|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Danneggiato o no?
Allora: compro un hard disk esterno USB e lo collego al PC per fare un bel backup speculare dell'immagine dell'hard disk interno. Sistema operativo Windows XP SP2, programma DriveImage 7 (già usato qualche mese fa, e non mi aveva segnalato nessun errore facendomi il backup senza problemi).
Il processo si interrompe dopo 10 minuti con messaggio di errore che dice che e' stato impossibile leggere qualcosa come 1500 settori dal disco C. Il log di sistema registra l'evento n. 7, origine DISK, "Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D." Penso: ale', il disco fisso e' andato. Programmo un chkdsk con l'opzione /f (ripara automaticamente) e l'opzione /r (individua settori danneggiati), riavvio e aspetto pazientemente che finisca. Risultato: nessun settore danneggiato trovato, e apparentemente nessun errore! Al riavvio, eseguo ancora chkdsk in sola lettura con l'opzione /v (per visualizzare tutti i messaggi, anche quelli normalmente nascosti). Sono risultati alcuni messaggi dai quali non capisco se ci siano problemi o no. Eccoli: "Rilevate incongruenze minime sull'unità. L'unità non è danneggiata." "Pulitura di 1 voci di indice inutilizzate dall'indice $SDH del file 9." "Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 1." "Correzione errori nella bitmap del volume." "Nessun problema rilevato nel file system." "Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni." In un volume pulito e perfetto, dovrebbero uscire quei messaggi oppure no? Insomma, secondo voi il disco e' danneggiato o no? E che altri tool (gratuiti, idealmente) mi consigliate per analizzarlo in dettaglio in modo non-distruttivo (cioe' senza toccare i dati)? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Ho eseguito le diagnostiche della Seagate.
Non trova errori fisici sul disco ma trova questi errori nel file system: "one or more errors in the index" "one or more errors in the metadata file records" Inoltre il DiagATA quick test (credo che sia un test intensivo di lettura da posizioni random del disco) risulta fallito. chkdsk /f non è in grado di correggere questi errori! Il disco fisicamente è sano ma il file system è danneggiato, eppure io non ho problemi con Windows per ora. Possibile che non ci sia un modo per correggere questi errori senza formattare? Nessuno? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Puoi estrarlo e collegarlo direttamente?
Servirebbe per verificare se è il disco o il box che ha problemi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Il disco con problemi è quello interno.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Ma davvero nessuno ha un suggerimento? Tipo, un software alternativo a chkdsk ma piu' efficace?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.



















