Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 20:06   #1
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
termaltake silentower ottimizzazioni

ho il dissi in questione:
difetto primo: siccome è stato progettato per soket A ha il rialzo per il verso da montare sull'alloggiamento in modo corretto.
difetto secondo: la base è troppo spessa questo non facilita lo scambio termico con le pipette di rame saldate sulla suo superficie.
cosa si deve fare:
- armatevi di lima perchè non esiste fresa almeno (nella mia città) che possa rettificare la base.
- Cominciate a levare lo spessore della base fino ad arrivare a livello della scanalatura.
- Con la lima e un piano di un'altro dissipatore, un po di carta copiativa portate a livello tutta la superficie.
- Con un trapano fate un buco al centro delle lamelle in allumineo fino alla prima lamella vicono la base del processore.
- Si formerà un buco isolato perche le fessure tra le lammelle si uniranno
dal lato della ventola con una lima circolare aprite le fessure che sono chiuse solo dal lato della ventola cosi forzeremo l'aria che viene spintra anche in basso verso la base del processore aiuterà a raffreddare la base
- Armatevi di carta vetrata 1200 ad acqua per carrozzerria e con un solido ben spianato, ma anche con le mani lappate la superficie fino a farla diventare a specchio.
- Galvanizzate, se potete, la superficie di contatto con il procio con dell'argento aiuta e velocizza lo scambio termico.
- Dovete aggiungere o saldare due molle al supporto per l'attacco sul socket 939 perchè l'attaco è troppo alto rispetto alla base del processore e non chiude bene.
- Prendete un filo e attaccate la parte superiore della torre in alto sul case perche il dissi è abbastanza pesante e ci serve un supporto
In bocca al lupo, io non ho ancora finito ma teoricamente sono sicurto della riuscita e dell'ottimizzazione del sistema vi farò sapere e aggiornerò il post con figure del lavoro.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 20:53   #2
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
sei sicuro
la base spessa serve a distribuire meglio il calore dalla cpu alle pipe.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:45   #3
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
no che non sono sicuro.
la teoria è quella di creare un'accellerazione al calore che si propaga verso l'esterno argento-rame-aria se la base di rame è troppo spessa mi rallenta il passaggio aereo in toeria.
Diciamo che da piccolo ho sbattuto la testa e che mi sto ancora riprendendo , comunque volevo delle opinioni sulle modifiche che sto apportando, anche perchè la base di contatto è stata creata per il soket A, infatti ha 2 difetti: il rialzo e la bassezza infatti sul soket 939 la base sprofonda e non si fissa bene sul supporto. della skeda madre.
Ciao e grazie per la precisazione
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:48   #4
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
complimenti almeno per il lavoro artigianale
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:48   #5
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
dopo dobbiamo percisare che il difetto non è tanto dovuto al dissi ma alla posizione della cpu che è in verticale e non in orizzontale, il calore si propaga dal basso verso l'alto non da destra verso sinistra.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:37   #6
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sigis
dopo dobbiamo percisare che il difetto non è tanto dovuto al dissi ma alla posizione della cpu che è in verticale e non in orizzontale, il calore si propaga dal basso verso l'alto non da destra verso sinistra.
attento a non confonderti: nel dissipatore il calore si trasmette per conduzione attraverso il metallo, (rame o alluminio) e solo dopo la ventola del dissi lo cede all'aria, che essendo più calda va verso l'alto del case.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 17-10-2006 alle 19:00.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:57   #7
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
per riaumentare lo spessore perso dalla limatura potrei anche aggiungere direttamente un piastrina di argento,di qualche milimetro 1 o 2 l'unico problema è che non può essere termo-saldato, dovrei farlo battere sulla base in rame e per evitare sacche d'aria mi servirebbe un collante come quello usato nelle schede madri (per i dissipatori della north bridge e delle sk video).
Mi date qualche consiglio sull'acquisto di un collante buono?
vedo il prezzo tra l'aggiunta della piastrina e della galvanizzazione dell'argento e decido.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v