pc... Se in uno shop c'è disponibilità per i processori, non ci sono le mobo e pochissimi hanno VGA Quadro, altri non hanno la ram, ecc...

Pertanto, mi potete mandare via PM qualche buon link?

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:42   #10
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Se vuoi scegliere il computer pezzo per pezzo e farlo assemblare ci sono molti fornitori validi in italia, basta che fai una ricerca anche qui su hwupgrade. Per il discorso CAD dipende da quello che devi fare: se è CAD 2D puro basta una scheda video di medio livello sui 150€; se è CAD 3D meglio una scheda dedicata per OpenGL con antialias apposita per il CAD dai 250 ai 600€. Comunque al di la della potenza della scheda è più importante la quantità (2GB) e qualità della RAM, un buon sistema disco (meglio se SCSI in raid5). Per il processore aspetterei i core 2 quad "puri" (che non consumeranno più dei dual di oggi). Poi servirebbe un buon case in alluminio, una alimentatore di ottima qualità, un gruppo di continuità e un buon software per il backup.
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:10   #11
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Diciamo che una buona postazione di modellazione rendering dovrebbe avere un pc dedicato alla modellazione a ai rendering "leggeri" e poi un server per i rendering finali, in modo da non dover far partire i rendering la notte e poter lavorare durante l'elaborazione.
Postazioni simili virano verso il professionale, ma garantiscono la massima produttività.
La postazione di rendering dovrebbe essere tutta procio (+core) e memoria (+ram possibile) o in estremo una batteria di server con un software di rendering distribuito (ormai ce ne sono tanti).
La postazione di modellazione dovrebbe avere tanta ram e una buona vga professionale, più che tutto per i driver proprietari per le applicazioni, i modelli risultanti sono decisamente con una qualità di visualizzazione migliore.
Questa è una soluzione produttiva decisamente avanzata rispetto all'uso medio, ma in grafica pubblicitaria, specie con modelli molto dettagliati si perde troppo tempo in rendering.

Per cad puro, quindi niente rendering una buona postazione va bene, sempre tanta ram, sopra ogni cosa e di qualità.
Ancora meglio una stazione Opteron o Xeon, ma anche qui dipende dall'uso e dalla criticità dei lavori che fai.
Infine la scheda video, mi sa che ci sono shop online che sono specializzati nell'area cad e vendono sia software che hardware specializzato.
Comunque un consiglio potrebbe essere di prendere il pc sprovvisto di vga o con una vga di base e poi prendere in un altro shop la scheda grafica che più ritieni adatta ai tuoi usi, poi o la monti tu o la dai al negoziante da assemblare con il pc (se ti fidi).
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:27   #12
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Ho visto che il supercomputer che la IBM costruirà per l'ente energia statunitense sarà composto da processori cell identici a quelli della PS3 quindi molto potenti per il calcolo distribuito.
Avevo anche sentito che la PS3 ha come sistema operativo un simil Linux.
Se così fosse sarebbe possibile utilizzare la PS3 per navigare progetti 3D in alta risoluzione e in tempo reale. Potrebbe diventare il primo Amiga del nuovo millennio.
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:08   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da crepesdesela
Prendi un 6300 + overclock e arrivi ad avere un extreme. La cosa più importante è spendere più sulla qualità della ram e dell'alimentatore che non su altro. Io uso C4D e Rhino e ti posso dire che per la modellazione è è importante la latenza della RAM mentre per i rendering (final render), più core hai, meglio è (1core=1x 2core=2x 4core=4x ecc.)
e la stabilità? ma perchè questa necessità di overclockare sempre? e poi per cosa, per fare un rendering nel meno tempo possibile?
parliamoci chiaro: la differenza tra un e6300 e uno @x6800 la noti (tralasciando i bench che sono numeri) quando il processore è sotto stress.
se salvo un immagine di 500mb in photoshop con entrambi i processori la differenza sarà di qualche secondo! e il divario sarà più accentuato durante un rendering che richiede molte ore.
questa ovviamente è un opinione personale, ma metti che il pc che hai overcloccato presenta problemi di stabilità e si va ad inchiodare durante un operazione di salvataggio o durante un rendering...le bestemmie non si contano. e comunque rimane sempre un preocessore dual core validissimo.

