Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22510.html

Un progetto basato su tecnologia P2P e reti mesh promette di portare la telefonia mobile anche in aree rurali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 13:49   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
io ci avevo gia pensato da anni!

se ogni telefonino facesse da ponte radio non ci sarebbe piu bisogno neanche dei ripetitori.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:07   #3
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
mmmmm...
Ma se il cell fa da ponte radio è come se fosse in collegamento 24 ore su 24?
Se fosse così ci vogliono le batterie di un camion...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:07   #4
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
io ci avevo gia pensato da anni!

se ogni telefonino facesse da ponte radio non ci sarebbe piu bisogno neanche dei ripetitori.
certo e poi come li gestisci i servizi AAA (Authentication, Authorization & Accounting) senza un'infrastruttura di rete?

Ultima modifica di danyroma80 : 12-09-2007 alle 14:48.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:59   #5
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quoto danyroma80. L'infrastruttura serve.

A parte ciò è teoricamente impossibile usare i terminali mobili come ripetitori per 3 semplici fattori:
- Terminali: il nodo ripetitore, oltre a ritrasmettere, rigenera il segnale. Controlla se ci sono errori, aumenta il rapporto segnale rumore e reinvia. Un cellulare non può fare ciò...soprattutto se il segnale di trasmissione è pacchettato e distribuito su diversi nodi. Inoltre il livello di EMISSIONI (principale critica dei ripetitori) dei terminali mobili aumeterebbe esponenzialmente...preferisco non dover tenere il cellulare in una saccoccia di PIOMBO.
- Robustezza: una comunicazione ramificata dev'essere ricostruita al destinatario (Xeon/Opteron sul cellulare?), mettendo anche caso ke ciò sia possibile...metti caso che un terminale di ponte su cui è già stato indirizzato parte del segnale si spegne o va fuori campo, che fai? Mandi in BROADCAST? Generi un traffico IMMENSO, ed inoltre..

- Sarebbe impossibile garantire sicurezza per la privacy della conversazione.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:32   #6
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
- Sarebbe impossibile garantire sicurezza per la privacy della conversazione.
qui hai torto.
basta una crittografia a chiave pubblica e privata,visto che i segnali viaggiano gia in digitale non c'è nessun ulteriore problema
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:57   #7
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Uhm se un cell dovesse fare cose del genere, dovrebbe avere caratteristiche di ricezione e trasmissione decisamente notevoli...

Ignorando il fatto che ci vuole una batteria grande quanto una persona per reggere un'intera giornata...

Se tutti insieme appassionatamente usiamo questi cell... Intere città con questi cell continuamente a trasmettere e ricevere UHM.....

Oggi mi sono pappato un pollo in questo modo.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 12-09-2007 alle 16:00.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 04:20   #8
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
+ una idea interessante anche se ha dei suoi limiti.... da chiarire!
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:47   #9
Mucuge
Junior Member
 
L'Avatar di Mucuge
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Cidadao do mundo
Messaggi: 21
Batterie da camion

Ben detto Puddus, bisognerà dotarli di pannello solare... :-))
Mucuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 11:08   #10
digitaljail
Member
 
L'Avatar di digitaljail
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
io dico che è interessante!
se leggete l'articolo su terranet le cose sono un'pò + chiare di come appaiono in questo.
una sola cosa, le batterie, la durata dipende dal consumo, e il consumo dalla tecnologia usata, la mia radio Lpd rimane accesa giorni con 2 batterie AA, quindi, come fate a dire che è impossibile che servono le batterie di un camion ecc??
Dato che nell'articolo si legge che la portata massima di comunicazione tra 2 terminali è 2km potrebbe benissimo essere usata una frequenza radio che non richieda consumi esagerati per le trasmissioni.
Tra le altre cose sembra (da Terranet) che le comunicazioni tra i terminali raggiungibili siano gratuite.. son proprio walkie talkie con gli sms...
digitaljail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:01   #11
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da digitaljail Guarda i messaggi
tecnologia usata, la mia radio Lpd rimane accesa giorni con 2 batterie AA, quindi, come fate a dire che è impossibile che servono le batterie di un camion ecc??
Già ora un cell riesce a durare max 3-4 ore in conversazione, aggiungici pure la parte di calcolo aggiuntiva ( che è tutt'altro da trascurare ), continuamente attiva... arrivi al camion di batterie giornaliere.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:12   #12
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
ma tim tribù non era una roba simile?
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1