|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
cilindrata minima per impianto gas
salve a tutti
vorrei sapere la cilindrata minima supportata per l'impianto gas/gpl grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
E' piu' importante dimensionare correttamente il Kit per la cilindrata massima .. ad esempio sempre il Kit GPL Small Scooter non e' in grado di alimentare correttamente motori sopra i 160cc 4 Tempi (80cc se 2 tempi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Mah...
non c'è una cilindrata minima: è in funzione dei alcuni fattori. - col gas, almeno con gli impianti più vecchi, si perde un 5-10% di potenza. Su un motore grosso la differenza non si sente, su un piccolo sì! Sopratutto in termini di coppia. - il gpl scalda di più, ed anche qui, dipende molto dal motore: motori grossi sopportano meglio le sollecitazioni termiche, ma alcuni piccoli dissipano meglio. - il gpl è un accessorio post-vendita e, se non tarato bene, porta dei "magri" o "grassi" nella carburazione: anche qui, i motori grossi sopportano meglio. - cosa più importante: i motori piccoli consumano poco, quindi diventa lunga ammortizzare il costo dell'impianto. Spesso, non conviene. In realtà ho visto dei motori Fiat Fire 1.2 8v 60cv girare col gpl, nonché il metano (che fiat offre anche nei suoi listini) senza nessun problema. Chiaro che non erano delle schegge, ma camminavano bene, senza problemi, a costi irrisori... ![]() Ora in giro c'è la Matiz 800cc col GPL. Che macchina hai/vuoi prendere?? PS. ho un amico con una Panda 750 Fire, con GPL e quasi 200.000km all'attivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
ok ok siete stati esaustivi
ora..facendo una ricerca con google sulla regione lazione ed incentivi sul gas/gpl non sono riuscito a trovare notizia voi sapete se è ancora in vigore un incentivo? grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Il Kit Small della Lovato ha una bombola di 5 litri fatta a forma di casco e che si mette nel vano sottosella. In Germania invece e' possibile convertire a GPL anche le moto in quanto e' possibile alloggiare le bombole anche nel bauletto (10 e 15 litri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e come mai nessuno ne parla? costi? considerando tutti i 50 cc 2T prossimi alla discarica...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
un motorino 50cc nuovo costa 900 euro ... un kit GPL small costa 429 (+ iva) euro + manodopera + omologazione (216 + iva) .. Inoltre nei 2T si puo montare solo nei motorino con micelatore automatico separato In piu' si puo' montare solo nei motorini il cui vano sottosella e' abbastanza grande per contenere un casco INTEGRALE , cosa abbastanza rara nella categoria 50cc. difatti il kit Lovato e' usato quasi esclusivamente su 150cc , anzi su alcuni come il Linhai Monarch (un clone Yamaha) si trova addirittura installato di serie ![]() http://www.cyberscooter.it/modelli/l...arch150gpl.htm Ultima modifica di Athlon : 24-10-2006 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sì, un rottame 50 cc costa 900 €, uno scooter decente ben di più
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
http://www.moto.it/nuovo/listino03.asp?EID=4982 999 euro e non e' per nula male ne meccanicamente ne qualitativamente con 100 euro in piu' si ha anche l'omologazione Biposto per portare il passeggero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
ora mi viene in mente uno strao episodio...
mio padre l'anno scorso volle farsi intallare l'impianto a gas nella sua auto, ma ben 2 meccanici (amici), glielo sconsigliarono in quanto è una cilindrata troppo bassa quindi troppo debole, in effetti è 1100 di cilindrata volete dunque dire che mentivano? grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
|
Quote:
![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 25-10-2006 alle 03:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Le punto 1200 sono stracollaudate a metano/gpl. Ovvio che non corri ma, come dice giacomo_uncino (che saluto), vanno tranquillamente.
Poi dipende tanto da quanto bravo è l'installatore e dal tipo di motore.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() Ci mancherai, mito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
perchè inquinano quindi chi ha un ciao da 50€ temo sarà interdetto dal circolare. che poi questo significhi tirare fuori un sacco di $$$ per un nuovo mezzo, per l'assicurazione e tutto il resto, ovviamente non è cura del legislatore ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
se non sbaglio la chevrolet lo offre di serie anche sulla MAtiz che è 800
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
In pratica ogni costruttore di impianti ottiene l'omologazione per un certo range di cilindrate (che a volte varia anche in base alla norma antinquinamento del motore), mi pare che per gli euro3/4 solitamente la cilindrata minima per cui siano omologati gli impianti sia intorno agli 800/900cc per i motori aspirati... Per i turbo il discorso è diverso e solitamente la cilindrata minima è molto più alta (da 1400/1600cc), questo è uno dei motivi per cui la smart è difficilmente omologabile a gas (in Italia ![]() P.S. Io ho una Lancia Y del 2002 (1200 fire 8v), ho installato l'impianto a gpl un anno dopo e fino ad ora ho fatto circa 40000km a gas (prevalentemente in città), nel mio caso posso dirti che il motore perde un pochino in potenza e guadagna un pochino (molto poco) in coppia ma io sono uno che non ha fretta... P.P.S. La prima volta che ho fatto il pieno ed invece dei soliti 40€ me ne sono sentiti chiedere 22 non ti dico che soddisfazione ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() ![]() Ho anche un Passat 1.8 benza, per fare 300 km ben altre velocità codice spendo 13-15€.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.