per quanto riguarda le latenze ti riferisci sempre ai core2 duo? se così fosse l'articolo di hwupgrade sulle ddr2 e conroe non ha dimostrato proprio il contrario?
ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:18   #14
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Frikes hai ragione.
Io consiglio il 6300 ma non overclockkato, questo per stare un pò giù con i costi.
Certo se ti interessano i tempi di rendering (per lavoro, alcuni rendering impiegano ore o ore su singoli pc) perchè devi fare il progetto di uno stabile particolarmente complesso e sei uno studio di progettazione o uno studio grafico e hai dei tempi da rispettare certamente non usi il pc su cui modelli per renderizzare.
E l'overclock stressa i componenti, troppo per poter avere un reale beneficio. Se per renderizzare una scena in 1 ora in meno mandi a quel paese 9 di 10 ore di rendering perchè il pc si impalla. Non c'è beneficio. Meglio un procio meno potente e un tranquillo rendering notturno che assistere inermi al blocco del pc.

Poi può essere un OC rock solid, ma con il lavoro non si scherza.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:44   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Frikes hai ragione.
Io consiglio il 6300 ma non overclockkato, questo per stare un pò giù con i costi.
Certo se ti interessano i tempi di rendering (per lavoro, alcuni rendering impiegano ore o ore su singoli pc) perchè devi fare il progetto di uno stabile particolarmente complesso e sei uno studio di progettazione o uno studio grafico e hai dei tempi da rispettare certamente non usi il pc su cui modelli per renderizzare.
E l'overclock stressa i componenti, troppo per poter avere un reale beneficio. Se per renderizzare una scena in 1 ora in meno mandi a quel paese 9 di 10 ore di rendering perchè il pc si impalla. Non c'è beneficio. Meglio un procio meno potente e un tranquillo rendering notturno che assistere inermi al blocco del pc.

Poi può essere un OC rock solid, ma con il lavoro non si scherza.
e già!con il lavoro non si scherza. se si blocca il pc mentre gira un videogame tiro due parolacce e lo riavvio. se succede mentre renderizzo una scena durante la notte tiro il pc dalla finestra!!!!
ora violenza a parte, un overclock, rock solid quanto sia, credo che vada anche ad intaccare la vita media di un componente hardware. secondo me l'ambito grafica non va molto daccordo con l'oc.
poi ovviamante è una prevenzione e un parere personale...
e comunque spesso chi fa overclock magari è felice (soprattutto) di sfoggiare la sign "conroe e6300 @54,6ghz daily use "

quoto il discorso che facevi sulle schede video e rhino. è molto leggero come programma...forse incide anche il fatto che si usa per lo più per modellazione. magari l'assenza di materiali applicati e relative txt alleggerisce la gestione.
(ma la versione 4 com'è? hanno migliorato il motore di rendering?)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 20:21   #16
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Guarda, io avevo scaricato la 4 ma quando ancora era in WIP, niente Beta perchè non avevo tempo. Ora non ricordo di preciso le novità, ma mi sembra che finalmente avessero introdotto il supporto hardware per OpenGL (se lo usi sai che era sempre perennemente in Experimental mode) e miglioramenti ai raccordi e alle booleane, gestione delle linee (spessore tratteggio) e delle quote. Poi le mesh, finalmente si dovrebbero modellare come le superfici. Penso che il motore di rendering non sia stato minimamente toccato, ergo rendering di base a meno di usare plug-in, in proposito sapevo di una beta di Brazil e vedevo dei rendering paurosi. Del resto penso che Rhino abbia la sua forza nella versatilità, non nel rendering.

Per quel che riguarda l'hardware mi trovi super d'accordo, no OC se si deve lavorare, specie in rendering. Un conto è un lavoro che usi e si blocca mentre ci lavori, anche se bestemmi puoi recuperare il lavoro se hai l'accortezza di salvare spesso, ma se lanci il rendering la sera per la mattina dopo e ti trovi la sorpresa oltre alla rabbia si somma il problema che o non lavori per un giorno facendo renderizzare per recuperare tempo oppure perdi un giorno, cosa sgradevole se qualche parametro sui materiali è sbagliato. Così per fare mezzora in meno ci perdi 24 ore.
Nono, meglio andar sul sicuro, ancora meglio appunto avere un server dedicato al solo rendering progettato per lavorare 24/7.
Poi come dici tu ci sono problemi di usura, procio e alimentatore lavorano eccome, il primo sempre in full load, il secondo sotto stress se fa tanto di essere adeguato e basta niente per far saltare tutto, nervi compresi.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:34   #17
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
già, rhino non è un granche nel rendering. però se implementassero questo aspetto sarebbe un programma molto completo. per me sarebbe l'ideale visto che lo utilizzerei per modellazione architettonica. comunque ancora non lo conosco, devo approfondire.

per il discorso hardware pienamente daccordo
l'overclock sta diventando una moda troppo diffusa. e per quanto utile, affascinante e poco dispendiosa è poco adeguata in alcuni ambiti. ma la gente si ostina a consigliarlo anche quando non dovrebbe
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:43   #18
crepesdesela
Member
 
L'Avatar di crepesdesela
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da frikes
già, rhino non è un granche nel rendering. però se implementassero questo aspetto sarebbe un programma molto completo. per me sarebbe l'ideale visto che lo utilizzerei per modellazione architettonica. comunque ancora non lo conosco, devo approfondire.

per il discorso hardware pienamente daccordo
l'overclock sta diventando una moda troppo diffusa. e per quanto utile, affascinante e poco dispendiosa è poco adeguata in alcuni ambiti. ma la gente si ostina a consigliarlo anche quando non dovrebbe
Infatti per i render conviene Maxwell o Cinema + Final render. La V4 di Rhino è più veloce nella visualizzazione 3D e permette di gestire meglio progetti complessi. Non è al livello di alias studio o solidthink ma è comunque un buon prodotto (anche per la somiglianza con autocad). Per quanto riguarda l'overckl il 6300 l'ho spinto a 2.8GHZ e resta sempre stabilissimo (37h di render). E non ne ho uno solo.
crepesdesela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:59   #19
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Beh, Rhino è apprezzato principalmente per la flessibilità, forse per questo lasciano a terze parti l'utilizzo finale del modello.
Lo puoi usare per CAM, per rendering, ci sono pugin specifici per il disegno navale, se non erro è il preferito in ambiente orafo.

Per la qualità di rendering non so cosa sia meglio, alla fine Maxwell si interfaccia anche con Rhino e ti assicuro che ho visto sul NG di Rhino lavori da far rabbrividire (ovviamente di qualità paragonabile a qualunque altro modellatore che si interfacci con Maxwell).

Quindi diciamo che il limite di Rhino non è propriamente il render (sempre ad appoggiarsi a motori esterni) me è secondo la sua filosofia, è un modellatore di superfici, non solido e quindi mancano tutte quelle opzioni come gli esoscheletri, le particelle, anche solo le basi di animazioni.
Però va bene così, il suo lavoro lo fa e alla grande, ha un prezzo basso e grandi potenzialità, per il design è perfetto.
Se si anima si va su altro.

Per l'oc non sono d'accordo comunque, ok che può essere rock solid, ma preferisco evitare di stressare la cpu ulteriormente, tanto più che nn si dimezza la velocità.
Questioni personali, ognuno è libero di fare come vuole, io posto la mia esperienza e i miei consigli. Tutto qua.
Ciao!
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 12:16   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da crepesdesela
. Per quanto riguarda l'overckl il 6300 l'ho spinto a 2.8GHZ e resta sempre stabilissimo (37h di render). E non ne ho uno solo.
IMHO:
non lo metto in dubbio, e ti auguro che resti sempre tale. il mio discorso, e penso anche quello di nolimit, è di pura prevenzione. non credo che un qualsiasi overclock fatto da qualsiasi utente possa offrire tutta questa stabilità. non credi? insomma bisogna saperlo fare bene (sottolineo che io parlo da medimente ignorante in materia). e comuque un 6300 @2.8ghz ti diventa utile con un rendering di 37h ,come dicevi. ,ma normalmente, o in operazioni in cui il processore viene sfruttato poco, a cosa serve?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v